-
Quanto è profondo il vostro amore?La Torre di Guardia 1973 | 1° maggio
-
-
il vostro coniuge, per i vostri figli, per i vostri genitori, per il vostro intimo amico, per il vostro conservo cristiano? Proporzionatamente alla profondità del vostro amore, sarete leali, coprendo gli errori e i peccati, dando o accettando correzione e facendo sacrifici per esprimere quell’amore.
-
-
Il nome in cui tutte le nazioni scelgono di camminareLa Torre di Guardia 1973 | 1° maggio
-
-
Il nome in cui tutte le nazioni scelgono di camminare
“Tutti i popoli, da parte loro, cammineranno ciascuno nel nome del suo dio; ma noi, da parte nostra, cammineremo nel nome di Geova nostro Dio a tempo indefinito, sì, per sempre”. — Mic. 4:5.
1. Benché religiosamente diviso, quale dio unificatore idoleggerà e adorerà il popolo di una nazione?
LE NAZIONI UNITE, quale organizzazione per la pace e la sicurezza mondiale, hanno ora 132 nazioni membri. Vi sono altre nazioni fuori di esse. Ciascuna nazione politica ha un ideale che tiene unito il suo popolo sotto un unico governo. Essa cammina o va dunque nel nome di quell’ideale; vale a dire che si attiene a quel comune ideale o lo segue. Non passa molto prima che il popolo cominci a idolatrare quell’ideale. Diventa per loro un dio che adorano e considerano al di sopra di ogni privato, personale interesse. Il popolo può pertanto essere religiosamente diviso, eppure adorerà quell’ideale nazionale come un dio unificatore.
2. In che modo milioni di persone che asseriscono d’essere senza dio in realtà si contraddicono?
2 Milioni di persone asseriscono d’essere senza dio, atee, non devote a nessun dio. Ma si contraddicono adorando un dio nazionale. Dalla Rivoluzione Americana (1775-1783), abbiamo sentito molto parlare della “dea della Libertà”. Oppure, il dio o la dea può essere quella cosa chiamata democrazia, il dominio del popolo. O può essere l’acerrimo nemico della democrazia, cioè il comunismo internazionale. Le persone si atterranno a questi princìpi politici con una tenacia che equivale a fanatica devozione religiosa. Inoltre, ciascuna nazione custodisce gelosamente ciò che considera la sua “sovranità nazionale”, come se fosse un dio che non si deve violare o perdere. In alcune nazioni molti idoleggiano una forte istituzione militare che darà alla nazione una posizione di forza da cui trattare con le altre nazioni. Riguardo al moderno “re del nord”, fu predetto molto tempo fa: “Al dio delle fortezze, darà gloria nel suo posto”. — Dan. 11:38.
3. Come Michea 4:5 valuta correttamente la situazione su ciò in cui camminano, e come Salmo 96:5 fa la giusta stima del valore di tali popolari dèi?
3 L’ispirato scrittore dei tempi antichi valutò correttamente il corso delle moderne nazioni dicendo: “Tutti i popoli, da parte loro, cammineranno ciascuno nel nome del suo dio”. (Mic. 4:5) Ciascuno di questi dèi è assai popolare nel proprio luogo. Per tale ragione, se qualcuno che realmente sa di che si tratta rifiuta di fare quello che fanno gli altri, suscita grande risentimento. L’indignazione arriva fin quasi al punto di agire violentemente verso l’offensore. Ma sorge la domanda: Che valore hanno quegli “dèi” idolatri? A che cosa conducono le persone delle nazioni? La presente situazione mondiale
-