-
Dovreste acquistare un biglietto della lotteria?Svegliatevi! 1975 | 22 dicembre
-
-
reca la rovina spirituale e non vogliono farsi vincere dall’avidità che il gioco d’azzardo può far nascere nel cuore. Invece, si procurano denaro e cose di valore con mezzi onesti che si convengono a chi ama Dio.
-
-
Uno sguardo al mondoSvegliatevi! 1975 | 22 dicembre
-
-
Uno sguardo al mondo
Pochi ricordano la prima guerra mondiale
◆ “Se si suppone che si debbano avere 10 anni perché gli avvenimenti facciano un’impressione duratura”, ha osservato di recente U.S. News & World Report, “oggi solo il 9 per cento della popolazione statunitense ricorda la prima guerra mondiale”. Gli studiosi della profezia biblica rilevano che, secondo la predizione di Gesù Cristo, la “generazione” che vide quel conflitto mondiale e ciò che seguì “non passerà affatto finché” il dominio del Regno di Dio non si affermi pienamente sul genere umano. — Matt. 24:7-14, 30-34.
Pace?
◆ Quando le sanguinose guerre della Cambogia e del Vietnam sono recentemente cessate, è stata la “prima volta in cui il mondo ha conosciuto la pace totale dal 1931”, osservò il Times di Los Angeles. Tuttavia, paradossalmente, “nessuna singola importante trattativa internazionale procede bene o promette immediati risultati”. E l’Associated Press rileva che le nazioni “non hanno ancora bisogno di nemici esterni per trovare scuse per carneficine organizzate”. La carta geografica è costellata di conflitti in cui i cittadini delle singole nazioni si scannano fra loro, sempre per la stessa ragione: Chi avrà il predominio?
Vera “riabilitazione”
◆ “Il sistema giudiziario penale d’America”, dichiara la rivista Science, ha registrato un “esteso regresso” nel campo della riabilitazione. Perché? L’articolo osserva che, sebbene un detenuto dia l’impressione di cooperare a un programma pur di uscire di prigione, “la probabilità che abbandoni le sue abitudini antisociali” è piccola.
D’altra parte, uno psicologo del Massachusetts descrive un diverso tipo di riabilitazione nel caso di un detenuto, alla Walpole State Prison, condannato a quattordici anni di reclusione per rapina a mano armata. Egli dice che il suo paziente, da “amorale e vandalico [che era], divenne coscienzioso. . . . Non c’è assolutamente nessun altro modo in cui quest’uomo avrebbe potuto ottenere con la terapia i risultati avuti finora”. Che cosa fece dunque cambiare questa persona? “Lo attribuisco esclusivamente ai suoi contatti con i Testimoni [di Geova] . . . Hanno operato una rieducazione sociale di enorme entità ed effetto”. Ma durerà? Lo psicologo “è sicurissimo che questo è un cambiamento permanente per [il detenuto]”, osserva il servizio in The South Middlesex News.
Anche i genitori imparano
◆ Di solito i genitori si considerano i maestri dei figli, ma pochi si rendono conto che trovando il tempo di ascoltare i figli e rispondendo loro accrescono la propria conoscenza. “Anzi, vostro figlio può farvi scorgere nozioni fondamentali veramente profonde”, osserva Parents’ Magazine, “perché vedendo il mondo con gli occhi di un bambino arrivate alle origini stesse della conoscenza”. Viene spiegato ulteriormente che imparando insieme a un bambino “si può avere un’avventura intellettuale davvero stimolante” perché “si basa sulla vita di tutti i giorni”, anziché sui libri di scuola, e “dà un’altra meravigliosa dimensione al compito del genitore”.
“Guide” morali?
◆ Quanta responsabilità devono assumersi i capi religiosi della Germania per la seconda guerra mondiale? Nel libro The German Church Struggle and the Holocaust, di recente pubblicazione, il prof. William Sheridan Allen, professore di storia presso L’Università di Wayne, dice della direttiva impartita dalla chiesa: “La più ironica statistica del Terzo Reich su ciò fu che morirono più sacerdoti cattolici e più ministri protestanti nell’esercito
-