BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g76 22/12 pp. 27-28
  • Gesù nacque a Natale?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gesù nacque a Natale?
  • Svegliatevi! 1976
  • Vedi anche
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Quando nacque Gesù?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Come si calcolano nel XX secolo le date di avvenimenti del I secolo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Quando nacque Gesù?
    Bibbia: domande e risposte
Altro
Svegliatevi! 1976
g76 22/12 pp. 27-28

Qual è la veduta della Bibbia?

Gesù nacque a Natale?

PER molti la celebrazione del Natale è divenuta una semplice usanza. Tirano un sospiro di sollievo quando il periodo natalizio è finito, perché è pervaso da uno spirito commercialistico anziché dallo spirito del cristianesimo, sebbene si supponga che si basi sulla data della nascita di Gesù.

Che valore spirituale o che merito ha agli occhi di Dio la celebrazione di tale avvenimento se è semplice formalismo, soprattutto se la sua origine e la sua pratica non sono cristiane? A questo proposito notate ciò che dice la New Catholic Encyclopedia:

“Secondo l’ipotesi . . . accettata dalla maggioranza degli studiosi odierni, la nascita di Cristo fu abbinata alla data del solstizio invernale (25 dicembre nel calendario giuliano [23 dicembre nel nostro attuale calendario gregoriano] . . .), perché quel giorno, mentre il sole cominciava a tornare nei cieli settentrionali, i fedeli pagani di Mitra celebravano il dies natalis Solis Invicti (genetliaco del sole invitto). Il 25 dic. 274, Aureliano aveva proclamato il dio sole principale patrono dell’impero e gli aveva dedicato un tempio nel Campo Marzio. Il Natale ebbe origine in un tempo in cui a Roma il culto del sole era particolarmente forte”. — Vol. 3, pag. 656 (La nota fra parentesi quadre è nostra).

Inoltre, gli studiosi biblici ammettono in genere che il 25 dicembre non è la data della nascita di Cristo. In effetti, la Bibbia non precisa la data della nascita di Gesù, ma ci dà informazioni secondo cui non avvenne nella stagione invernale. Luca, lo scrittore del terzo Vangelo, ci fornisce le seguenti informazioni:

Giovanni Battista, precursore di Cristo, era della famiglia sacerdotale di Aaronne, della tribù di Levi. (Luca 1:5, 13) Perciò avrebbe iniziato l’opera assegnatagli all’età di trent’anni. (Num. 4:3) Giovanni aveva sei mesi più di Gesù. (Luca 1:24, 26, 35, 36) Poiché anche Gesù intraprese la sua opera speciale quando “aveva circa trent’anni”, Giovanni avrebbe cominciato a predicare circa sei mesi prima che Gesù andasse da lui per il battesimo. — Luca 3:23.

Giovanni cominciò la sua opera “nel quindicesimo anno del regno di Tiberio Cesare”, l’imperatore romano. (Luca 3:1, 2) Le registrazioni storiche mostrano che Tiberio cominciò a regnare il 17 agosto 14 E.V. (calendario gregoriano). Secondo il calcolo romano, il primo anno di Tiberio decorse dalla data in cui salì al potere, il 17 agosto 14 E.V., al 17 agosto 15 E.V.a Il suo quindicesimo anno decorse dal 17 agosto 28 E.V. al 17 agosto 29 E.V. Perciò, anche se Giovanni iniziò la sua opera il 17 agosto 28 E.V., Gesù, andando da Giovanni circa sei mesi dopo, non gli si presentò, al più presto, che in qualche tempo di febbraio del 29 E.V. Perciò, la nascita di Gesù avvenuta trent’anni prima cadrebbe nell’anno 2 a.E.V., non nel 4 o 6 a.E.V., come calcolano alcuni.

A questo punto può sorgere la domanda: ‘Se il nostro calendario comincia con la nascita di Gesù, come si può dire che Gesù nacque nel 2 a.E.V.?’ La New Catholic Encyclopedia dice che Dionigi il Piccolo, un monaco cattolico, al principio del sesto secolo, ‘fu il primo a datare l’èra cristiana dalla nascita di Cristo, ma fece un errore di 4-7 anni”. In effetti, pare si tratti di un errore di poco più di un anno.

