BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • I miracoli di Gesù
    La Torre di Guardia 1962 | 15 ottobre
    • Gesù diede agli uomini una lezione d’ospitalità e dimostrò la generosità di Dio. Il buon vino migliora col tempo. Quindi se la quantità era molto maggiore del bisogno, non sarebbe andato sprecato. Questo miracolo ci mostra inoltre che Gesù approvava le bevande fermentate, altrimenti non avrebbe fatto il vino. — Giov. 2:1-11.

      Fu pure a Cana che un funzionario del re si rivolse a Gesù perché guarisse suo figlio che era in punto di morte a Cafarnao. Gesù non solo restituì il bambino al padre, ma rimandò al bambino un padre molto migliore. Invece di andare a Cafarnao con lui, Gesù gli disse: “‘Va, il tuo figlio vive’. Quell’uomo prestò fede alle parole dettegli da Gesù, e partì”. Il padre apprese in seguito che suo figlio era guarito nell’istante in cui Gesù aveva pronunciato quelle parole, benché Gesù si trovasse a quaranta chilometri da Cafarnao. Così Gesù dimostrò che il potere di Dio di guarire per mezzo suo non era limitato dalla distanza. Il risultato fu che quell’uomo credette “con tutta la sua famiglia”. — Giov. 4:46-53, Na.

      A Gerusalemme presso una vasca detta Betesdà Gesù guarì un uomo che era infermo da trentott’anni. Gli Ebrei si lamentarono che Gesù facesse queste cose di sabato. Gesù rispose alle loro accuse alludendo all’incessante attività di Dio uguale in tutti i giorni. “Il Padre mio non ha mai lasciato di operare fino al presente, ed io pure opero”, egli disse. (Giov. 5:17, Na) Perché non si sarebbe dovuto fare del bene il sabato? Il sole smette forse di risplendere? I fiumi si fermano? L’erba smette di crescere? Non maturano i frutti e cantano gli uccelli? Dio non è forse attivo? In tutto il reame di Dio il sabato è un giorno di misericordia in azione. Perché dunque il Signore del sabato non dovrebbe compiere opere di misericordia di sabato?

      Gesù comanda i pesci del mare ed essi vengono. Cammina sulle acque e placa violente tempeste. Egli dimostra che ha autorità, che ha dominio “sopra i pesci del mare e su tutti gli uccelli del cielo e sopra tutti gli animali che si muovono sopra la terra”. È in verità il Figlio dell’uomo. — Gen. 1:28, Na; Luca 5:4-7; Mar. 6:48; Matt. 8:23-27; 28:18; 8:20.

      I miracoli di Gesù sono splendide espressioni di tenera simpatia per la sofferenza umana, raggi di luce d’amore e di compassione. Sono parte del suo insegnamento, garanzia di benedizioni avvenire nel nuovo mondo in cui non vi sarà più dolore né morte. Sono mezzi per imprimere negli uomini la verità che Gesù è il Cristo. — Apoc. 21:4.

      L’apostolo Paolo scrive: “Avendo noi dunque un gran Sommo Sacerdote che è passato attraverso i cieli, Gesù, il Figliuol di Dio, riteniamo fermamente la professione della nostra fede. Perché non abbiamo un Sommo Sacerdote che non possa simpatizzare con noi nelle nostre infermità; ma ne abbiamo uno che in ogni cosa è stato tentato come noi, però senza peccare. Accostiamoci dunque con piena fiducia al trono della grazia; affinché otteniamo misericordia e troviamo grazia per esser soccorsi al momento opportuno”. — Ebr. 4:14-16, VR.

  • “Non è amante del denaro”
    La Torre di Guardia 1962 | 15 ottobre
    • “Non è amante del denaro”

      Un testimone di Geova narra che fu indotto a interessarsi della verità dall’atteggiamento dei Testimoni che facevano visite nel luogo dove lavorava: “Nella bottega da barbiere dove lavoro, i testimoni di Geova venivano sempre a offrirmi le riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! Rifiutavo sempre; ero un fervente cattolico e uno spiritualista. Tuttavia, un giorno un cliente prese le riviste, offrì una certa somma e rifiutò il resto. Il Testimone rispose che non poteva tenere il resto, e questo destò la mia curiosità”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi