-
Domande dai lettori (1)La Torre di Guardia 1963 | 1° febbraio
-
-
Domande dai lettori
● Qual è il significato di Amos 8:9? Dobbiamo intendere letteralmente questa profezia? — S. P., Stati Uniti.
In Amos 8:9 (VR) si legge: “E in quel giorno avverrà, dice il Signore, l’Eterno, che farò tramontare il sole a mezzodì, e in pieno giorno farò venire le tenebre sulla terra”. È molto chiaro che questa scrittura si riferisce ad Armaghedon. A quel tempo, allorché i nemici di Geova Dio si aspetteranno di trovarsi in un tempo di piena luce, come a mezzogiorno quando il sole è allo zenit, Geova Dio farà scendere le tenebre sui suoi nemici e farà svanire tutte le loro speranze. Li porterà in rovina. Ciò non significa necessariamente tenebre letterali, anche se Geova Dio farà indubbiamente qualcosa di strano nel reame della natura durante la guerra universale di Armaghedon.
-
-
Domande dai lettori (2)La Torre di Guardia 1963 | 1° febbraio
-
-
Domande dai lettori
● V’è qualche obiezione al fatto che un dedicato ministro cristiano appartenga a un’associazione di nudisti o abiti in una colonia di nudisti o in un luogo frequentato da nudisti? — M. D., Stati Uniti.
Che l’uomo, se non avesse peccato, avrebbe continuato ad andare nudo, la Parola di Dio non lo dichiara esplicitamente. Ma notiamo che dopo che la prima coppia umana ebbe peccato Geova Dio fece per essi degli abiti, uccidendo degli animali per averne le pelli. (Gen. 3:21) Certamente questo portò un cambiamento nella loro originale condizione di nudità. Ma poiché questi abiti furono forniti dal Creatore stesso, chi oserebbe affermare che Adamo ed Eva si sarebbero trovati meglio senza? In tutte le Scritture notiamo che i servitori di Dio portavano abiti, e spesso essi sono anche descritti.
Oltre a ciò, l’uomo è la sola creatura sulla terra, che abbia bisogno di abiti, e per almeno tre buone ragioni. Primo, per proteggersi dagli elementi della natura, dal caldo e dal freddo, dal terreno accidentato o dagli spini, ecc. In secondo luogo, vi è la questione della bellezza e della decenza. Gli abiti migliorano l’aspetto, danno all’individuo un senso di sicurezza e servono a coprire le proprie parti indecorose, come nota l’apostolo Paolo in 1 Corinzi 12:23. E in terzo luogo, vi è la questione della modestia. Infatti leggiamo in Apocalisse 16:15 che i cristiani dovrebbero fare attenzione a non perdere le loro vesti ed essere svergognati. È vero che ciò si riferisce agli abiti spirituali, ma l’illustrazione sarebbe priva di vigore se l’andare nudi fosse da preferire al portare abiti.
Inoltre, le Scritture ammoniscono le donne cristiane di essere caste e modeste nel loro abbigliamento: “Voglio altresì che le donne siano vestite con decoro, adorne di modestia e verecondia”. (1 Tim. 2:9, Na) Sarebbe esagerata credulità pensare, come affermano i nudisti, che gli uomini e le donne del mondo siano di una moralità così elevata che alla presenza di donne nude non trasgredirebbero probabilmente nel modo indicato da Gesù in Matteo 5:28 (Na): “Chiunque avrà guardato una donna, per desiderarla, avrà commesso adulterio con lei, nel suo cuore”.
Perciò nessun dedicato ministro cristiano può continuare ad avere una buona reputazione nella società del Nuovo Mondo dei testimoni di Geova e nello stesso tempo far parte di un’associazione di nudisti o frequentare colonie di nudisti.
-
-
Domande dai lettori (3)La Torre di Guardia 1963 | 1° febbraio
-
-
Domande dai lettori
● Vi saranno terremoti nel nuovo mondo? — D. S., U.S.A.
Oggi si ritiene che la maggioranza dei terremoti siano causati da slittamento di grandi porzioni di terreno lungo crepacci o fessure nella terra, mentre altri sono dovuti a fenomeni vulcanici o al crollo di caverne calcaree. Fra le teorie avanzate per spiegare lo slittamento degli strati di terra è quella dello sforzo causato dalla contrazione dovuta al raffreddamento della terra. Tenendo presente questa causa naturale non dobbiamo pensare che Geova Dio o Satana il Diavolo causi i terremoti di oggi.
Nelle Scritture sono ripetutamente menzionati i terremoti. È evidente che alcuni di questi terremoti furono causati da Geova, o predisposti da lui nel tempo. Fra questi si possono annoverare quello che inghiottì la famiglia di Cora, Datan e Abiram, e quelli che si verificarono al tempo della morte e della risurrezione di Gesù. — Num. 16:31-33, Na; Matt. 27:51-54; 28:2.
Gesù, che partecipò alla creazione, indubbiamente previde l’assestamento della crosta terrestre e le forze che si sarebbero sviluppate in essa, le quali avrebbero cercato una fuoruscita. Quale Principale Artefice egli probabilmente sapeva che questo tempo della fine sarebbe stato l’epoca dell’aumento di tali turbamenti. — Matt. 24:7.
Tuttavia, non v’è ragione di temere la possibilità
-