-
‘I popoli devono affluire’ all’adorazione vivificanteLa Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
-
-
sei leale? Poiché tutte le nazioni verranno e adoreranno dinanzi a te, perché i tuoi giusti decreti sono stati resi manifesti”. — Riv. 15:3, 4.
18. Perché la domanda e la risposta finale di Michea ben si addicono a Geova?
18 Lealmente Geova manterrà tutte le sue promesse che ci riguardano, come quella fatta al patriarca Abraamo e a suo nipote Giacobbe, o Israele, fino al punto di benedire tutte le famiglie e le nazioni della terra mediante Suo Figlio Gesù Cristo. Così facendo Geova stesso agirà quale antitipico Abraamo, il più grande Abraamo. Per l’incrollabile lealtà che ha finora manifestato nei nostri confronti possiamo dire, con le parole conclusive di Michea:
“Chi è Dio come te, che perdoni l’errore e passi sopra alla trasgressione del rimanente della [tua] eredità? Per certo non manterrà la sua ira per sempre, poiché prova diletto nell’amorevole benignità. Ci mostrerà di nuovo misericordia; assoggetterà i nostri errori. E getterai nelle profondità del mare tutti i loro peccati. Darai la verità data a Giacobbe, l’amorevole benignità data ad Abraamo, che giurasti ai nostri antenati dai giorni di molto tempo fa”. — Mic. 7:18-20.
19. Chi è l’incomparabile Dio la cui adorazione continueremo ad innalzare per tutta la “parte finale dei giorni”?
19 Non c’è alcun Dio simile al Sovrano Signore Geova, l’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo. Innalziamo quindi la sua pura adorazione, ora, “nella parte finale dei giorni”, e per sempre.
-
-
La maggioranza è a favore di “una pratica immorale”La Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
-
-
La maggioranza è a favore di “una pratica immorale”
Quando i membri di una chiesa ortodossa greca di Schenectady (New York) hanno approvato con 43 voti contro l’allestimento di un bingo (una specie di tombola) nella chiesa, il parroco si è opposto, dicendo: “Non credo che la chiesa, per sopravvivere, debba ricorrere a un tipo di gioco d’azzardo”. Perciò si è dimesso, motivando così il suo gesto: “Non ho alcun dubbio che la nostra sala col bingo sarebbe gremita, cosa che non avviene per una conferenza o per l’istruzione religiosa. Ma se nella mia chiesa vengono 30 persone per le funzioni e 500 per giocare al bingo, a che serve la chiesa? Non è altro che un circolo ricreativo”.
Le dimissioni hanno indotto l’arcivescovo di New York a inviare un’energica lettera al locale consiglio parrocchiale. “Vi raccomandiamo paternamente e vi esortiamo ad astenervi dall’allestire il bingo nella vostra parrocchia”, diceva la lettera. “È una pratica immorale”. Cosa ha risposto il consiglio? “L’arcidiocesi fa finta di non vedere. Dicono di non farlo, ma le chiese lo fanno”. Il fatto è che circa 50 delle 500 parrocchie ortodosse greche degli Stati Uniti seguono questa “pratica immorale”.
-