BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Davide
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Fine del regno

      Negli ultimi anni della sua vita il re settantenne, ormai costretto a letto, continuò a essere colpito da calamità nella sua stessa famiglia. Il quarto figlio, Adonia, all’insaputa del padre o senza il suo consenso e, cosa ancora più grave, senza l’approvazione di Geova, tentò di diventare re. Quando ne ebbe notizia, Davide si affrettò a far ungere il figlio Salomone, scelto da Geova, facendolo salire ufficialmente al trono come re. (I Re 1:5-48; I Cron. 28:5; 29:20-25; II Cron. 1:8) Davide consigliò quindi a Salomone di camminare nelle vie di Geova, osservare i suoi statuti e comandamenti, agire con prudenza in ogni cosa; così avrebbe avuto successo. — I Re 2:1-9.

      Dopo quarant’anni di regno Davide morì e fu sepolto nella città di Davide, meritando l’onore di essere incluso da Paolo nell’elenco dei testimoni che si erano distinti per la loro fede. (I Re 2:10, 11; I Cron. 29:26-30; Atti 13:36; Ebr. 11:32) Gesù citò il Salmo 110 dicendo che Davide l’aveva scritto “per ispirazione”. (Matt. 22:43, 44; Mar. 12:36) Gli apostoli e altri scrittori biblici riconobbero più volte che Davide era un ispirato profeta di Dio. — Confronta Salmo 16:8 con Atti 2:25; Salmo 32:1, 2 con Romani 4:6-8; Salmo 41:9 con Giovanni 13:18; Salmo 69:22, 23 con Romani 11:9, 10; Salmi 69:25 e 109:8 con Atti 1:20.

      NELLA PROFEZIA

      I profeti hanno menzionato spesso Davide e la sua casa reale, a volte in relazione agli ultimi re d’Israele che sedettero sul “trono di Davide” (Ger. 13:13; 22:2, 30; 29:16; 36:30), e a volte in senso profetico. (Ger. 17:25; 22:4; Amos 9:11; Zacc. 12:7-12) In certe profezie messianiche l’attenzione è rivolta al patto del regno che Geova aveva fatto con Davide. Per esempio, Isaia dice che colui che è chiamato “Consigliere meraviglioso, Dio possente, Padre eterno, Principe della pace” sarà fermamente stabilito sul “trono di Davide” a tempo indefinito. (Isa. 9:6, 7; confronta anche 16:5). Geremia paragona il Messia a “un germoglio giusto” che Geova ‘susciterà a Davide’. (Ger. 23:5, 6; 33:15-17) Per mezzo di Ezechiele, Geova parla del Pastore messianico come del “mio servitore Davide”. — Ezec. 34:23, 24; 37:24, 25.

      Nell’annunciare a Maria che avrebbe avuto un figlio chiamato Gesù, l’angelo disse che “Geova Dio gli darà il trono di Davide suo padre”. (Luca 1:32) Secondo gli storici Matteo e Luca, “Gesù Cristo, figlio di Davide”, era l’erede legale e naturale al trono di Davide. (Matt. 1:1, 17; Luca 3:23-31) Paolo disse che Gesù era progenie di Davide secondo la carne. (Rom. 1:3; II Tim. 2:8) Anche il popolo comune identificò Gesù come il “Figlio di Davide”. (Matt. 9:27; 12:23; 15:22; 21:9, 15; Mar. 10:47, 48; Luca 18:38, 39) Era importante stabilirlo, perché, come ammisero i farisei, il Messia doveva essere figlio di Davide. (Matt. 22:42) Dopo essere risorto Gesù stesso attestò: “Io, Gesù, . . . sono la radice e la progenie di Davide”. (Riv. 22:16) Ed è lui “che ha la chiave di Davide”, ed è “la radice di Davide”. — Riv. 3:7; 5:5.

  • Davide, città di
    Ausiliario per capire la Bibbia
    • Davide, città di

      Nome dato alla “fortezza di Sion” dopo la cacciata dei gebusei. (II Sam. 5:6-9) È chiaro che si tratta del contrafforte o crinale che si protende verso S dal monte Moria. Quindi si trova a S dell’area del tempio costruito in seguito da Salomone. Oggi questo stretto pianoro meridionale è notevolmente più basso del monte Moria. Giuseppe Flavio afferma che i Maccabei (o Asmonei) nel II secolo a.E.V. spianarono la cresta della collina affinché non sembrasse rivaleggiare in altezza con l’area del tempio. Quindi è possibile che nell’antichità la sua altezza fosse quasi uguale, ma sempre un po’ inferiore, a quella dell’area del tempio.

      Era un luogo molto adatto per una “fortezza” poiché era protetto da tre lati da profonde vallate, a O dalla valle del Tiropeon, e a E dalla valle del Chidron, che si unisce alla valle di Innom all’estremità meridionale del contrafforte. (I Cron. 11:7) Era necessario difendere la città solo da N, dove il crinale si restringeva ancora di più, rendendo estremamente difficile un eventuale attacco. Il limite settentrionale di questa “città di Davide” non è stato ancora stabilito in modo definitivo, anche se alcuni studiosi propendono per la stretta suddetta. Nel corso dei secoli i detriti hanno colmato in gran parte le valli, tanto che la sua importanza strategica e la sua forza sono meno

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi