BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g72 8/4 pp. 3-4
  • Perché cercare d’essere un’eccezione?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché cercare d’essere un’eccezione?
  • Svegliatevi! 1972
  • Vedi anche
  • Il vizio soffoca l’opposizione
    Svegliatevi! 1986
  • Si fumerà sempre?
    Svegliatevi! 1981
  • Il gioco d’azzardo fa per i cristiani?
    Svegliatevi! 1994
  • Il mondo è schiavo del fumo
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 1972
g72 8/4 pp. 3-4

Perché cercare d’essere un’eccezione?

IL LADRO che pratica il borseggio è uno specialista con notevole addestramento. Ha fatto grandi sforzi per divenire abile nell’uso delle dita, nell’osservare la natura umana e nel non destare sospetti. Invariabilmente gli piace pensare d’essere più esperto di tutti gli altri nel suo mestiere. Se fosse preso, sarebbe non solo imbarazzato ma spesso incredulo: “Com’è possibile che io sia stato scoperto?” Egli ben illustra la debolezza umana di pensar d’essere un’eccezione alla regola.

Oggi i borseggi sono superati dai reati di natura violenta. Ma la presunzione che distingue il borsaiolo è più diffusa che mai. Un crescente numero di persone pratica una condotta illegale, stolta, disordinata o dissoluta, confidando di poterla fare franca, di non essere presa o di non dover pagare il prezzo della loro follia.

Degli antichi esempi biblici di persone che pensarono di poterla fare franca si può menzionare quello di Acan. Quando venne il tempo fissato da Dio che gli Israeliti prendessero la città di Gerico, e furono avvertiti di non prendere nessuna spoglia, Acan si impossessò segretamente di preziose spoglie e le nascose nella sua tenda. Pensò d’essere un’eccezione, di poterla fare franca. Ma fu così? No; Geova Dio vigilava e fece in modo che Acan fosse smascherato e ne subisse la pena, la morte mediante lapidazione. — Gios. 7:1-26.

Oggi, alcuni che pensano d’essere un’eccezione alla regola sono quelli che giocano d’azzardo. Un semplice ragionamento dovrebbe dire loro che il giocatore non può vincere, che le case da gioco accumulano fortune alle spalle dei giocatori. Per questa ragione a Reno, nel Nevada, U.S.A., alcune di esse noleggiano aeroplani e offrono viaggi gratis a quelli che desiderano andare a giocare, sapendo che i giocatori perderanno molto più di quello che costa il biglietto dell’aereo. Le hostess di questi aerei dicono che tali passeggeri sono più difficili da trattare dei normali passeggeri e questo specialmente nei voli di ritorno. Non c’è da meravigliarsene, poiché allora sono frustrati avendo perso il loro denaro, avendo appreso nel modo difficile di non essere un’eccezione alla regola, che il gioco d’azzardo non rende. Hanno imparato? No, ne hanno semplicemente fatto l’esperienza, poiché ripetutamente tornano a perdere altro denaro!

Altri egualmente stolti sono quelli che bevono bevande alcoliche prima di mettersi al volante di un’auto. Solo un bicchierino o due di whisky può mettere abbastanza alcool nel loro sangue da renderli guidatori senza giudizio, sfrenati o negligenti. Benché i conducenti d’automobili siano ripetutamente avvertiti di questo rischio, che cosa succede? Moltissimi pensano di essere un’eccezione alla regola e come risultato ben più della metà dei 55.000 decessi accidentali avvenuti nel 1970 negli Stati Uniti in seguito a incidenti d’auto fu dovuta al troppo alcool bevuto dal conducente.

Inoltre, ci sono quelli che continuano a fumare tabacco. Le autorità sanitarie di molti paesi sono d’accordo che deriva grande danno dal fumare sigarette, e le prove di ciò continuano ad accumularsi. Come disse una di loro: ‘Le sigarette sono più micidiali dei germi, delle pallottole o dei virus’.

Recentemente la rivista Science (14 maggio 1971, pagine 741-743) riferì in merito agli esperimenti fatti su giovani che fumavano sigarette. In paragone coi non fumatori, i giovani che fumavano anche da meno di un anno avevano i polmoni in cattive condizioni. Effetti sfavorevoli erano specialmente riscontrabili in quelli che fumavano più di cinque sigarette al giorno, e le ragazze erano maggiormente danneggiate dal vizio che non i ragazzi. Eppure, negli Stati Uniti, benché alla TV e alla radio non ci sia più la pubblicità delle sigarette, nei primi quattro mesi del 1971 si registrò un aumento del 6 per cento nel consumo di sigarette rispetto ai primi quattro mesi del 1970, per un totale di 131 miliardi e cinquecento milioni di sigarette. — Business Week del 29 maggio 1971.

Altri che si potrebbe dire siano ancora più stolti pensando di poter essere un’eccezione sono quelli che scherzano con l’immoralità sessuale e pensano di poterla fare franca. Si abbandonano ad amoreggiamenti, abbracci e baci smodati, e non passa molto tempo prima che abbiano commesso fornicazione o adulterio; e per di più, possono aver contratto una malattia venerea o dover affrontare una gravidanza illegittima. Oggi entrambe queste cose sono in notevole aumento.

La Bibbia dà saggi consigli per aiutarvi a combattere la tendenza dell’imperfetta natura umana a cercar d’essere un’eccezione alla regola. Essa ci dice: “Più di ogni altra cosa che dev’esser guardata, salvaguarda il tuo cuore”. Perché dovreste far questo? Una ragione è che a causa del peccato ereditato ‘il cuore è più ingannevole di qualsiasi altra cosa’. Vi farà sperare di poter commettere illegalità o stoltezza di qualche specie e farla franca. — Prov. 4:23; Ger. 17:9.

Saggiamente e giustamente la Parola di Dio avverte: “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”. (Gal. 6:7) “Il salario che il peccato paga è la morte”. (Rom. 6:23) “Il vostro peccato vi raggiungerà”. (Num. 32:23) “I peccati di alcuni uomini sono pubblicamente manifesti, conducendo direttamente al giudizio, ma in quanto ad altri uomini i loro peccati pure divengono manifesti in seguito”. — 1 Tim. 5:24.

Che cosa vi aiuterà a prendere sul serio questi avvertimenti così da non tentar di cercare d’essere un’eccezione alla regola? Una cosa è il timore di Dio, poiché esso è il principio della sapienza e significa odiare il male. Certo se avete timore di dispiacere a Dio non v’ingannerete pensando di fare qualche cosa e rimanere impunito. Esso vi aiuterà a stare attento e a esercitare quel frutto dello spirito che è la padronanza di sé. — Prov. 8:13; 9:10; Gal. 5:22, 23.

Pure di grande aiuto è volgere la mente alle cose virtuose, amabili, di cui si parla bene e degne di lode e accontentarsi di queste anziché desiderare le emozioni e le eccitazioni che accompagnano passatempi discutibili. Come dice la Bibbia: ‘La santa devozione con autosufficienza è un grande guadagno’. — 1 Tim. 6:6; Filip. 4:8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi