BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Siamo proprio negli “ultimi giorni”?
    La Torre di Guardia 1979 | 1° aprile
    • È il gruppo internazionale noto come testimoni di Geova. Se essi ‘imparassero la guerra’, si metterebbero contro i loro fratelli cristiani che sono in altre parti del mondo. Preferiscono coltivare l’amore verso i conservi cristiani e verso tutti gli uomini, partecipando così all’adempimento della profezia di Michea. Con la loro neutralità i Testimoni si sono guadagnati il rispetto in molte parti dell’Africa, in Irlanda, nel Libano e in altri luoghi dove la religione ha diviso il popolo in fazioni militanti. Trasformando coerentemente ‘le spade in vomeri’, anche sotto il peso della persecuzione, il popolo di Geova è quello che adempie questa profezia nella “parte finale dei giorni”.

      Felicemente, nella “parte finale dei giorni” c’è un popolo sulla terra, unito in tutto il mondo dai vincoli dell’amore, deciso a camminare non secondo gli “dèi” della religione settaria, ma nel nome prezioso di ‘Geova loro Dio’, per sempre. (Mic. 4:5) In base alle profezie adempiute credono fermamente che viviamo negli “ultimi giorni” e che, secondo la descrizione di Pietro, “il giorno di Geova verrà come un ladro” per distruggere il sistema malvagio che ora domina la terra di Dio. Perciò danno diligentemente ascolto all’ammonizione:

      “Giacché tutte queste cose devono quindi esser dissolte, quale sorta di persone dovete essere voi in santi atti di condotta e opere di santa devozione, aspettando e tenendo bene in mente la presenza del giorno di Geova”. — 2 Piet. 3:10-12.

      Quel “giorno” non farà loro smettere di ‘camminare nel nome di Geova loro Dio’, poiché si aspettano di camminare nel suo nome per sempre. Quindi in attesa del meraviglioso provvedimento del nuovo ordine che Geova stabilirà, fanno tutto il possibile per dimostrarsi degni di vivere in quel tempo stupendo. La loro luminosa speranza è espressa dalle parole di Pietro:

      “Noi aspettiamo nuovi cieli e nuova terra e in questi dimorerà la giustizia”. (2 Piet. 3:13)

      È una speranza vera, una speranza attuale, poiché secondo ogni evidenza siamo proprio negli “ultimi giorni” del presente sistema mondiale. È urgente riconoscere questo fatto.

  • Quanto sono urgenti i nostri tempi?
    La Torre di Guardia 1979 | 1° aprile
    • Quanto sono urgenti i nostri tempi?

      “Sarete oggetto di odio da parte di tutti a motivo del mio nome [disse Gesù]. Ma chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato”. — Mar. 13:13.

      1. Quale tribolazione predisse Gesù per il popolo di Dio, su chi si è adempiuta, e come?

      NELLA sua emozionante profezia sul “termine del sistema di cose”, Gesù disse fra l’altro: “Quindi vi daranno alla tribolazione e vi uccideranno, e sarete odiati da tutte le nazioni a motivo del mio nome”. (Matt. 24:9) Nei tempi moderni su quale popolo soltanto si sono adempiute queste parole? Sui cristiani testimoni di Geova! Di tutti i gruppi religiosi, essi soli sono stati presi violentemente di mira da nazisti, comunisti, dittature militari e anche da paesi cosiddetti democratici, in tutta la terra.

      2. Come hanno affrontato il problema i testimoni di Geova in Africa? (Sal. 37:39)

      2 In anni recenti, la fede incrollabile dei Testimoni del Malawi di fronte a uccisioni, stupri, percosse e imprigionamento ha suscitato il rispetto e l’ammirazione non solo dei loro fratelli spirituali, ma delle persone di ogni luogo che hanno a cuore la libertà. Sebbene le

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi