BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La pietra posta nel completamento
    La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
    • esigenze. Benedetti son coloro che si mettono in linea e vi rimangono continuando a cantare: “Bella! Bella! ad essa”. “Benedetto sia colui che viene nel nome di Geova: noi ti abbiamo benedetto dalla casa di Geova”. — Sal. 118:26, SA.

      FELICITÀ A SION

      18. In qual senso la pietra angolare è preziosa? Che cosa si esige da quelli che desiderano ottenere la felicità di Sion?

      18 Sotto ispirazione l’apostolo Pietro scrisse: “Poiché è contenuto nella Scrittura: ‘Ecco! io pongo in Sion una pietra, scelta, una pietra angolare di fondamento, preziosa; e chi ripone la sua fede in essa non verrà affatto deluso”.’ (1 Piet. 2:6, NM) Com’è vero che “chi ripone la sua fede in essa non verrà affatto deluso”! A quindi per voi che essa è preziosa, perché siete credenti. Veramente prezioso egli è per quelli di Sion, la città celeste, e prezioso è altresì per quelli che si sono uniti agli unti di Dio e son diventati sudditi del glorioso Re. Lo stesso grado di lealtà e fedeltà è richiesto da quelli che hanno una speranza celeste e da quelli che hanno una speranza terrestre. La completa dedicazione di tutto ciò che si possiede è richiesta da tutti quelli che vogliono provare la felicità dell’organizzazione di Dio. A un onore che dà Geova quello di avere il privilegio di vedere questi meravigliosi propositi del Signore realizzarsi in questi giorni. Noi sappiamo che Sion è stabilita nei cieli, e che Geova vi ha collocato le “pietre viventi” come gli è piaciuto; che il suo unto Re Cristo Gesù è la pietra angolare di fondamento e anche la pietra del vertice, e che questo edificio è la dimora di Geova per sempre. Egli è divenuto Re. “In quel giorno Geova degli eserciti diverrà una corona di gloria, e un diadema di bellezza, al rimanente del suo popolo; e uno spirito di giustizia a colui che siede in giudizio, e una forza a quelli che respingono la battaglia alle porte”. (Isa. 28:5, 6, SA) Egli è veramente il Datore della giustizia e della forza per il suo popolo.

      19. In qual modo gli unti e le “altre pecore” acquistano fiducia e felicità quando sanno che la pietra angolare è posta e occupa la sua posizione?

      19 Le “altre pecore” del Signore saranno felici perché sanno che l’organizzazione terrestre di Geova alla quale appartengono è sotto l’immediato controllo dell’organizzazione celeste, ed esse formeranno la nuova società della terra sotto il governo del Re di Sion. Vi è ancora una grande opera da compiere prima che le rimanenti “pietre viventi” della Sion celeste siano pienamente provate e approvate, e prima che siano completamente rimossi i falsi adoratori di Geova Dio, gli “ubriachi d’Efraim”. Ma i propositi del Creatore saranno eseguiti, perché egli è l’Altissimo e l’Onnipotente, e nessuno può impedirgli di adempiere ciò che ha deciso di fare. Forse per alcuni gli anni d’attesa sono più numerosi del previsto; ma questo dev’essere motivo d’allegrezza e di felicità dato quello che vedono avvenire. Noi non abbiamo alcun dubbio relativamente al luogo dove siamo avviati, a quello che facciamo, e al motivo per cui lo facciamo. Il fatto è che il Regno è venuto, Cristo Gesù è Re, le “altre pecore” vengono radunate, e i falsi adoratori sono riuniti insieme per la distruzione. Tutti dovrebbero ricordare che l’intera terra abitata deve sapere che il celeste Re di Sion è ora in autorità e governa. Il tempio nel cielo è praticamente completo. Infatti, è già aperto. La pietra angolare è stata posta al completo e il giudizio è in corso. Gl’increduli saranno distrutti ma i credenti saranno salvati, protetti e benedetti per sempre. Guardate, dunque, il vostro Re, e siate felici, voi che credete in lui. Onorate il Re e rallegratevi in pieno. Il tempo della benedizione del popolo di Dio è realmente venuto.

  • Si oppone l’enciclica papale al compromesso?
    La Torre di Guardia 1952 | 1° maggio
    • Si oppone l’enciclica papale al compromesso?

      IL 21 agosto segnò la pubblicazione della traduzione ufficiale inglese dell’enciclica Humani Generis [Del Genere Umano] del papa Pio XII. Il suo bersaglio erano quegli ecclesiastici cattolici che, negl’interessi dell’unità e della formazione di un solido fronte religioso contro l’ateismo, si comprometterebbero riguardo alle differenze dei dogmi o le respingerebbero.

      Ma fu il principio del compromesso che il papa realmente respinse? Nelle nazioni dove è potente la Chiesa Cattolica dichiara che la libertà di parola e la libertà di religione sono perniciosi errori da soffocare, ma in paesi democratici dove la Chiesa è una minoranza i suoi portavoce difendono tali libertà. Non significa questo compromettere i suoi principi?

      La Catholic Encyclopedia dice: “L’unione con la Chiesa non è uno di diversi mezzi mediante i quali si possa ottenere la salvezza: essa è il solo mezzo”. Bolle papali e catechismi ecclesiastici han detto la stessa cosa, e in quest’ultima enciclica il papa ha lamentato: “Alcuni riducono a un’insignificante formula la necessità di appartenere alla vera chiesa per guadagnare la salvezza”. Tuttavia quando quattro insegnanti cattolici di scuole cattoliche a Boston protestarono che il gesuita Keleher, presidente dell’Università di Boston, insegnava eresia dicendo che c’era salvezza fuori della Chiesa, gl’insegnanti furono licenziati. I loro appelli al Vaticano furono inutili, perché il Vaticano sapeva che la sua dottrina di nessuna salvezza al di fuori della Chiesa Cattolica non sarebbe stata popolare nella democrazia statunitense. Non faceva compromesso il Vaticano?

      E non è nel tentativo di far compromesso con la scienza che la Chiesa Cattolica dice che Iddio potrebbe aver fatto il corpo umano mediante evoluzione, e avrebbe poi creato un’anima che andasse entro tale evoluto corpo? La Catholic Encyclopedia dichiara: “Che Dio avrebbe fatto uso di cause naturali, evoluzionarie, originali, nella produzione del corpo umano, non è di per sé improbabile, e fu proposto da S. Agostino”. E ancora il papa nella sua recente enciclica fa eco a questa opinione quando dichiara che gli studi sull’evoluzione devono esser limitati a

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi