-
Badate alla vostra forza!La Torre di Guardia 1955 | 1° giugno
-
-
sana che trovate vi giovano e godrete la vita. Ma applicando queste stesse regole troppo rigorosamente diverrete una persona ossessionata, concentrata in se stessa, inquieta, che parla continuamente di salute, cibo, bevande, di vitamine e di minerali.
Se siete di natura amorevole e affettuosa, badate che la vostra affettuosità non diventi sentimentalismo esagerato e scostumato. Non limitate la vostra amichevole affettuosità a pochi favoriti. Non siate parziali. Voi avete molti fratelli. Allargate il cuore e innumerevoli buoni amici vi troveranno posto. È vero che Gesù amava particolarmente Giovanni, e che fu attratto a lui da simili qualità interiori, essendo ambedue amorevoli e intrepidi. Ma Gesù non limitò la sua amicizia a Giovanni soltanto, non è vero? E nemmeno voi dovete limitare la vostra.
Non pochi di voi siete eloquenti e di lingua pronta, dotati di un libero afflusso di pensieri e parole. Controllate questo dono. Non lasciate che le parole vi sgorghino sfrenatamente o con inutili particolari. Non parlate sempre voi. Un buon parlatore dev’essere anche un buon ascoltatore. Non usate molte parole per dire poco. Invece di dire poco con molte parole, dite molto con poche parole. “Chi modera le sue parole possiede la scienza”. Perciò misurate le vostre parole ed esse saranno efficaci. Sì, siate entusiasti per la verità; ma non chiacchieroni. Ricordatevi, anche il silenzio talvolta può essere eloquente. “Anche lo stolto, quando tace, passa per savio”. — Prov. 17:27, 28.
Perciò nel guardarci dalle nostre debolezze badiamo pure alle nostre buone qualità, ricordando che ‘chi teme Iddio evita gli estremi’.
-
-
SvizzeraLa Torre di Guardia 1955 | 1° giugno
-
-
Svizzera
UNA delle cose più meravigliose della società del Nuovo Mondo è che essa non ha le difficoltà e le barriere che affliggono le organizzazioni mondane. Sebbene i nostri fratelli in Svizzera parlino tre differenti lingue, tedesco, francese e italiano, tuttavia possono radunarsi insieme in un’organizzazione e rallegrarsi in Geova di buoni risultati. L’impianto tipografico della società a Berna, Svizzera, ha avuto durante l’anno una buona produzione. La filiale ha il privilegio di fornire pubblicazioni a un buon numero di nazioni circonvicine. Il clero della Svizzera ha fatto molta propaganda tentando di dare al popolo una falsa impressione sui testimoni di Geova, ma i proclamatori con pazienza riescono a superare questa azione. Il clero è tormentato dalla libertà di parola di cui i testimoni di Geova usufruiscono, ed è stato necessario lottare per questo nei tribunali del Paese. Il servitore di filiale comunica il rapporto dell’opera svolta in Svizzera.
Forse la reazione clericale alla nostra opera è il miglior barometro per indicare gli effetti della nostra attività di predicazione. Pertanto, le chiese protestanti e cattoliche hanno allagata la nazione di bollettini come mai per l’innanzi, mettendo sotto falsa luce e schernendo il nostro messaggio e la nostra opera. Eccovi un brano che vi interesserà: “Il più strano, tuttavia, è l’uso di questa ‘interpolazione’ biblica
-