-
Te ne occupi?La Torre di Guardia 1981 | 15 settembre
-
-
Desideriamo ringraziare sinceramente tutti coloro che di propria spontanea volontà hanno contribuito in tal modo, mostrando così di ‘occuparsi’ delle “cose” che hanno a che fare col regno di Geova.
La vostra generosità ha reso possibile fare rapidi progressi nei vari lavori di costruzione e nell’acquisto e nell’installazione di nuovi macchinari per la stampa. Ha contribuito inoltre a rendere disponibili fondi per l’ammontare di oltre 22 miliardi di lire al fine di sostenere le molte migliaia di ministri a tempo pieno. Questi includono sorveglianti viaggianti, missionari e pionieri speciali. Con la vostra generosità e con la vostra partecipazione personale alla predicazione della “buona notizia” state veramente ‘onorando Geova con le vostre cose di valore’. — Prov. 3:9.
Siamo fiduciosi che Geova spronerà il cuore dei suoi leali adoratori perché siano altrettanto premurosi quest’anno. Qualsiasi contribuzione per l’opera di Geova dovrebbe essere inviata alla filiale della Watch Tower Society nel vostro paese. Chi vive in Italia può inviare le sue contribuzioni o eventuali prestiti al seguente indirizzo: Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma. La Società darà conferma dell’avvenuta ricezione di qualsiasi donazione.
Quelli che lodano Geova e che si ‘occupano’ delle cose relative alle sue “meravigliose opere” provano grande diletto e soddisfazione. ‘Te ne occupi’ anche tu? Speriamo di sì, perché in tal modo riceverai grandi benedizioni spirituali dalla generosa mano di Geova. — Sal. 145:15, 16.
-
-
Un proverbio saggioLa Torre di Guardia 1981 | 15 settembre
-
-
Un proverbio saggio
“Chi è stupido non prova diletto nel discernimento, salvo che il suo cuore si scopra”. (Prov. 18:2) Questo proverbio contiene un’utile lezione. Lo stupido non dà importanza al discernimento. Nel suo egotismo non prova il desiderio di capire bene ciò che è vero e ciò che non lo è. C’è però qualcosa in cui eccelle, e cioè nell’esprimere arrogantemente e continuamente le sue opinioni, nell’ingiustificata convinzione che siano esatte. Così scopre la sua vera personalità. La loquacia dello stupido serve quindi a mettere in guardia gli altri circa la specie di persona che egli è. — Confronta Proverbi 10:19.
-
-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1981 | 15 settembre
-
-
Domande dai lettori
● Visto che la parola “organizzazione” non ricorre nella Bibbia nemmeno nelle lingue originali, che diritto abbiamo di dire che Dio ha un’organizzazione o di usare l’espressione “organizzazione di Dio”?
Nell’ebraico moderno, una parola che significa “organizzazione” è irgùn. Questo nome deriva dal verbo ebraico eràg, che significa “disporre in fila”, o anche “seguire”. Corrispondentemente, un’organizzazione è una disposizione di cose. (Si veda per esempio l’edizione ebraica del libro “Cose nelle quali è impossibile che Dio menta”, capitolo 17, paragrafo 28).
-