-
LettereLa Torre di Guardia 1951 | 15 agosto
-
-
immediatamente. E questo accade in parecchi paesi tropicali oggi, nei quali non sono i mezzi per l’imbalsamazione dei morti oppure la povera gente non ha la possibilità di farla. Ma in questo paese, prima che una persona morta possa essere seppellita, occorre un certificato medico che ne attesti la morte ed ha luogo una investigazione sulle cause della morte. Si fa passare pure un certo tempo per accertare che è realmente morto. È impedito in tal modo il seppellimento affrettato per nascondere un delitto. Perciò in questo paese non possiamo completamente abolire i funerali. Ma se qualche Cristiano non vuole assistere, faccia come gli aggrada.
Le parole di Gesù: “Seguitami, e lascia i morti seppellire i loro morti,” non sono contro chi assiste ai funerali. L’uomo in oggetto aveva detto a Gesù. “Signore, permettimi d’andare prima a seppellir mio padre”. (Matteo 8:21, 22) Questo non significa che il padre dell’uomo fosse già morto, poiché se suo padre fosse morto in quell’istante l’uomo si sarebbe trovato là presso la bara e non ad ascoltare Gesù. Ma l’uomo intendeva dire che suo padre era vecchio e presto o tardi sarebbe morto; e perciò voleva differire il seguir Gesù per aver cura del padre suo fino alla morte, e poter ricevere la benedizione del suo genitore moribondo ed esaudire il desiderio del padre suo d’avere presso il letto di morte il proprio figlio che gli chiudesse piamente gli occhi dopo la morte. Questo avrebbe differito indefinitamente la decisione dell’uomo di seguire Gesù e quindi Gesù disse di lasciare che i morti seppellissero i loro morti. Evidentemente, i parenti dell’uomo non seguivano Gesù sulla via che mena alla vita ed erano perciò morti spiritualmente e potevano occuparsi di seppellire il padre dell’uomo quando sarebbe morto. Ma quando i Cristiani consacrati d’oggi che sono sulla via della vita e fuori della condanna del mondo hanno un morto in famiglia e c’è un funerale, puoi tu giustamente dire che questo è un caso di “morti” (spiritualmente) che seppelliscono il morto? No. L’uomo voleva andare a casa per seppellire suo padre e non per dare una testimonianza mediante un sermone funebre. Ma i Cristiani consacrati dispongono per dare una testimonianza della verità in occasione del funerale. Questo significa approfittare di un’opportunità.
Testimoniando con te del Regno, ti salutiamo sinceramente
WATCH TOWER BIBLE & TRACT SOCIETY
-
-
Periodo di testimonianza “Conoscenza datrice di vita”La Torre di Guardia 1951 | 15 agosto
-
-
Periodo di testimonianza “Conoscenza datrice di vita”
Il più grande servizio che qualsiasi uomo o donna potrebbe possibilmente rendere all’umanità oggi è quello d’impartire loro la conoscenza di Dio e d’incoraggiarli a studiare con cura il Suo Libro nello studio biblico personale. La conoscenza di questa specie, se è acquistata e messa in pratica, porterà come risultato la vita al suo possessore. Appropriatamente ora in cui vi è tanta così falsamente chiamata “conoscenza” i servitori di Geova sulla terra hanno riservato il mese di agosto come il periodo di testimonianza “Conoscenza datrice di vita”. Il libro “Sia Dio riconosciuto verace” e il più recente opuscolo saranno offerti a ogni specie di uomini in tutto il mondo, alla contribuzione di 35c o L. 200, per dare loro l’opportunità di acquistare la più importante conoscenza nel mondo intero. Compite quest’opera datrice di vita, consegnate un rapporto di ció che farete in questo mese, e siate uno di questa gran folla diffondendo la conoscenza che dà vita a quelli che la vogliono e sono ansiosi di operare per essa.
VERSIONE AUTORIZZATA DELLA BIBBIA
Una popolare versione inglese delle Sacre Scritture nota alla maggioranza dei nostri lettori è la conosciutissima Versione del re Giacomo del 1611. L’edizione Watchtower di questa Bibbia è ben degna di essere nella casa di tutti. Essa serve non solo per avere nella vostra biblioteca un libro non costoso ma fornirà anche un pronto aiuto al lettore nel suo studio e nella sua ricerca degli occultati tesori della parola dell’onnipotente Creatore dell’universo, Geova Dio. Contiene un’eccellente raccolta di riferimenti marginali; un indice di nomi propri, di espressioni e del loro significato; una concordanza; e una scelta di riferimenti biblici su vitali soggetti raggruppati sotto appropriati titoli. Rilegata in un’attraente copertina in tela marrone con titolo impresso in oro, misura pollici 7 1/4 × 5 × 1 1/8. Inviate la contribuzione di $1, e vi sarà spedita subito.
TRADUZIONE DEL NUOVO MONDO DELLE SCRITTURE GRECHE CRISTIANE
La Traduzione del Nuovo Mondo delle Scritture Greche Cristiane, rilasciata per la prima volta al pubblico mercoledì 2 agosto 1950, durante l’assemblea internazionale dei testimoni di Geova tenuta nella città di New York, soddisfa il bisogno lungamente sentito di una traduzione accurata e fedele delle Scritture Greche. Fatta nella lingua moderna, è così comprensibile per i lettori d’oggi come gli scritti originali dei discepoli di Cristo furono comprensibili per i semplici, modesti lettori dei loro giorni. Non è la revisione di qualche opera precedente, ma è una nuova traduzione fatta dal testo originale greco, innanzi tutto mediante l’autorevole testo di Westcott e Hort. Per assicurare l’accuratezza, la traduzione è tanto letterale quanto l’uso dell’inglese permette. Una delle sue notevoli caratteristiche è l’uso del nome Geova che Dio si è dato. Vi sono copiosi riferimenti marginali, riferimenti a catena, note in calce, un’istruttiva introduzione, un appendice, cartine geografiche e illustrazioni Questa nuova traduzione presenta le Scritture Greche in tutta la loro purezza ed è degna dell’attento studio anche del più critico studente. È pubblicata soltanto in inglese. Una copia vi verrà spedita franco di porto, per la contribuzione di $1.50 o Lit. 1.000.
USATE IL FOGLIETTO DI RINNOVO
Quando rinnovate il vostro abbonamento a La Torre di Guardia, vogliate usare sempre il foglietto di rinnovo mandatovi nella vostra rivista prima della scadenza del vostro abbonamento. Se rinnovate un abbonamento per qualcun altro, vogliate usare il foglietto di rinnovo mandato nella sua rivista. Sarebbe di grande aiuto se un ritaglio di fascetta con l’indirizzo di una recente copia de La Torre di Guardia inviata all’abbonato potesse essere unito al suo foglietto di rinnovo quando viene spedito. Voi potreste fare il rinnovo, naturalmente, per il numero d’anni che desiderereste.
-
-
Studi “Torre di Guardia”La Torre di Guardia 1951 | 15 agosto
-
-
Studi “Torre di Guardia”
Settimana del 16 settembre: Tormenti del ricco ¶ 1-12.
Settimana del 23 settembre: Tormenti del ricco ¶ 13-18 e Nessun sollievo per il ricco, ma conforto per il povero ¶ 1-11. Settimana del 30 settembre: Nessun sollievo per il ricco, ma conforto per il povero ¶ 12-24.
-