BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 15/4 pp. 229-232
  • La Bibbia, il Libro che infonde speranza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia, il Libro che infonde speranza
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • BISOGNO DI SPERANZA
  • FA BENE AL CUORE LETTERALE
  • PERCHÉ LA BIBBIA INFONDE SPERANZA
  • VICINO L’ADEMPIMENTO DELLA PROMESSA BIBLICA
  • RAFFORZATE LA VOSTRA SPERANZA
  • Speranza
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Potenza della speranza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
  • Speranza
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Sperate in Geova e siate coraggiosi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 15/4 pp. 229-232

La Bibbia, il Libro che infonde speranza

ERA ricoverata da anni in un sanatorio dell’Indonesia. Con la morte del marito perse tutto il coraggio. Pensò che fosse inutile andare avanti e così cominciò a fare progetti per commettere suicidio. Saputolo, un’infermiera ne parlò a un cristiano testimone di Geova che pure era ammalato. Egli andò a trovare questa donna e con tatto cercò di suscitare in lei interesse per la speranza della Bibbia.

Dapprima ella non volle ascoltare, ma con gentile perseveranza il Testimone riuscì a destare in lei l’interesse per lo studio della Bibbia. Nel giro di tre mesi aveva una veduta completamente diversa della vita. Era ora piena di speranza e di gioia. Ella è ancora in sanatorio, ma oggi, invece di pensare al suicidio, è occupata a dire alle altre pazienti la sua speranza biblica. Infatti, tiene quattro studi biblici con altre pazienti.

Qual è la natura della speranza biblica che produsse un simile cambiamento nella sua vita? Lo vedremo esaminando la cosa, poiché indubbiamente la Parola di Dio, la Bibbia, debitamente compresa, è proprio il Libro della speranza. Questa è una delle principali ragioni per cui fu scritta la Bibbia: “Poiché tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione, affinché per mezzo della nostra perseveranza e per mezzo del conforto delle Scritture avessimo speranza”. Molto appropriatamente l’Autore della Bibbia è chiamato “l’Iddio che dà speranza”. — Rom. 15:4, 13.

BISOGNO DI SPERANZA

La speranza cristiana è ripetutamente menzionata in quella parte della Bibbia chiamata “Nuovo Testamento” o Scritture Greche Cristiane, infatti, vi è menzionata una cinquantina di volte. Quanto sia importante questa speranza per i cristiani è pure indicato dalle parole dell’apostolo Paolo che si trovano in I Corinti 13:13. Lì, considerando il soggetto dell’amore, egli elenca la speranza insieme alle importantissime qualità della fede e dell’amore, dicendo: “Ora, comunque, rimangono fede, speranza, amore, queste tre cose”. Sì, la speranza merita d’essere classificata con la fede e l’amore.

I Greci dei tempi antichi, saggi secondo il mondo, non condivisero l’apprezzamento dell’apostolo Paolo per la speranza. La chiamarono sprezzantemente “pane degli esuli” e “maledizione dell’uomo”. Evidentemente neppure gli uomini moderni, che il mondo considera saggi, attribuiscono molta importanza alla speranza, poiché né l’Encyclopedia Americana né l’Encyclopædia Britannica nei loro estesi indici alfabetici hanno alcuna voce per “speranza” mentre per “fede” e “amore” sì.

Ma senza speranza molti si disperano. La stessa parola “disperare” viene da due radici latine, de, che significa “senza”, e sperare. Le persone senza speranza dunque si disperano.

L’uomo senza speranza è incline a volgersi alla condotta dissoluta. La storia narra che quando il filosofo tedesco Nietzsche perse la fede e la speranza in Dio non solo disse beffardamente che la “speranza è il peggiore dei mali”, ma si diede a vivere in modo sfrenato, dissoluto. Come osserva anche la Parola di Dio, spesso quelli che sono senza speranza dicono: “Mangiamo e beviamo, poiché domani morremo”. — 1 Cor. 15:32.

La differenza che può rappresentare la speranza nella vita è illustrata dall’esperienza di un certo giovane ricoverato in un ospedale per malattie mentali nello stato di New York. Era costantemente sotto cura, gli erano negati privilegi o libertà e non riceveva nessuna istruzione. Più che vivere, vegetava, trascinandosi goffamente, senza nulla da dire e del tutto indifferente verso se stesso o il suo futuro.

Poi un giorno il suo fratello maggiore, che solo di recente aveva acquistato intendimento della speranza biblica e l’aveva accettata, gli fece visita e si sforzò di condividere con lui la speranza appena trovata. Benché questo giovane non avesse conoscenza della Bibbia, la verità d’essa lo attrasse subito ed ebbe notevole effetto su di lui. Dopo soli due mesi di conversazioni con suo fratello e altri Testimoni che lo visitarono, poté fare a meno di qualsiasi cura. Ben presto camminava eretto, orgoglioso del suo aspetto, cominciando persino a parlare ad altri pazienti di questa speranza biblica. Suo fratello, che gli aveva recato questa speranza, dopo molti sforzi riuscì a farlo dimettere dall’istituto per malattie mentali. Ora sta imparando a leggere così che, fra l’altro, possa studiare la Bibbia da solo. Entrambi i fratelli frequentano ora regolarmente le adunanze dov’è messa in risalto la speranza della Bibbia, e il loro progresso è evidente a tutti.

Non senza buona ragione la Bibbia dà tanta importanza alla speranza. La speranza non è un lusso. Non è un bene di consumo, qualche cosa di cui possiamo benissimo fare a meno. È una necessità. La speranza è essenziale alla salute sia della mente che del corpo.

FA BENE AL CUORE LETTERALE

Che la speranza sia utile per il cuore letterale oltre che per quello figurativo è indicato dal dott. Frances Dunbar, specialista di medicina psicosomatica. Per coloro che soffrono di angina pectoris, affezione cardiaca contrassegnata da acute, dolorose fitte al petto, “il ritorno di un’attitudine piena di speranza è una delle principali necessità terapeutiche”. Infatti, in nessun altro gruppo di pazienti si dice che la speranza sia così importante come in questi.

Ciò che la speranza, e in particolare la speranza della Bibbia, può fare per i sofferenti di cuore si può capire dall’esperienza di una donna in Italia che soffriva di cuore. Era costretta a letto, poiché il medico le aveva severamente proibito di fare qualsiasi sforzo o anche di alzarsi per qualunque ragione dal letto. Poi un giorno un cristiano testimone di Geova le fece visita e persuase questa donna che soffriva di cuore a fare uno studio regolare.

Mentre progrediva nell’intendimento della Bibbia e della sua meravigliosa speranza della vita eterna in un nuovo sistema di cose, anche la sua salute fisica cominciò a migliorare. Ben presto fu in grado di alzarsi da letto e anche di fare qualche lavoro domestico. Tutto questo sorprese il suo medico, che cominciò a chiedersi se prendesse qualche medicina a sua insaputa. Quando seppe come stavano le cose, che era la speranza della Bibbia ad aiutare la sua paziente in modo fisico, egli disse: “Senza dubbio la migliore medicina per il cuore è lo studio della Sacra Bibbia”. Oggi ella predica con zelo la buona notizia del regno di Dio alle sue vicine di casa in casa, e il cuore le permette ora di svolgere tale attività.

PERCHÉ LA BIBBIA INFONDE SPERANZA

Perché la Bibbia infonde tale forte speranza? Perché è la Parola del solo vero Dio Geova, che non può mentire. Come mostra l’apostolo Paolo, i cristiani ripongono la loro fede nella “speranza della vita eterna che Dio, che non può mentire, promise prima di tempi di lunga durata”. — Tito 1:2.

La Bibbia infonde speranza perché tutto ciò che Dio ha promesso si è avverato, ed esattamente in tempo. Pertanto, mediante il suo profeta Geremia, Dio predisse che il paese d’Israele sarebbe stato desolato per settant’anni mentre il suo popolo avrebbe servito il re di Babilonia. E quando quei settant’anni furono compiuti, gli Israeliti che speravano in Dio non furono delusi. Dio li aveva liberati e, proprio in tempo, erano arrivati nel loro paese natale. — Ger. 25:11; Dan. 9:2; Esd. 1:1-4.

La promessa di Dio si avverò anche riguardo alla venuta del Messia. In Daniele 9:24-27, Dio aveva fatto scrivere al suo profeta che “dall’emanazione della parola di restaurare e riedificare Gerusalemme fino al Messia il Condottiero, ci saranno sette settimane, anche sessantadue settimane”, o sessantanove settimane di anni. E la storia secolare conferma che dal comando di riedificare le mura di Gerusalemme al tempo di Neemia (455 a.E.V.) fino a quando venne Gesù come Messia (29 E.V.) passarono esattamente sessantanove settimane di anni, o 483 anni. Sì, Gesù il Messia apparve esattamente in tempo per adempiere le speranze del suo popolo. — Luca 3:15.

Il fatto che queste profezie e altre come queste si siano adempiute dà la forte assicurazione che il resto delle profetiche promesse di Dio si adempiranno. È proprio come scrisse Giosuè riguardo all’esperienza del suo popolo Israele: “Non una promessa venne meno di tutta la buona promessa che Geova aveva fatta alla casa d’Israele; s’avverò tutta”. A causa di ciò, oggi i cristiani possono condividere i sentimenti del re Salomone al tempo della dedicazione del tempio di Geova: “Benedetto Geova, che ha dato un luogo di riposo al suo popolo Israele secondo tutto ciò che ha promesso. Non è venuta meno una parola di tutta la sua buona promessa che ha promessa per mezzo di Mosè suo servitore”. — Gios. 21:45; 1 Re 8:56.