In che tempo dell’anno 2 a.E.V. nacque Gesù? È probabile che Giovanni cominciasse a battezzare non all’inizio del quindicesimo anno del regno di Tiberio, così che la sua opera di sei mesi si svolgesse durante la piovosa e fredda stagione invernale che seguì; ma, più logicamente, Giovanni cominciò a battezzare in primavera e il battesimo di Gesù ebbe luogo in autunno.

I fatti relativi all’opera di Gesù e alla sua morte sostengono che nacque in autunno. Egli morì il 14 Nisan, il giorno di Pasqua, in armonia col fatto che era la vera “pasqua”, “l’Agnello di Dio che toglie il peccato del mondo!” (1 Cor. 5:7; Giov. 1:29) La sua opera di predicare e insegnare, che egli iniziò quando aveva circa trent’anni, durò tre anni e mezzo, com’è mostrato dal fatto che i racconti evangelici indicano che Gesù assisté a quattro pasque in questo periodo. (Giov. 2:23; 5:1; 6:4; Luca 22:14-18) Questo è in armonia con la profezia di Daniele secondo cui il Messia, dopo la sua comparsa, avrebbe fatto il suo sacrificio a metà di una “settimana” di sette anni. La profezia dice: “Alla metà della settimana farà cessare sacrificio e offerta di dono”. Metà di una settimana di anni sarebbero tre anni e mezzo. Fu grazie al sacrificio di Cristo che i sacrifici animali e le offerte nel tempio di Gerusalemme cessarono. Egli provvide la vera liberazione dal peccato. (Dan. 9:25, 27) In base a questo calcolo, la sua morte sarebbe avvenuta tre anni e mezzo dopo l’autunno del 29 E.V., o nella primavera del 33 E.V. L’evidenza astronomica indica che il 14 Nisan di quell’anno corrisponde al primo aprile, secondo il calendario gregoriano. Contando la “metà della settimana” all’indietro, la comparsa di Gesù come Messia (quando fu battezzato e unto dallo spirito santo) verrebbe a cadere nella stagione autunnale del 29 E.V. e la sua nascita trent’anni prima nella stagione autunnale del 2 a.E.V.

Abbiamo dunque buone prove in quanto alla data della morte di Gesù, sia per quanto riguarda l’anno che il giorno. In quanto alla nascita di Gesù, abbiamo prove indicanti l’anno in cui ebbe luogo e il fatto che era autunno. Ma non c’è nessuna prova circa il giorno esatto. È per una ragione che questa data non è indicata nella Bibbia?

Evidentemente sì. Gesù diede il comandamento specifico di commemorare ogni anno il giorno della sua morte, dicendo: “Continuate a far questo in ricordo di me”. (Luca 22:19) Ma in quanto alla data della nascita di Gesù, non c’è nessun comando di ricordarla. Oggi i veri cristiani devono pensare a Gesù non come a un bambino, ma come a una potente creatura spirituale con un posto nei cieli secondo solo a quello del suo celeste Padre. Ora ha ricevuto il potere di Re sopra la terra e fra breve inizierà il suo millenario regno di pace in tutta la terra. — Riv. 11:15.

Perciò, i veri cristiani non osservano nessuna data anniversaria della nascita di Gesù. Questo è in armonia con la dichiarazione di Ecclesiaste 7:1: “Un nome è meglio che il buon olio, e il giorno della morte che il giorno della nascita”. Il giorno della morte di Cristo fu senz’altro migliore della sua nascita umana. L’apostolo Paolo parla della sua condotta di fedele integrità verso Dio e della sua morte di sacrificio, dicendo: “Per mezzo di un solo atto di giustificazione è risultato a uomini d’ogni sorta che son dichiarati giusti per la vita. Poiché come per mezzo della disubbidienza d’un solo uomo [Adamo] molti furono costituiti peccatori, similmente anche per mezzo dell’ubbidienza di una sola persona molti saranno costituiti giusti”. — Rom. 5:18, 19.

Dal momento che con tutta probabilità la nascita di Gesù avvenne in ottobre e non in dicembre, e dal momento che la Bibbia mostra che si deve commemorare la sua morte — non la sua nascita — il Natale non ha assolutamente nessun significato per i veri cristiani. Essi evitano di celebrarlo in particolare perché la sua origine e le sue usanze sono pagane.

[Nota in calce]

a Sebbene fosse associato ad Augusto nel regno, Tiberio non cominciò a regnare come cesare che quando rimase solo nel governo. Logicamente, perciò, il quindicesimo anno di Tiberio Cesare fu in effetti il quindicesimo anno del suo regno.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi