-
Cos’è accaduto all’uomo?Svegliatevi! 1980 | 22 ottobre
-
-
Il dono di Geova e che l’uomo “veda il bene per tutto il suo duro lavoro”. (Gen. 2:15; Eccl. 3:13) Il lavoro rispecchia il lavoratore; è una prova del suo merito. È piacevole vedere un lavoro ben fatto, finito, uno scopo realizzato. Geova dichiarò molto buona la sua opera creativa e provò ristoro avendola portata a termine. — Gen. 1:31; Eso. 31:17.
Soprattutto abbiamo bisogno d’amore. Abbiamo bisogno d’amare e d’essere amati. Senza amore ci inaridiamo interiormente. Bambini cui è provveduto tutto dal lato materiale crescono malaticci e addirittura muoiono se non sono amati. Gli adulti privati dell’amore si sentono soli e soffrono di depressione e abbattimento. “Lo spirito di un uomo può sostenere la sua malattia, ma in quanto a uno spirito abbattuto, chi lo può sollevare?” (Prov. 18:14) L’amore sopporta ogni cosa e soffre ogni cosa; senza amore la vita diventa in gran parte insopportabile e intollerabile. (I Cor. 13:7) In questi tempi difficili ci sono molte penurie sulla terra, ma la più grande di tutte è la mancanza d’amore. A detta degli scienziati, è la causa di quasi tutti i disturbi mentali del giorno d’oggi.
Siamo giunti così al successivo passo nella ricerca di una risposta alla domanda: Cosa determina il comportamento delle persone? Quando le esigenze con cui l’uomo fu creato restano insoddisfatte, sorgono difficoltà. Un’automobile è costruita in modo da aver bisogno di certe cose per funzionare. Se tali cose non sono provvedute, la macchina non va. Se non sono sufficienti, forse la macchina va, ma non bene. Così è con le persone. La prima coppia fu creata con certi requisiti che dovevano essere soddisfatti, e le persone d’oggi hanno questi stessi attributi. Quando queste esigenze non sono soddisfatte, o lo sono soltanto parzialmente, l’incredibile macchina umana non funziona bene. A volte impazzisce e fa cose incredibilmente disumane.
Le personalità contorte manifestano le qualità umane in modo distorto e alterato, come gli specchi ricurvi riflettono i corpi fisici in modo grottesco. Abbiamo ancora i divini attributi di giustizia, amore, sapienza, potenza e altri, ma poiché siamo imperfetti non li manifestiamo più in modo equilibrato. Per quanto riguarda queste qualità, gli uomini hanno perso l’equilibrio.
-
-
Perché le persone si comportano cosìSvegliatevi! 1980 | 22 ottobre
-
-
Perché le persone si comportano così
È colpa dei geni? dell’ambiente? del libero arbitrio? ma Lo sappiamo veramente?
“SONO nato così!” dice uno per giustificare le sue malefatte. È vero che l’ereditarietà, o i geni, influiscono sulla condotta dell’individuo. La Bibbia è d’accordo su questo: “Per mezzo di un solo uomo il peccato entrò nel mondo e la morte per mezzo del peccato, e così la morte si estese a tutti gli uomini perché tutti avevano peccato”. — Rom. 5:12.
“È colpa dell’ambiente!” dice un altro per giustificare il male che ha commesso. Anch’esso contribuisce. “Chi cammina con le persone sagge”, dice la Bibbia, “diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi
-