VICINO L’ADEMPIMENTO DELLA PROMESSA BIBLICA

L’attento studio della Parola di Dio rivela che essa si adempie anche nel nostro giorno, dandoci la speranza che presto avremo la liberazione dalle spaventose condizioni d’oggi. Gesù Cristo predisse che la fine di questo sistema di cose sarebbe stata contrassegnata da guerre internazionali, estese penurie di cibo, terremoti e crescente illegalità. Oltre a ciò, disse che la generazione che avrebbe visto tutte queste cose avrebbe pure visto la fine di questo sistema malvagio. Capite ciò che questo significa per voi? — Matt. 24:3-34.

Vi affliggete e avete timore per le continue guerre fra le nazioni, che recano indicibili difficoltà e perdita di persone care? Non disperate dunque, ma siate confortati dalla speranza che Dio farà cessare tutte le guerre, come ha anche promesso: “Venite, guardate le attività di Geova, . . . Fa cessare le guerre fino all’estremità della terra”. Riguardo al dominio del Regno di suo Figlio, Gesù Cristo, il “Principe della pace”, ci è assicurato che vi sarà “abbondanza di pace finché non ci sia più la luna”, e che dell’abbondanza della sua pace “non ci sarà fine”. Pensate solo che cosa significherà questo! Non più elevate tasse da pagare per costose spese belliche, non più sfrenata distruzione di vita e proprietà! — Sal. 46:8, 9; 72:7; Isa. 9:6, 7.

Siete inclini a scoraggiarvi a causa di dolori e pene fisiche? Abbiate dunque speranza, poiché anche questi saranno eliminati dal dominio del Regno di Geova, come ha pure promesso: “Egli asciugherà ogni lagrima dai loro occhi, e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. Che prospettiva! Non più bisogno di medici e infermiere per curare le malattie e imprenditori di pompe funebri per seppellire i morti! Dovranno tutti trovare qualche cos’altro da fare! — Riv. 21:4.

Avete perduto una persona cara a causa della morte? Quindi sperate nella promessa di Dio “che vi sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti”. Come promise Gesù stesso: “Non vi meravigliate di questo, perché l’ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori”. Quindi invece di invecchiare e morire, le persone torneranno dalle tombe e riavranno la salute e il vigore della giovinezza. — Atti 24:15; Giov. 5:28, 29.

Che cosa può significare tutto questo per voi? Significa che se sopravvivrete alla fine di questo vecchio sistema di cose di cui Gesù parlò non dovrete mai morire. — Isa. 25:8.

Ma che dire se doveste morire prima che il regno di Dio rechi quel nuovo sistema di cose? Allora avranno valore per voi le confortanti parole che Gesù disse a Marta al tempo della morte di suo fratello: “Io sono la risurrezione e la vita. Chi esercita fede in me, benché muoia, tornerà in vita”. — Giov. 11:25, 26.

RAFFORZATE LA VOSTRA SPERANZA

Mentre per mezzo della sua ispirata parola Geova Dio ha dato ampia ragione e fondamento per sperare, spetta a voi rafforzare la vostra speranza. Come potete rafforzarla?

Anzitutto alimentandola regolarmente mediante il Libro della speranza, la Sacra Bibbia. Leggetene un po’ ogni giorno. Per trarre la massima utilità dalle sue pagine, comunque, farete bene a valervi dei mezzi che Dio ha provveduto per assistervi a comprendere la Bibbia. Questi mezzi sono pubblicazioni stampate dalla Società Torre di Guardia che vi sono recate dai cristiani testimoni di Geova. La rivista che state leggendo è una di queste.

Per rafforzare la vostra speranza dovete anche volervi associare con altri che hanno questa forte, sicura speranza, dando ascolto con ciò all’apostolico comando di ‘non abbandonare la vostra comune adunanza’. Potete far questo nelle Sale del Regno e altri luoghi di adunanza dei testimoni di Geova. È pure importante che mettiate la vostra vita personale in armonia coi giusti princìpi esposti nella Sacra Bibbia, poiché non potete avere una forte speranza se non vivete in armonia con questi princìpi. Questo significa dare ascolto al comando profetico: “Cercate Geova, voi tutti mansueti della terra . . . Cercate la giustizia, cercate la mansuetudine. Probabilmente potrete essere nascosti nel giorno dell’ira di Geova”. — Ebr. 10:25; Sof. 2:3.

La Parola di Dio, la Sacra Bibbia, è davvero il Libro della speranza. È evidente che non ci sono dubbi al riguardo. Dio semplicemente non può mentire. Ciò che disse sarebbe avvenuto in passato si è sempre avverato. Perciò potete avere la forte speranza che egli adempirà anche tutte le sue promesse riguardo al futuro di questa terra e del genere umano. Egli ne ha il desiderio, la capacità e anche i mezzi. Che felice assicurazione!

[Immagine a pagina 229]

La speranza è essenziale per il nostro benessere. La vostra speranza è ben fondata?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi