Perché è così difficile guadagnarsi da vivere?
RISCONTRATE che è più difficile guadagnarsi da vivere? La maggioranza ha riscontrato che è così. Con l’assegno della paga non si compra tanto come prima. Le casalinghe osservano che nei negozi costa quasi tutto di più.
Alla base del problema c’è l’inflazione, cioè il continuo aumento dei prezzi. Questo è quanto accade da molti decenni. E nel 1974 il tasso inflazionistico fu in tutto il mondo più alto che mai. A causa dell’inflazione, ci vuole sempre più denaro per comprare le stesse cose.
Il fatto specialmente doloroso l’anno scorso fu che i prezzi aumentarono molto più rapidamente dei salari. E per alcuni i salari aumentarono pochissimo, o niente affatto. Questo volle dire che alla fine dell’anno quasi tutti erano un po’ più poveri.
Per altri, comunque, il problema è molto peggiore. Il Times di New York riferì: “Per quanto l’inflazione dei prezzi degli alimentari sia stata grave negli Stati Uniti, essa è stata moderata in paragone con molti altri paesi dove nei mesi recenti i prezzi sono raddoppiati e triplicati. Per molti poveri il prezzo di un solo pasto supera ora il guadagno di una giornata”. — (Il corsivo è nostro)
Questa situazione adempie in modo rimarchevole le profezie bibliche inerenti al nostro tempo, una delle quali predisse: “Il salario di un’intera giornata per una pagnotta di pane”. (Riv. 6:6, Weymouth) Prezzi alti, penuria di viveri, malattie epidemiche, guerre mondiali e altre difficoltà senza precedenti nella nostra generazione furono profetizzate come il risultato della cavalcata dei ‘cavalieri dell’apocalisse’, tutte cose che avrebbero identificato il nostro tempo come i predetti “ultimi giorni”. — Riv. cap. 6; 2 Tim. 3:1-5.
PERCHÉ I PREZZI SONO SALITI?
Quali fattori hanno creato nel nostro tempo questo enorme aumento dei prezzi? Ce ne sono parecchi, e uno di essi è stato la penuria di viveri e di varie materie prime. Anche l’“esplosione” demografica ha richiesto una maggior quantità di tutti i generi di prima necessità. Negli scorsi due anni c’è poi stato l’enorme aumento dei prezzi del petrolio.
Ma una ragione più fondamentale dell’inflazione nel corso di tanti decenni è che troppe nazioni, e i loro popoli, sono vissuti oltre le loro possibilità. Questo avviene specialmente nei paesi industriali più “progrediti”. Per molti anni, la maggioranza dei governi e delle imprese e molte persone hanno speso più denaro di quanto non ne guadagnavano. Per cui si sono indebitati sempre di più. Negli scorsi pochi anni il peso di questi debiti è aumentato più rapidamente. Ora il debito pubblico e privato nella maggioranza delle nazioni ha raggiunto la punta più alta.
Tali prestiti e tali spese incoraggiano una domanda di beni e servizi superiore al normale. Ma quando la quantità di denaro aumenta più in fretta dei beni e dei servizi disponibili, i prezzi aumentano. Quindi i lavoratori chiedono salari più alti per far fronte ai prezzi più alti. Così, si forma un circolo vizioso e si crea una “psicologia” inflazionistica che è molto difficile fermare senza prendere drastiche misure.
QUAL È LA CAUSA?
Qual è stata la causa di questa gran quantità di prestiti e spese? Spessissimo è stato l’egoismo, il non essere soddisfatti di vivere secondo le proprie possibilità. È il desiderio d’avere più di ciò che realmente occorre o che ci si può permettere.
Per cui, se il guadagno di una persona (o di una nazione) non le permette di comprare le cose che desidera, spesso si indebita. Ma c’è sempre il giorno della resa dei conti. I debiti si devono pagare, altrimenti c’è il fallimento. E ora questo accade più spesso, non solo ai singoli ma alle imprese e alle banche. Infatti, intere nazioni sono ora prossime al fallimento!
I crescenti debiti hanno causato molta angoscia, notti insonni, il fare due lavori, liti fra mariti e mogli, perfino separazioni nelle famiglie. Non ci si può sottrarre alla verità, dichiarata nella Bibbia, che “l’amore del denaro è la radice di ogni sorta di cose dannose”, e che a causa di esso molti “si sono del tutto feriti con molte pene”. — 1 Tim. 6:10.
Così mentre l’inflazione ha parecchie cause, una delle più fondamentali è quella di vivere oltre il proprio guadagno. Riguardo a questa causa, il Times di New York osservò:
“Il Times di Londra ha pubblicato l’altro giorno un articolo di Christopher Derrick sul ‘problema morale dell’inflazione’.
“‘Che cos’è l’inflazione, dopo tutto?’ chiedeva. ‘È una parola dell’economista per eccessivo consumo; per dire che si vive oltre il proprio reddito; che si prende dal piatto più di quello che ci si mette’.
“‘Il fatto è che abbiamo tutti . . . preso per scontata una nozione del tutto stravagante e irrealistica del tenore di vita a cui abbiamo diritto’”.
CHE COSA POTETE FARE IN MERITO?
Potete far poco per arrestare l’inflazione mondiale. Non potete controllare le penurie o l’aumento dei prezzi da parte dei produttori. Comunque, potete fare alcune cose per aiutare la vostra famiglia a far fronte al problema. La Bibbia non solo additò molto tempo fa tali suggerimenti, ma ci dà anche l’incentivo a metterli in pratica.
Per vivere in mezzo all’inflazione, dovete avere una veduta molto realistica di ciò che potete fare con il denaro che guadagnate. Pensate alle cose di cui avete bisogno, anziché alle cose che vorreste avere ma che non potete realmente permettervi. A questo riguardo, leggete nella vostra Bibbia le parole dell’apostolo ispirato in I Timoteo 6:6-8.
In tempi difficili, si devono prendere drastiche misure. E questi sono tempi difficili. È il tempo di rivalutare le vostre risorse, il momento di mettervi a sedere con la vostra famiglia e di fare un elenco delle vostre entrate e delle vostre uscite, quindi di considerare come ridurre le spese.
Un passo immediato che molti possono fare è quello di non indebitarsi ulteriormente, a meno che non si tratti di un’imprevista necessità. Chi continua a far debiti si trova in una situazione finanziaria critica. E se succede qualche disgrazia e chi ha chiesto prestiti non può far fronte ai pagamenti, colui che gli ha fatto il prestito riprenderà indietro la merce. Si perderà anche il denaro già versato.
L’ispirato consiglio di Proverbi 22:26, 27 è pratico oggi come sempre: “Non essere . . . fra quelli che si fanno garanti per i prestiti. Se non hai niente per pagare, perché prenderebbe egli il letto di sotto a te?” Mentre questo si riferisce più a chi controfirma un prestito, il principio si applica ugualmente a chi prende a prestito ma non è in grado di restituire.
Anche se colui che prende a prestito fa fronte regolarmente a tutti i pagamenti, ora gli interessi sono di solito così alti che finisce per pagare l’articolo molto di più del prezzo di listino. È come gettar via prezioso denaro. Come dice la Bibbia, pagando tanto denaro agli usurai, “chi prende a prestito è servitore dell’uomo che fa il prestito”. — Prov. 22:7.
È vero che non facendo debiti potete non comprare alcune delle belle cose che desiderate. Ma non è meglio così che addossarvi pesi i quali possono facilmente causarvi difficoltà maggiori?
È senz’altro sensato ridurre i propri desideri, evitare il laccio del materialismo, in considerazione degli alti prezzi e delle instabili condizioni economiche d’oggi. “È meglio un pezzo di pane secco col quale c’è quiete che una casa piena dei sacrifici della lite”. — Prov. 17:1.
Quali altri passi immediati si possono fare per alleggerire le pressioni a cui oggi si va incontro nel guadagnarsi da vivere? Che dire di esaminare alcuni campi dove potete risparmiare denaro e da cui potreste contemporaneamente trarre profitto in altri modi?
RIDURRE LE COSE NON ESSENZIALI
Un campo in cui si può risparmiare molto denaro è quello dello svago, o dei divertimenti. Oggi alcuni pensano di non svagarsi se non spendono denaro per andare al cinema, a teatro, a manifestazioni sportive o a mangiare al ristorante. Tuttavia in passato la maggioranza delle famiglie non aveva denaro per tali cose, e la maggioranza delle odierne forme di divertimento non era comunque accessibile alla persona media.
Tali forme di ricreazione, anche irregolarmente, possono essere ora molto costose. Risparmierete decine di migliaia di lire trovando altri svaghi, come in seno alla cerchia familiare o con gli amici. Gite e visite a luoghi interessanti possono essere piacevoli e relativamente poco costose. Facendo giochi con i propri figli, o con gli adulti, si può trovare piacevole ristoro dalle difficoltà della giornata. Le riunioni con gli amici, senza spendere un mucchio di denaro in cibi o bevande, possono essere divertenti. In realtà, le famiglie che si sforzano per trovare il modo di divertirsi senza spendere molto sono spesso sorprese dei buoni risultati.
Una forma di svago che la maggioranza ha dimenticato, ma a cui ora un crescente numero di famiglie si dedica, è quella di leggere insieme riviste e libri sani. Leggere a turno ad alta voce e commentare ciò che si legge è stimolante e istruttivo.
Un altro campo dove si possono fare grandi risparmi è quello di eliminare le cattive abitudini. Molti spendono ogni anno grandi somme di denaro nel vizio del tabacco, nel fumo. Tuttavia, come indica la Bibbia e come ha confermato la scienza medica, il fumo è una “contaminazione di carne”. (2 Cor. 7:1) È sia costoso che nocivo. È sempre sensato eliminare qualcosa di così dannoso, non è vero? Anche l’eccessivo consumo di bevande alcoliche può essere molto costoso sia per la tasca che per la salute. Pur non condannando il consumo di bevande alcoliche, la Parola di Dio consiglia la moderazione. (Prov. 23:29, 30) Il prezzo di tali bevande è oggi molto alto, per cui riducendone l’uso risparmierete denaro e forse vi proteggerete anche la salute. Il consiglio biblico è stato recentemente ripetuto da un giornale scritto per i minatori degli Stati Uniti, che dava questi suggerimenti per fare economia: “Se vi piace bere e bevete spesso, bevete di meno. Se fumate, questo è il momento buono per smettere”.
Molti che non avevano mai giocato d’azzardo cominciano a farlo ora. Pensano di guadagnare facilmente denaro in questo modo. Altri giocano per ‘evadere dalle loro difficoltà’. Come disse il direttore di un giornale in Giappone: “Oggi vedo gente che scommette per dimenticare i suoi guai. Non hanno nessuna speranza di comprarsi la casa a motivo dell’inflazione. Non possono fare progetti per il futuro, quindi vivono per il presente”. Tuttavia, la stragrande maggioranza dei giocatori deve perdere! Le perdite fanno parte del gioco d’azzardo, perché la “casa” ci guadagna sempre. Vi sembra questo il modo per evadere dalle difficoltà? Al contrario, di solito le fa aumentare. — 1 Tim. 6:9.
Certo, si potrebbe dire molto di più su come risparmiare denaro in altri modi, come ad esempio acquistando cibi più a buon mercato e cercando modi più interessanti di prepararli. Dove c’è del terreno alcuni coltivano l’orto. Le casalinghe possono risparmiare molto denaro imparando a cucire e non preoccupandosi troppo di seguire la moda. Preoccupandosi di meno di tali cose passeggere sia le donne che gli uomini potrebbero spesso portare gli abiti molto più a lungo che ora.
CHE COSA RISERVA IL FUTURO
Finirà mai l’inflazione? Saranno mai risolti i problemi economici del mondo odierno? Certo, con strenui sforzi i capi del mondo possono fare un certo progresso. Ma, contemporaneamente, la situazione è come la descrive la rivista New York:
“Pare che questo paese e il resto del mondo industrializzato barcolli sull’orlo della bancarotta e della depressione.
“Abbiamo superato il limite. Abbiamo troppo ipotecato il futuro nel tentativo di soddisfare queste nostre enormi esigenze”.
Mentre gli osservatori umani possono solo fare congetture sul futuro, c’è una fonte di informazioni veramente fidata in merito a ciò che riserva il prossimo futuro. Questa guida per il futuro è la Parola di Dio, la Bibbia. Le sue profezie per il nostro giorno si sono già dimostrate rimarchevolmente accurate; altrettanto lo saranno le sue profezie sul futuro. — 2 Piet. 1:20, 21.
La profetica Parola di Dio rivela che tra breve l’umanità in generale ‘mieterà ciò che ha seminato’. (Gal. 6:7) L’intero attuale sistema di dominio economico, politico e religioso edificato sull’egoismo sta per precipitare nel più grande tempo di afflizione che la storia abbia mai conosciuto. Gesù lo predisse proprio per l’immediato futuro, dicendo: “Allora vi sarà grande tribolazione come non v’è stata dal principio del mondo fino ad ora, no, né vi sarà più”. — Matt. 24:21.
Quella “grande tribolazione” porrà fine a questo sistema di cose, che sarà annientato da Dio. Coloro che hanno confidato nei progetti umani e nel potere del denaro saranno delusi; secondo il principio di Proverbi 11:4: “Le cose di valore non saranno di nessun beneficio il giorno della furia, ma la giustizia stessa libererà dalla morte”.
Dopo questo veniente tempo di afflizione il nuovo ordine di Dio stabilirà la più pacifica e feconda èra che gli uomini abbiano mai vista. Sotto il dominio del solo governo di Dio, il suo regno celeste, non ci si dovrà più preoccupare sulla terra per i prezzi alti o le penurie. Il futuro riserva “un banchetto di piatti ben oliati”, e non solo a quelli che hanno tanto denaro, ma a tutta l’umanità allora vivente. — Isa. 25:6; Sal. 72:16; Matt. 6:9, 10.
[Grafico a pagina 325]
(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)
AUMENTI DEI PREZZI IN UN ANNO
STATI UNITI
FRANCIA
INGHILTERRA
MALAYSIA
ITALIA
GIAPPONE
MESSICO
BRASILE
INDIA
Percentuale 0 5 10 15 20 25 30
[Immagine a pagina 324]
LA BIBBIA PREDISSE: “Il salario di un’intera giornata per una pagnotta di pane”. — Riv. 6:6, Weymouth Translation.