-
Che significato hanno i segni dei tempi?La Torre di Guardia 1982 | 15 settembre
-
-
un’intensa opera di predicazione mondiale. Ricordate le sue parole: “E questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine”. (Matteo 24:14) Quest’opera mondiale non viene svolta dal clero della cristianità, perché è amico di questo mondo. (Giacomo 4:4) Chi dunque sta adempiendo questo comando? I leali seguaci di Gesù, che non fanno parte del mondo, non sono forse impegnati da oltre sessant’anni a predicare la buona notizia del Regno pubblicamente e di casa in casa, presentandosi dal 1931 come testimoni di Geova? (Isaia 43:10, 12) Non hanno forse ricoperto la terra di miliardi di pubblicazioni contenenti la “buona notizia” secondo cui presto il celeste regno di Cristo prenderà completamente il posto di tutte le egoistiche e imperfette forme di governo umano? La loro attività non solo ha recato una buona notizia additando il significato dei “segni dei tempi”, ma ha rappresentato anche un divino avvertimento circa l’imminente giorno di vendetta di Dio. — Isaia 61:2.
-
-
Si avvicina l’ora critica!La Torre di Guardia 1982 | 15 settembre
-
-
Si avvicina l’ora critica!
1. (a) Perché i progetti dei deboli uomini sono destinati a fallire? (b) Quale proposito di Dio sarà presto adempiuto?
NONOSTANTE i chiari avvertimenti e il colossale fallimento dei governi umani nel corso dei secoli, i deboli uomini imperfetti continuano con arroganza a confidare nei propri progetti. Ma non per molto tempo ancora. Nemmeno per un attimo dovremmo dubitare della capacità dell’Iddio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo di eseguire il proposito dichiarato mediante il suo profeta: “E ai giorni di quei re [al potere nel “tempo della fine”] l’Iddio del cielo stabilirà un regno che non sarà mai ridotto in rovina. E il regno stesso non passerà ad alcun altro popolo. Esso stritolerà tutti questi regni e porrà loro fine, ed esso stesso starà a tempi indefiniti”. — Daniele 2:44; 12:9.
2. (a) Come illustrò Gesù la situazione che ora si presenta all’umanità? (b) Quale avvertimento fu dato, e con quali risultati?
2 Gesù diede un’ulteriore indicazione della vicinanza di quell’ora critica. Riferendosi alle condizioni esistenti sulla terra ai giorni di Noè, ricordò ai suoi seguaci che le persone di quel tempo erano completamente assorte nei loro piccoli progetti e vivevano una vita secondo loro normale. Gesù disse: “Poiché come furono i giorni di Noè, così sarà la presenza del Figlio dell’uomo. Poiché come in quei giorni prima del diluvio mangiavano e bevevano, gli uomini prendevano moglie e le donne andavano a marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca; e non si avvidero di niente finché venne il diluvio e li spazzò via tutti, così sarà la presenza del Figlio dell’uomo”. (Matteo 24:37-39) Quelle persone furono avvertite dal messaggio che Noè predicò un decennio dopo l’altro. (II Pietro 2:5) Ma come reagì all’avvertimento la maggioranza delle persone? Gesù disse: “Non si avvidero di niente”, perché non prestarono affatto attenzione a Noè e al suo messaggio. Fu così che “solo Noè e quelli che erano con lui nell’arca” sopravvissero, otto anime in tutto. — Genesi 7:23.
Presterete ascolto all’avvertimento?
3. Come reagiscono oggi le persone all’avvertimento?
3 Possiamo onestamente dire di non essere stati avvertiti? Vediamo con i nostri occhi una situazione identica a quella della generazione di Noè. Notate come la maggioranza ignora, deride o schernisce il messaggio portato dai testimoni di Geova. Molti sono assorti nei propri progetti a breve o a lunga scadenza. Dio e i suoi propositi per l’umanità e per questa terra non passano nemmeno loro per la mente. Molte di queste persone dicono di essere cristiane e appartengono a qualche denominazione religiosa, ma solo per convenienza e per l’immagine cosiddetta rispettabile che questo conferisce loro nell’attuale società. Non prestano la minima attenzione all’avvertimento e dovranno pertanto subirne le conseguenze. Ma che dire di voi? Presterete saggiamente attenzione ai segni dei tempi?
4. Come predissero Paolo e Pietro la situazione?
4 Avrete notato che imperi e regni si stanno frammentando, e che movimenti religiosi e politici si dividono in gruppi di sinistra, di centro e di destra; ciascuno vuol fare di testa propria, a ragione o a torto. Questo ci ricorda una profezia dell’apostolo Paolo, che disse: “Ma sappi questo, che negli ultimi giorni vi saranno tempi difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, millantatori, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, sleali, senza affezione naturale, non disposti a nessun accordo, calunniatori, senza padronanza di sé, fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio, amanti dei piaceri anziché amanti di Dio”. (II Timoteo 3:1-4) Se aggiungiamo l’adempimento di questa profezia a tutte le altre cose predette da Gesù Cristo, i segni dei tempi acquistano davvero profondo significato. Stiamo vivendo in quegli “ultimi giorni”, e la mancanza di disciplina è evidente a tutti i livelli: nella scuola, negli affari, nel mondo del lavoro, nella società in generale. — Confronta II Pietro 3:3-7.
5. (a) Quali domande dovremmo ora considerare? (b) Che differenza c’è fra le nostre aspettative e quelle delle persone del mondo?
5 Cosa farete voi mentre uomini ambiziosi e capi delle nazioni danno similmente prova di scarsa ragionevolezza, non riuscendo a mettersi d’accordo e propugnando caparbiamente ciascuno i propri progetti per migliorare il mondo? Qual è per voi la condotta sicura chiaramente indicata dai segni dei tempi? Sarete più saggi e più ragionevoli di tali uomini preminenti? Essi non attribuiscono molta importanza alla morte di Cristo Gesù in sacrificio. Rifiutano di accettare il fatto che egli è morto non solo per poterci dare la vita, ma anche per rendere possibile il suo glorioso Regno col quale distruggerà il potere dell’iddio di questo mondo, Satana il Diavolo. (Ebrei 2:14) Ma voi potete esercitare fede nelle sicure promesse del Creatore. Potete sperare con fiducia nel meraviglioso futuro che Geova promette a tutti quelli che ripongono fede in lui. — Salmo 37:3, 4, 28, 29, 39, 40.
Un urgente appello ai mansueti
6. Quale urgente appello risuona oggi, e perché?
6 A voi e a tutti quelli che discernono accuratamente i segni dei tempi, il profeta di Geova Dio fa risuonare l’urgente esortazione: “Prima che venga su di voi l’ardente ira di Geova, prima che venga su di voi il giorno dell’ira di Geova, cercate Geova, voi tutti mansueti della terra, che avete praticato la Sua propria decisione giudiziaria. Cercate la giustizia, cercate la mansuetudine. Probabilmente potrete esser nascosti nel giorno dell’ira di Geova”. (Sofonia 2:2, 3) È logico che Geova abbia dato a quelli che amano la pace e la giustizia l’opportunità di salvarsi da un sistema di cose condannato.
-