BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Coltiviamo l’amicizia migliore che ci sia nell’universo
    La Torre di Guardia 1985 | 15 maggio
    • vissuto sulla terra, Gesù Cristo, ed essi non sono migliori di lui. (Rivelazione 1:5; 3:14) Grazie al fatto che continuano onestamente a conformare il loro modo di pensare alla Parola del loro migliore Amico, Geova Dio, è loro evitata l’esperienza descritta profeticamente in Zaccaria 13:4-6: “Deve accadere in quel giorno che i profeti proveranno vergogna, ciascuno della sua visione quando egli profetizzerà; e non indosseranno la veste ufficiale di pelo allo scopo di ingannare. Ed egli per certo dirà: ‘Io non sono profeta. Sono un uomo che coltivo il suolo, perché uno stesso uomo terreno mi ha acquistato sin dalla mia giovinezza’. E gli si deve dire: ‘Che sono queste ferite sulla tua persona fra le tue mani?’ E dovrà dire: ‘Quelle con le quali fui colpito nella casa di chi mi amava intensamente [“dei miei amici”, CEI]’”.

      15. Perché gli ecclesiastici della cristianità hanno indossato in pubblico vesti particolari, e con chi hanno stretto amicizie di comodo?

      15 Sono ormai secoli che gli ecclesiastici della cristianità indossano ‘vesti ufficiali’ allo scopo di richiamare l’attenzione sulla loro professione religiosa e di glorificare se stessi, distinguendosi dai componenti delle loro congregazioni che chiamano “laici”. Gli ecclesiastici fanno questo malgrado non ci sia la minima prova per dimostrare che Gesù Cristo, i suoi apostoli e gli evangelizzatori che inviò abbiano mai indossato vesti religiose ufficiali per richiamare l’attenzione sul loro stato e per esaltarlo. Ora siamo molto avanti nel “termine del sistema di cose” iniziato nell’anno 1914 alla fine dei “fissati tempi delle nazioni”, o “tempi dei Gentili”. (Matteo 24:3; Luca 21:24; Nardoni) Per molto tempo gli ecclesiastici hanno cercato di mostrarsi gli amici migliori dei componenti commerciali, militari e politici di questo mondo. Hanno fatto questo per il proprio egoistico tornaconto e senza farsi scrupoli. Ma queste amicizie egoistiche sono destinate a durare poco!

      16. (a) Secondo la profezia biblica, tra breve cosa faranno infine alla classe clericale i loro “amici” mondani? (b) Malgrado la diversa posizione sociale, a quale esperienza finale gli ecclesiastici non sfuggiranno?

      16 Tanto gli ecclesiastici quanto i laici si trovano in un’èra altamente scientifica. Di questi tempi le relazioni mondane vengono sottoposte a pressioni estreme. Gli ecclesiastici, per quanto sostengano di essere dalla parte del Dio del cielo, non sono riusciti a far sì che Egli proteggesse le organizzazioni commerciali, militari e politiche, e non forniscono conforto di fronte a una situazione mondiale che va peggiorando. Ben presto ai loro “amici” mondani verrà fatto capire che gli ecclesiastici sono indegni, sì, che sono un peso per loro, e che mentono quando profetizzano tempi migliori dal punto di vista materiale escludendo il Regno di Geova retto da Cristo. In realtà quegli “amici” saranno infine indotti a dare pieno sfogo alla loro mancanza di fiducia, alla loro irritazione, sì, al loro odio. Distruggeranno in modo violento gli ecclesiastici, o come minimo li sconsacreranno privandoli delle vesti ufficiali della loro professione e li ridurranno a una condizione di non religiosi laici, come spiega Zaccaria 13:4-6. Ma questa diversa posizione sociale non impedirà che vengano distrutti assieme a Babilonia la Grande, l’impero mondiale della falsa religione, secondo quanto predetto in Rivelazione capitoli 17 e 18. Gli ecclesiastici saranno abbandonati all’improvviso dai loro “amici” mondani.

      17. Quale amicizia merita di essere coltivata, e per quanto tempo?

      17 Tenuto conto di questo, quant’è importante evitare le amicizie egoistiche di tipo sbagliato! Ma quanto dovremmo tenere cara l’amicizia migliore che ci sia nell’universo! Merita di essere coltivata per sempre.

  • L’amicizia migliore rimane salda in un mondo ostile
    La Torre di Guardia 1985 | 15 maggio
    • L’amicizia migliore rimane salda in un mondo ostile

      “Fatevi degli amici per mezzo delle ricchezze ingiuste, affinché, quando queste verranno meno, essi vi ricevano in dimore eterne”. — LUCA 16:9.

      1. Perché Proverbi 14:20 non si poté riferire a Gesù mentre era sulla terra?

      “CHI ha pochi mezzi è oggetto di odio pure al suo prossimo, ma molti sono gli amici del ricco”. (Proverbi 14:20) Questo proverbio del re Salomone non poté essere riferito al più grande uomo mai vissuto sulla terra, Gesù Cristo, colui che è più grande di Salomone. Gesù non si fece amici tra gli israeliti per mezzo di ricchezze materiali; e nemmeno ritenne che la base per un’amicizia vera e durevole fossero i beni terreni.

      2. Gesù disse ai suoi discepoli di coltivare quali amicizie, e per quale motivo?

      2 È vero che in un’occasione Gesù disse: “Fatevi degli amici per mezzo delle ricchezze ingiuste, affinché, quando queste verranno meno, essi vi ricevano in dimore eterne”. (Luca 16:9) Ma gli “amici” ai quali Gesù pensava erano Geova Dio, la Fonte di ogni bene che realmente vale, e se stesso quale Figlio di questo Padre infinitamente ricco. Oggi, se seguiamo lo stesso consiglio, stringiamo l’amicizia migliore che si possa avere sulla terra, quella con Geova Dio tramite il suo Figlio che sacrificò se stesso, Gesù Cristo.

      3. In quali “dimore” possono farci entrare questi Amici celesti?

      3 Possedendo la vita immortale, questi Personaggi celesti possono rimanere per sempre nostri Amici e farci entrare nelle “dimore eterne”. Questo vale sia se queste “dimore eterne” saranno in cielo, assieme a tutti i santi angeli, o qui su questa terra, nel Paradiso ristabilito. — Luca 23:43.

      Come stringere l’amicizia migliore

      4. (a) Quale esempio biblico mostra se è possibile comprare l’amicizia di Dio? (b) In quale giusta maniera possiamo usare i nostri averi?

      4 L’amicizia dell’Altissimo Dio e del suo

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi