-
Domande dai lettoriLa Torre di Guardia 1965 | 1° settembre
-
-
Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore”. (Gen. 25:23, VR) Può anche darsi che Rebecca sapesse che Giacobbe aveva comprato il diritto di primogenitura. Così Geova guidò le cose, e il racconto divino di Genesi 28:5 (VR) parla ora di “Giacobbe e di Esaù”, mettendo Giacobbe prima del suo fratello gemello maggiore, indicando preferenza, che fu espressa in modo enfatico da Geova stesso. (Mal. 1:2, 3) Nelle Scritture Greche Cristiane Esaù è additato come esempio ammonitore per i cristiani affinché non si rendano colpevoli, come Esaù, di mancanza di apprezzamento per le cose sacre o spirituali. (Ebr. 12:16) Giacobbe, d’altra parte, è un eccellente esempio per i cristiani, poiché mostrò il massimo apprezzamento per le cose spirituali, avendo la massima fiducia nella promessa di Geova che suo padre aveva ereditata da Abraamo. — Ebr. 11:8-10.
-
-
Scritture per ottobreLa Torre di Guardia 1965 | 1° settembre
-
-
Scritture per ottobre
Aiutate gli uomini a salvarsi da questa perversa generazione. — Atti 2:40.
1 Venite, ereditate il regno preparato per voi dalla fondazione del mondo. — Matt. 25:34. TG 15/7/64 24a
2 Siate ubbidienti a quelli che prendono la direttiva fra voi e siate sottomessi, poiché essi vigilano sulle vostre anime come coloro che renderanno conto; affinché facciano questo con gioia e non sospirando, poiché questo sarebbe dannoso per voi. — Ebr. 13:17. TG 1/11/64 12
3 Io non mi compiaccio della morte dell’empio, ma che l’empio si converta dalla sua via e viva. — Ezech. 33:11, VR. TG 15/11/64 12, 18a
4 L’iddio di questo sistema di cose ha accecato le menti degli increduli. — 2 Cor. 4:4. TG 1/7/64 26, 27
5 Mariti, continuate ad amare le vostre mogli, come anche il Cristo amò la congregazione e si consegnò per essa. — Efes. 5:25. TG 15/12/64 19a
6 Ogni altro peccato che l’uomo commetta è fuori del suo corpo, ma chi pratica la fornicazione pecca contro il proprio corpo. — 1 Cor. 6:18. TG 1/6/65 9-11a
7 Dio . . . salvò, con altri sette, Noè annunziatore di giustizia, quando mandò il diluvio sul mondo degli empi. — 2 Piet. 2:4, 5, Na. TG 1/9/64 3a
8 Esorto perciò, prima di tutto, che si facciano supplicazioni, preghiere, intercessioni, rendimenti di grazie riguardo a ogni sorta di uomini, riguardo a re e a tutti quelli che sono altolocati; onde continuiamo a condurre una vita calma e quieta con piena santa devozione. — 1 Tim. 2:1, 2. TG 1/3/65 21, 22a
9 Salvatevi da questa perversa generazione. — Atti 2:40. TG 1/8/64 15, 16
10 Fa’ uscire il popolo cieco . . . e i sordi . . . S’adunino tutte assieme le nazioni, . . . Producano i loro testimoni . . . affinché, dopo averli uditi, si dica: “È vero!” — Isa. 43:8, 9, VR. TG 15/8/64 24-26
11 Maria . . . [parlò] contro Mosè. — Num. 12:1, VR. TG 15/9/64 6, 7a
12 Avrò compassione di loro come il padre ha compassione del figlio che lo serve. — Mal. 3:17, Na. TG 15/11/64 21, 22a
13 Se un uomo aspira all’incarico di sorvegliante, desidera un’opera eccellente. — 1 Tim. 3:1. TG 15/1/65 6a
14 L’amore edifica. — 1 Cor. 8:1. TG 1/2/65 16-18
15 Perché non continuate a correre con loro in questo corso . . . sono perplessi e parlano ingiuriosamente di voi. — 1 Piet. 4:4. TG 15/2/65 9a
(Indicazione dei luoghi di ulteriori commenti su queste scritture: I numeri dopo la data de “La Torre di Guardia” si riferiscono ai paragrafi nel primo articolo di studio. Quando il numero del paragrafo è seguito da “a”, il commento è nel secondo articolo di studio; quando vi è “b”, si riferisce al terzo articolo di studio).
-
-
AnnunciLa Torre di Guardia 1965 | 1° settembre
-
-
Annunci
MINISTERO DI CAMPO
Avendo ricevuto forza mediante lo studio della Parola di Dio e mediante il suo spirito, i testimoni di Geova dichiarano con baldanza il messaggio della buona notizia. (Atti 4:31) Nel mese di settembre, pertanto, si impegneranno per aiutare altri a ottenere questa forza spirituale. Considereranno le verità bibliche con le persone nelle loro case e offriranno loro la Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane e il libro “Preparato per ogni opera buona”, con due opuscoli. Se desiderate ottenere queste pubblicazioni, scrivete all’indirizzo del vostro paese, indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.
STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE
del 3 ottobre: Chi sarà risuscitato — Perché? §§ 1-33. Pagina 517.
del 10 ottobre: Chi sarà risuscitato — Perché? §§ 34-49, e La generazione del ventesimo secolo e la risurrezione, §§ 1-17. Pagina 523.
del 17 ottobre: Opportunità terrena offerta dalla risurrezione, §§ 1-23. Pagina 529.
-