BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1964 | 15 agosto
    • Domande dai lettori

      ● Ha il numero quaranta qualche significato simbolico? In tal caso, qual è? — A. L., U.S.A.

      Riguardo al numero quaranta, si deve notare che è usato in molti diversi modi nella Bibbia, come mostra un’esauriente concordanza biblica. Nelle sue pubblicazioni la Società non ha mai attribuito a questo numero ciascun significato che si riferisce a ogni uso del numero. Tuttavia, La Torre di Guardia (inglese) del 1º maggio 1941, a pagina 138, considerando Giudici 5:31, parlava di un periodo di pace di quarant’anni che seguì la liberazione degli Israeliti dall’oppressione cananea; e mostrava che questo prefigurava il tempo del pacifico regno di 1.000 anni del Signore Gesù Cristo. Ovviamente non si può attribuire questo significato a tutti gli altri casi in cui il numero ricorre nella Bibbia. Per esempio, a volte il numero è associato a un periodo di giudizio, di giudizio o punizione. Così la pioggia dei giorni di Noè cadde per quaranta giorni. (Gen. 7:4) La legge di Mosè stabiliva che certi tipi di trasgressori ricevessero quaranta colpi. (Deut. 25:3) Israele vagò nel deserto per quarant’anni quale punizione per la sua ribelle condotta. (Num. 14:34) Giona avvertì Ninive che entro quaranta giorni sarebbe stata distrutta. (Giona 3:4) Comunque, non dobbiamo concludere che ogni volta che nelle Scritture compare il numero quaranta esso abbia significato simbolico.

  • Scritture per settembre
    La Torre di Guardia 1964 | 15 agosto
    • Scritture per settembre

      16 Il fumo del loro tormento ascende per i secoli dei secoli, e non hanno riposo né giorno né notte, quelli che adorano la bestia selvaggia e la sua immagine, e chiunque riceve il marchio del suo nome. — Riv. 14:11. TG 15/3/64 44-46

      17 Tutta la Scrittura è . . . utile . . . per rimproverare. — 2 Tim. 3:16. TG 15/5/64 15-17a

      18 Né siate chiamati “condottieri”, perché uno è il vostro Condottiero, il Cristo. — Matt. 23:10. TG 1/9/63 19a

      19 [Fate] il bene, [siate] ricchi di opere eccellenti, . . . disposti a dare, pronti a condividere. — 1 Tim. 6:18. TG 15/10/63 16a

      20 Questo libro della legge non si diparta mai dalla tua bocca, ma meditalo giorno e notte, avendo cura di mettere in pratica tutto ciò che v’è scritto; poiché allora riuscirai in tutte le tue imprese, allora prospererai. — Gios. 1:8, VR. TG 15/12/63 23, 24a

      21 Colui che guarda nella legge perfetta che appartiene alla libertà e persiste in essa . . . sarà felice nel suo operare. — Giac. 1:25. TG 1/12/63 9, 10a

      22 Padri, non irritate i vostri figli, ma continuate ad allevarli nella disciplina e nell’autorevole consiglio di Geova. — Efes. 6:4. TG 1/1/64 10a

      23 Forse un popolo non deve rivolgersi al suo Dio? . . . Rivolgetevi alla Legge e alla testimonianza! — Isa. 8:19, 20, Na. TG 15/6/64 13b

      24 Spogliatevi della vecchia personalità con le sue pratiche, e rivestitevi della nuova personalità, che per mezzo dell’accurata conoscenza si rinnova. — Col. 3:9, 10. TG 15/7/63 20a

      25 Tutta la Scrittura è . . . utile . . . per correggere. — 2 Tim. 3:16. TG 15/5/64 31, 32a

      26 Fate discepoli delle persone di tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello spirito santo. — Matt. 28:19. TG 15/11/63 14

      27 Tutta la Scrittura è . . . utile per . . . disciplinare nella giustizia. — 2 Tim. 3:16. TG 15/5/64 36a

      28 Queste parole, che oggi ti ordino, siano sempre nel tuo cuore, inculcale ai tuoi figli. — Deut. 6:6, 7, Na. TG 1/2/64 18

      29 Devi leggervi sottovoce . . . affinché tu possa aver cura di agire secondo tutto ciò vi è scritto, poiché allora avrai successo nella tua via e allora agirai saggiamente. — Gios. 1:8. TG 15/2/64 23, 24

      30 In quanto a quello sul terreno eccellente, questi sono quelli che, dopo aver udito la parola con cuore eccellente e retto, la ritengono e portano frutto con perseveranza. — Luca 8:15. TG 1/3/64 17, 18a

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1964 | 15 agosto
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      Durante il mese di agosto i testimoni di Geova continueranno a camminare con Dio (Mich. 6:8), e faranno questo non solo mediante la loro condotta, ma anche condividendo con tutti quelli che incontreranno il messaggio del Regno. Offriranno a tutte le persone interessate il libro biblico “Sia fatta la tua volontà in terra”, insieme a un opuscolo, per la contribuzione di L. 325 (negli Stati Uniti d’America 50 c).

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 27 settembre: Di quale Dio siete testimoni? Pagina 488.

      del 4 ottobre: Di quale Dio siete testimoni? Seconda parte. Pagina 495.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi