BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 8/8 pp. 3-5
  • Potete allungare la durata della vostra vita?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Potete allungare la durata della vostra vita?
  • Svegliatevi! 1977
  • Vedi anche
  • Ubriachezza
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Fate saggio uso del vostro tempo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • Ubriachezza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Dovresti bere bevande alcoliche?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 8/8 pp. 3-5

Potete allungare la durata della vostra vita?

LA VITA è preziosa. Tra i milioni di persone che godono di buona salute mentale e fisica chi mai vorrebbe scegliere l’anno, il mese, il giorno e l’ora della propria morte? Certo nessuno. Chi fa un lavoro interessante e si sente apprezzato e amato vuole continuare a vivere. Ma come si può avere una vita lunga e interessante?

Preoccupandocene non aggiungeremmo di certo neppure un minuto alla durata della nostra vita. Invece di contribuire ad allungare la vita, l’eccessiva preoccupazione la rende solo spiacevole e può anche abbreviarla.

Naturalmente, una persona può forse fare pochissimo per rimediare alle debolezze e ai difetti ereditati nel funzionamento del proprio organismo fisico. E un imprevisto — un incidente, un’inondazione, un terremoto o un’eruzione vulcanica — può rapidamente porre fine alla sua vita. Nondimeno, si può fare qualcosa per vivere anche ora più a lungo. Possiamo evitar di correre rischi inutili e concedere al nostro corpo il cibo e il riposo necessari. Soprattutto, possiamo scegliere di farci guidare dalla sapienza.

Un proverbio biblico addita il buon effetto che la sapienza messa in atto può avere sulla durata della vita, dicendo: “È un albero di vita per quelli che l’afferrano, e quelli che la ritengono saldamente dovranno chiamarsi felici”. (Prov. 3:18) Sì, la sapienza, la capacità di applicare con successo la conoscenza, può risparmiarci innumerevoli difficoltà, inclusa una morte precoce.

Considerate, ad esempio, ciò che dice il libro biblico di Proverbi sull’abuso di alcool: “Chi ha guai? Chi ha difficoltà? Chi ha contese? Chi ha preoccupazioni? Chi ha ferite senza ragione? Chi ha occhi offuscati? Quelli che stanno lungo tempo col vino, quelli che vengono a cercare vino mischiato. Non guardare il vino quando rosseggia, quando scintilla nel calice, quando va giù diritto. Alla fine morde proprio come un serpente, e secerne veleno proprio come una vipera”. — Prov. 23:29-32.

Secondo questa descrizione, chi è dedito al bere spesso litiga senza motivo e può trovarsi coinvolto in risse. Il vino gli appare troppo attraente, scintillante. L’intemperanza nel consumo di bevande alcoliche ha su di lui lo stesso effetto del veleno di una vipera. Può farlo ammalare fisicamente, ad esempio di cirrosi epatica. Può danneggiarlo anche mentalmente causando il delirium tremens. Come il veleno di un serpente, il forte consumo di bevande alcoliche può provocare la morte.

Descrivendo ciò che può accadere quando si è in uno stato di ebbrezza, il libro di Proverbi continua: “I tuoi propri occhi vedranno cose strane, e il tuo proprio cuore pronuncerà cose perverse. E per certo diverrai come uno che giace nel cuore del mare [essendo confuso come chi sta annegando, cadendo infine in uno stato di incoscienza], pure come uno che giace in cima all’albero di una nave [in questo punto l’oscillazione della nave è massima, quindi la vita dell’ubriaco è più che mai in pericolo per cose come incidenti, paralisi o una rissa]. ‘Mi hanno colpito, ma non mi sono ammalato; mi hanno percosso, ma non l’ho conosciuto [dice l’ubriaco come se parlasse fra sé; è del tutto insensibile a quello che gli accade]. Quando mi sveglierò? Ne cercherò ancora dell’altro [sì, dopo aver smaltito nel sonno gli effetti della sua intemperanza, ritornerà subito a bere]’”. — Prov. 23:33-35.

Chi evita l’abuso di alcool è veramente saggio. La sua sapienza è “un albero di vita”, che lo protegge da ogni sorta di difficoltà e, possibilmente, da morte prematura.

Altri consigli provveduti nel libro di Proverbi possono similmente contribuire ad allungare la vita di chi li segue. Siamo incoraggiati a prestare attenzione ai sani consigli, a evitar d’avere a che fare con elementi illegali e a fuggire l’immoralità sessuale. Leggiamo: “Il saggio ascolterà e guadagnerà più istruzione”. (Prov. 1:5) “Se i peccatori cercano di sedurti, non acconsentire. Se continuano a dire: ‘Vieni con noi. Mettiamoci in agguato . . .’ non andare nella via con loro”. (Prov. 1:10-15) “Perché dovresti dunque, figlio mio, essere in estasi d’una donna estranea o abbracciare il seno di una donna straniera? . . . I suoi propri errori prenderanno il malvagio, e sarà ritenuto nelle funi del suo proprio peccato. Egli sarà colui che morrà perché non c’è disciplina”. — Prov. 5:20-23.

È chiaro che chi si comporta in armonia con le Sacre Scritture avrà una vita più lunga e più felice. I vantaggi della condotta devota, però, non sono limitati solo al presente. L’apostolo cristiano Paolo scrisse: “La santa devozione è utile per ogni cosa, giacché ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire”. — 1 Tim. 4:8.

La vita che l’Altissimo si propone per l’umanità nel futuro è descritta nella Bibbia con le seguenti parole: “Ecco, la tenda di Dio è col genere umano ed egli risiederà con loro, ed essi saranno suoi popoli. E Dio stesso sarà con loro. Ed egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena”. — Riv. 21:3, 4.

Perciò, chi si conforma alle esigenze di Dio può allungare ora la sua vita e avere la prospettiva di un meraviglioso futuro. Ma oggi non tutti sono disposti a vivere come dice la Bibbia. Preferiscono fare a modo loro. Tra questi ci sono i persecutori dei servitori di Dio.

A volte tale persecuzione minaccia la vita di una persona devota. Che fare in tal caso? Si dovrebbe accondiscendere alle richieste dei persecutori e sfuggire così a una morte prematura? Può sembrare che scendendo in tal caso a compromessi si possa allungare la durata della propria vita. Ma non è così. Gesù Cristo disse: “Chi vuol salvare la sua anima [vita] la perderà; ma chi perde la sua anima per amor mio e della buona notizia la salverà”. (Mar. 8:35) “Chi ama la sua anima la distrugge, ma chi odia la sua anima [non considerando la vita troppo cara] in questo mondo la salvaguarderà per la vita eterna”. — Giov. 12:25.

In che modo chi perde la vita prematuramente per mano dei persecutori la salvaguarda per la vita senza fine?

Perché chi muore fedele a Dio può avere la certezza d’esser destato dai morti con la prospettiva della vita eterna. D’altra parte, chi scende a compromessi può vivere qualche anno di più sulla terra, ma mette in pericolo la sua prospettiva di ottenere la vita eterna. Perdendo la sua condizione approvata presso Dio, vuol dire che scambia un futuro eterno e felice con pochi brevi anni di vita in un mondo empio. Che decisione stolta!

Se desiderate veramente allungare la durata della vostra vita, fate vostre le sane norme della Bibbia e seguitele, indipendentemente dalle pressioni che potrebbero essere esercitate su di voi per questo. Non perdete mai di vista il fatto che solo Dio, non l’uomo, può darvi la vita senza fine.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi