-
Arrossire è esclusivamente umanoSvegliatevi! 1974 | 8 settembre
-
-
quando le accade qualche cosa di sconveniente o quando ode o vede qualche cosa che sembra impudico. È come se la sua purezza o innocenza fossero violate. Inoltre, una persona può arrossire perché si trova in impaccio o perché ha commesso qualche stupida gaffe. Similmente, una persona modesta o timida arrossirà se riceve un complimento o quando le sono rivolte alte lodi che la mettono all’improvviso troppo in vista.
Perché in tali circostanze si arrossisce? Quelli che sostengono che l’uomo è il prodotto dell’evoluzione non hanno nessuna risposta. Come acquisì l’uomo questa caratteristica se si evolse dalle creature animali, giacché nessuna di esse arrossisce?
Se riconosciamo che l’uomo fu creato da Dio e a immagine di Dio e ricevette un senso morale, la coscienza, allora possiamo vedere che l’involontario rossore dell’uomo serve almeno a uno scopo pratico. Come disse uno scrittore vissuto più di un secolo fa, il rossore serve quale custode della coscienza, che dice all’uomo che non deve ingannare. Quando l’uomo va contro ciò che sa o pensa esser giusto, arrossirà; gli farà provare vergogna.
Oltre a questa fondamentale causa del rossore, alcuni arrossiscono perché hanno fatto qualche errore, andando sotto un altro aspetto contro le convenienze. È naturale voler avere una buona reputazione, e quando si prende una cantonata o si commette un errore, l’imbarazzo può fare arrossire. Questo aiuterebbe a spiegare perché la maggioranza, benché non tutti, arrossiscono meno facilmente col passare degli anni. Il sistema nervoso diviene meno sensibile alle emozioni e, contemporaneamente, la coscienza della persona può divenire meno sensibile ai valori morali.
Il rossore com’è menzionato nella Bibbia
Benché non tutte le traduzioni della Bibbia usino il termine “arrossire” o “rossore”, tutte più o meno ne descrivono l’effetto. Pertanto, La Sacra Bibbia a cura del Pontificio Istituto Biblico attribuisce a Esdra queste parole: “Mio Dio, arrossisco e mi vergogno di alzare il mio volto a te, mio Dio; perché le nostre colpe sono cresciute fin sopra i capelli”. (Esd. 9:6) E La Bibbia concordata dice in Geremia 6:15: “Dovrebbero vergognarsi, perché commettono abominazione, ma non si vergognano affatto: neppure di arrossire sono capaci”.
Indubbiamente, il rossore è una caratteristica umana. Prova pure che l’uomo fu creato da un Fattore giusto, saggio e amorevole. Il rossore è uno dei doni che egli fece all’uomo per aiutarlo a rispondere agli stimoli della coscienza, per sua felicità e benessere.
-
-
Veduta mutata degli animali selvaticiSvegliatevi! 1974 | 8 settembre
-
-
Veduta mutata degli animali selvatici
● “Uno dei migliori naturalisti improvvisati nelle foreste del Canada settentrionale è un ex cacciatore chiamato Long Joe”, riferisce il libro Marvels & Mysteries of Our Animal World. Perché cessò all’improvviso la sua attività di tendere trappole? “Un giorno un’orsa cadde nella trappola di Long Joe”, dice il racconto. “Quando egli arrivò alla trappola, il compagno dell’orsa era lì. La grossa bestia irsuta la cingeva con le braccia, stringendola e singhiozzando. . . . Long Joe non ha mai più dato la caccia a un’altra creatura vivente”.
-