BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il battesimo mostra fede
    La Torre di Guardia 1967 | 15 gennaio
    • un violento distruttore di persone o della terra stessa. Soprattutto, l’uomo deve osservare due grandi comandamenti. “‘Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente’. Questo è il più grande e il primo comandamento. Il secondo, simile ad esso, è questo: ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’. Da questi due comandamenti dipendono l’intera Legge e i Profeti”. (Matt. 22:37-40) La via di Geova è la via dell’amore. “Non siate debitori di nulla a nessuno, se non d’amarvi gli uni gli altri; poiché chi ama il suo simile ha adempiuto la legge. Poiché il codice della legge: ‘Non devi commettere adulterio, non devi assassinare, non devi rubare, non devi concupire’, e qualsiasi altro comandamento vi sia, si riassume in questa parola, cioè: ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’. L’amore non fa male al prossimo; perciò l’amore è l’adempimento della legge”. (Rom. 13:8-10) L’espressione d’amore verso Dio e il prossimo è un’azione positiva. Se un uomo divenisse indifferente o trascurato, mancando di perseverare in esso con tutta l’anima, deve aspettarsi d’essere rigettato come inadatto per servire Dio. (Riv. 3:16) Mentre osserviamo il secondo dei grandi comandamenti mostrando amore per i nostri fratelli, i nostri vicini, dobbiamo sempre ricordare ciò che viene prima, e cioè continuare ad amare il nostro Creatore, Geova Dio. Questa è la prova della nostra fede, che è reale e accettevole a Dio.

      26. Qual è l’obbligo dell’uomo?

      26 Se contempliamo la dedicazione e il battesimo, ora abbiamo un’eccellente opportunità di esaminare la nostra posizione e fare i passi che ci metteranno in armonia con Geova Dio. O se abbiamo già fatto la dedicazione, è il momento buono per stabilire se viviamo secondo i nostri obblighi e avanziamo verso la maturità cristiana. Sì, dopo aver considerato questo soggetto che tratta la relazione dell’uomo con il suo Creatore, ciascuno dovrebbe sapere ciò che deve a Dio. “La fine del discorso ognuno ascolti: ‘Temi Iddio e osserva i suoi comandamenti’, perché questo è il tutto dell’uomo”. — Eccl. 12:13, Na.

  • Lettera di apprezzamento
    La Torre di Guardia 1967 | 15 gennaio
    • Lettera di apprezzamento

      In una lettera alla Società Torre di Guardia firmata sia dalla nonna che dalla nipote, una testimone di Geova in Inghilterra scrive:

      “Ricordate come Geova rimproverò Israele (Isa. 43:24) e disse che il Suo popolo non Gli aveva portato ‘canna dolce’? Questa sembra una cosa così piccola perché l’Iddio di tutta la terra la menzioni, ma com’è comprensibile. Ogni cosa è sua, poiché egli fece tutte le cose buone. Egli diede origine all’aromatica ‘canna dolce’ e a tutte le altre cose deliziose della terra, ma lo rattristava il fatto che gli Israeliti non avessero voluto condividere con lui le cose buone che aveva date loro.

      “Quando i miei bambini erano piccoli, come si riscaldava il mio cuore quando rompevano un pezzetto di cioccolata che avevo comprata loro e me la mettevano in bocca. Che valore ha il contraccambiare l’amore con l’amore! E questo ci ha indotto a scrivervi. Desideriamo inviare la ‘canna dolce’ dei nostri ringraziamenti a tutti i cari fratelli e le sorelle che aiutano a compiere l’opera di Geova, specialmente a preparare la nostra tanto amata Torre di Guardia. Ci sentiamo veramente parte di una grande e devota famiglia. Vogliate quindi accettare i nostri amorevoli ringraziamenti e pensieri”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi