-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1978 | 1° settembre
-
-
Domande dai lettori
● Qual è il senso del proverbio che dice: “Dovresti colpire lo schernitore, affinché l’inesperto divenga accorto; e si dovrebbe riprendere chi ha intendimento, affinché discerna la conoscenza”?
Questo proverbio si trova in Proverbi 19:25, e richiama la nostra attenzione su due diversi metodi di insegnamento. I genitori possono valersi di entrambi.
Come fa notare prima il proverbio, per imparare che bisogna evitare il male, l’inesperto o il sempliciotto può aver bisogno di vedere infliggere la punizione a un incallito schernitore. Questa azione vigorosa serve ad ammaestrare l’inesperto. Probabilmente servirà da deterrente. Ma chi ha intendimento non ha bisogno di una lezione ammonitrice così vigorosa. Spesso gli basta udire parole di riprensione; egli accetta subito il consiglio e lo segue.
Molti genitori hanno riscontrato la veracità di queste parole, e altri potranno rendersene conto in seguito, traendo profitto dall’applicazione di questo proverbio. Per imparare a evitare una condotta errata, talvolta un figlio deve ricevere una severa disciplina, come una sculacciata (sia che veda sculacciare un altro o che sia sculacciato lui stesso). Anche se tale disciplina appare dapprima sgradevole sia al figlio che ai genitori, il risultato può dimostrare che ne valeva la pena. (Ebr. 12:11) Il figlio può essere portato nella condizione descritta alla fine di Proverbi 19:25.
In molti casi, se il figlio riceve regolarmente dai genitori una correzione ferma e formativa, progredirà fino al punto di poter imparare dalle parole di rimprovero o di consiglio dei genitori. Questa è un’ottima lezione da imparare nei primi anni di vita!
-
-
Programma di studioLa Torre di Guardia 1978 | 1° settembre
-
-
Programma di studio
15 ottobre: Sia santificato il nome di Dio. Pagina 16. Cantici: 8, 59.
22 ottobre: “Rotola le tue opere su Geova”. Pagina 21. Cantici: 35, 87.
-
-
Coglie proprio nel segnoLa Torre di Guardia 1978 | 1° settembre
-
-
Coglie proprio nel segno
La rivista Torre di Guardia vi addita la migliore fonte di consigli esistente. Fa parlare la Bibbia. Cita importanti versetti su centinaia di interessanti argomenti, come ad esempio qual è la speranza dell’uomo per il futuro.
Questa rivista quindicinale viene inviata in abbonamento annuo (24 numeri) per la contribuzione di L. 1.800. Richiedete oggi stesso l’abbonamento.
Desidero ricevere la rivista Torre di Guardia in abbonamento annuo. Poiché spedisco questo tagliando dovrò ricevere tre opuscoli biblici in omaggio. Vi invio L. 1.800.
-