Come potete provare gioia nello studio personale?
TROVATE piacevole lo studio personale? O lo considerate uno sgradevole lavoro che cercate di evitare?
Molti che ora provano gioia nello studio personale una volta non la pensavano così. Ma acquistarono la capacità di provarvi piacere. La maggioranza delle persone possono fare la stessa cosa se lo vogliono.
Come? Se ora voi non provate gioia nello studio personale, quali passi potete fare per operare a tal fine? E per studio personale, intendiamo quello che fareste per conto vostro, a parte gli studi in gruppo o familiari.
GIUSTO MOTIVO
Il primo passo per provare gioia nello studio personale è forse il più importante. È quello di avere il giusto motivo, di avere valide ragioni per cui studiare. Questo susciterà in voi il desiderio di studiare. A questo riguardo il libro Effective Study osserva circa i suoi suggerimenti per studiare: “Si è riscontrato che lo studente deve sinceramente desiderare di migliorare le sue capacità di studio prima che questi progetti siano di grande aiuto. La semplice considerazione di tale programma non lo aiuterà”.
Se qualcuno vi dicesse di scavare una profonda buca in terra, ma che non trovereste decisamente nulla di valore, scavereste con piacere? Ma che dire se vi fosse garantito che trovereste tutto l’oro e l’argento necessario per avere la sicurezza economica? Scavereste con molto maggior piacere perché sapreste che è profittevole. Avreste un vero motivo per scavare.
Che dire dunque delle ricchezze promesse da Geova Dio? Egli ha promesso: “I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”. “In realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. “Ed egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena”. — Sal. 37:11, 29; Riv. 21:4.
Tali ricchezze sono molto più grandi di qualsiasi cosa si possa comprare con l’oro o con l’argento. Nessuno sforzo che possiate fare vi darebbe ricompense così grandi come lo studio del Creatore nella sua propria Parola, la Sacra Bibbia. Come disse Gesù: “Questo significa vita eterna, che acquistino conoscenza di te, il solo vero Dio, e di colui che tu hai mandato, Gesù Cristo”. — Giov. 17:3.
Quanto dovreste essere diligente in questa ricerca, dato che le ricompense sono così grandi? La Parola di Dio risponde: “Se, inoltre, chiami l’intendimento stesso e levi la voce per lo stesso discernimento, se continui a cercarlo come l’argento, e continui a scrutarlo come i tesori nascosti, in tal caso comprenderai il timore di Geova, e troverai la medesima conoscenza di Dio”. — Prov. 2:3-5.
Apprezzate pure che il nuovo ordine di Dio è già in atto. Il governo di Dio per dominare tutta la terra è ora all’opera. I futuri abitanti di quel paradiso sono ora radunati. Le istruzioni per cambiare e intraprendere il modo di vivere del nuovo ordine sono ora studiate e messe in pratica. Pertanto, ciò che ora la persona studia della volontà di Dio ha valore permanente per lei.
Dovete pure capire che se fate progresso nel vero cristianesimo probabilmente sono già avvenuti nella vostra vita grandi cambiamenti. Come hanno avuto luogo? Mediante il vostro studio della Parola di Dio. Ma si può fare molto di più. Potete avvicinarvi maggiormente a Geova per capire e apprezzare meglio le sue amorevoli disposizioni a favore dell’ubbidiente genere umano.
“COME TROVARE” IL TEMPO PER STUDIARE
Invece di scegliere pubblicazioni bibliche a caso, abbiate in mente quello che avete bisogno di studiare. Stabilite ore precise per il genere di studio da fare. Quindi il tempo impiegato darà maggiori risultati. Senza tale programma, sareste come un falegname che pianta chiodi a caso senza nessun obiettivo in mente.
Ma quando si menziona lo studio, molti dicono: “Oh, se solo avessi più tempo per studiare. Pare proprio che non riesca a trovare il tempo!” Nell’indaffarato mondo di oggi, non è probabile trovare tempo che non sia già impiegato. Dovete stabilire che lo studio personale in relazione alla Parola di Dio è così importante che sottrarrete tempo ad altre attività.
Prima, analizzate il tempo che dedicate alle cose non essenziali. Per esempio, se avete il televisore, quanto tempo passate a guardarlo? Quanto tempo trascorrete a vedere pellicole cinematografiche, a “chiacchierare” al telefono, a leggere riviste e libri mondani o dedicandovi ad altre attività non essenziali? Se effettivamente scriveste il numero di ore impiegate, rimarreste sbalordito vedendo quanto tempo in realtà avete.
Questo non significa che la debita ricreazione sia sbagliata. La ricreazione accresce la gioia di vivere. Ma è tale gioia così importante da non potere dedicare, se necessario, un po’ di quel tempo a imparare intorno a Geova? Considerate: Tutte quelle attività non essenziali quanto vi avvicineranno maggiormente a Geova?
Lavorare per guadagnarsi da vivere, badare alla casa e attività simili sono considerate tra le cose “essenziali” della vita. Tuttavia, neppure queste cose, di per se stesse, vi avvicineranno maggiormente alla vita eterna! Gesù disse: “L’uomo non deve vivere solo di pane, ma di ogni espressione che esce dalla bocca di Geova”. (Matt. 4:4) È meglio lasciar passare un’ora o un giorno di più senza spolverare la casa — è meglio avere una minor quantità dei migliori alimenti, abiti e alloggio — che rinunciare allo studio personale della Parola di Dio.
Quello che occorre è l’equilibrio. “Per ogni cosa c’è un tempo fissato, pure un tempo per ogni affare sotto i cieli”. (Eccl. 3:1) Questo include senz’altro che abbiamo cura della nostra famiglia, delle nostre necessità quotidiane e può includere anche la ricreazione. Ma è semplicemente una cosa senza senso impegnare tutte le ore in cui siamo svegli a fare altre cose e trascurare qualche cosa da cui dipende la vita eterna nel nuovo ordine di Dio. Trovate dunque il tempo per lo studio personale. Siate così deciso in ciò come lo sareste se ne dipendesse la vostra vita, perché è così!
Alla sede centrale della Società Torre di Guardia di Bibbie e Trattati di Brooklyn, New York, come nelle sue altre sedi filiali in tutte le parti del mondo, il lunedì sera è riservato allo studio. Mentre questo è uno studio in gruppo, potete ugualmente imitare il modello riservandovi un’ora simile.
È vero che se non siete abituato a un buon programma di studio, potreste riscontrare che una serata, o anche due ore, sono al di là della vostra capacità. Allora, perché non cominciare con meno tempo, diciamo mezz’ora? Man mano che vi ci abituate potete allungare il tempo di studio per fare di più.
Il segreto non è solo quello di stabilire l’ora, ma di attenervi regolarmente ad essa. Non permettete che nulla, salvo un imprevisto, vi distolga da tale ora di studio. Se qualcuno telefona, potete dire che siete occupato, e poi richiamare più tardi. Se vogliono venirvi a trovare, potete suggerire di venire un’altra volta. Quando gli altri sapranno che questo è il tempo da voi riservato allo studio personale, lo rispetteranno. Dovrebbero rispettarlo anche i vostri intimi familiari.
Ci sono poi altri momenti che si possono utilizzare, come quando viaggiate su un autobus, sulla metropolitana o in treno, oppure quando aspettate una persona a un appuntamento. Molti usano profittevolmente questo tempo leggendo articoli delle riviste Torre di Guarda e Svegliatevi!
LETTURA DELLA BIBBIA
La lettura, o lo studio, più importante che possiate fare è quello di basarvi direttamente sulla stessa Parola di Dio. “La parola di Dio è vivente ed esercita potenza ed è più tagliente di qualsiasi spada a due tagli”. (Ebr. 4:12) Assimilando regolarmente i potenti pensieri di Dio, sarete ulteriormente spronato a usare altre pubblicazioni di studio biblico.
Quando potete disporre di usare il tempo per questa lettura della Bibbia? Potreste pensare: “Ebbene, stabilirò di farla un’altra sera”. Ma forse non si troveranno tali serate extra per lo studio. Perché non riservare tempo ogni giorno alla lettura della Bibbia, pochi minuti ogni giorno?
Chi raccomanda di leggere ogni giorno la Bibbia? Geova. Egli comandò a Giosuè: “Questo libro della legge non dovrebbe dipartirsi dalla tua bocca, e vi devi leggere sottovoce giorno e notte, per aver cura di fare secondo tutto ciò che vi è scritto; poiché allora avrai successo nella tua via e allora agirai con saggezza”. — Gios. 1:8.
La Bibbia loda gli antichi Bereani perché “ricevettero la parola con la massima premura di mente, esaminando attentamente le Scritture ogni giorno per vedere se queste cose stessero così”. (Atti 17:11) Quelle persone dovevano guadagnarsi da vivere, dovevano badare alla famiglia. Ma riservavano del tempo ogni giorno allo studio della Parola di Dio.
È molto meglio dedicare regolarmente ogni giorno un po’ di tempo, anche se breve, alla lettura della Bibbia piuttosto che aspettare un’intera serata che potrebbe non venire mai. Anche da dieci a quindici minuti al giorno possono essere assai profittevoli. Alcuni leggono la Bibbia per prima cosa quando si alzano la mattina. Altri fanno questa lettura ogni sera prima di andare a letto.
Il lettore medio può leggere almeno due pagine della Bibbia in soli cinque o dieci minuti. Se questa è tutta la lettura quotidiana che potreste fare, in meno di cinque mesi leggereste le intere Scritture Greche Cristiane! Che ricca ricompensa sarebbe!