BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • I miracoli che Gesù compì nella propria città
    La Torre di Guardia 1976 | 1° giugno
    • Capernaum, Gesù chiamò i primi quattro discepoli perché lo seguissero. Erano Simon Pietro e suo fratello Andrea, e Giacomo e suo fratello Giovanni. Gesù disse loro: “Venite dietro a me e vi farò divenire pescatori di uomini”. Tutti e cinque entrarono quindi in Capernaum. — Mar. 1:16-21.

      Lì Gesù entrò nella sinagoga e guarì un uomo posseduto da un demonio. La Bibbia dice: “Immediatamente uscirono dalla sinagoga e andarono nella casa di Simone e Andrea con Giacomo e Giovanni”. (Mar. 1:22-29) Da questo apprendiamo che ora Pietro e Andrea abitavano a Capernaum, essendovisi trasferiti da Betsaida dove risiedevano prima. — Giov. 1:44.

      La suocera di Pietro, che evidentemente abitava insieme a Pietro e ad Andrea, era malata e aveva la febbre. Allora Gesù la guarì. Il racconto biblico continua: “Venuta la sera, quando il sole era tramontato, gli portavano tutti quelli che erano infermi e quelli che erano posseduti da demoni; e l’intera città era radunata presso la porta. Ed egli guarì molti che erano infermi con varie malattie, ed espulse molti demoni”. — Mar. 1:30-34.

      Che meravigliosa testimonianza fu questa per tutti gli abitanti di Capernaum! Essi videro coi loro occhi molti miracoli di Gesù.

      Forse quando soggiornò a Capernaum Gesù risiedé in casa di Pietro e Andrea. Se è così, Gesù era a casa loro quando accadde ciò che dice la Bibbia più avanti: “Alcuni giorni dopo egli entrò di nuovo in Capernaum e si seppe che era a casa”. — Mar. 2:1.

      Quando le persone seppero che Gesù era tornato, accorsero in gran numero alla casa. La folla era così numerosa che ostruiva la porta e occupava la zona circostante. Si preparava un avvenimento davvero straordinario. La Bibbia dice: “Vennero degli uomini recandogli un paralitico, portato da quattro. Ma non potendolo portare direttamente da Gesù a motivo della folla, tolsero il tetto al di sopra di dove egli era, e praticata un’apertura calarono la branda sulla quale giaceva il paralitico”.

      Che cosa fece Gesù? Si adirò? Niente affatto! Fu profondamente colpito dalla loro fede e disse al paralitico: “Figlio, i tuoi peccati ti sono perdonati”. Immaginate! Poteva Gesù effettivamente perdonare i peccati?

      I capi religiosi presenti pensarono di no, e Gesù sapeva quello che pensavano. Quindi disse: “‘Affinché sappiate che il Figlio dell’uomo ha autorità di perdonare i peccati sulla terra’, egli disse al paralitico: ‘Io ti dico: Alzati, prendi la tua branda e vattene a casa tua’. Allora egli si alzò, e immediatamente prese la sua branda e uscì davanti a tutti loro”. — Mar. 2:2-12.

      È chiaro che la guarigione avvenne mediante il potere divino. Ma in seguito Gesù compì un miracolo ancor più notevole.

  • Che ora è?
    La Torre di Guardia 1976 | 1° giugno
    • Che ora è?

      Nella Bibbia, quando si parla del tempo si usano i termini ‘ore’ e “veglie”. Le ore diurne si cominciavano a contare all’alba, o verso le 6 del mattino. Quindi, quando si leggono espressioni come la “terza ora”, la “sesta ora” e la “nona ora”, bisogna calcolare il tempo contando dalla prima ora, che andava pressappoco dalle 6 alle 7 del mattino. (Matt. 20:3, 5) Per esempio, la “terza ora” andava dalle 8 circa alle 9 circa del mattino. La prima “ora” della notte andava pressappoco dalle 6 alle 7 di sera, e le ore della notte si dovevano calcolare partendo da quell’ora. — Atti 23:23.

      Prima della dominazione romana nel loro paese, i Giudei dividevano la notte in tre veglie. La prima veglia andava pressappoco dalle 6 alle 10 di sera. La “veglia di mezzanotte” cominciava verso le 10 di sera e finiva verso le 2 del mattino. (Giud. 7:19, “La Bibbia di Gerusalemme”) La terza veglia, o “veglia del mattino”, durava dalle 2 circa al sorgere del sole, o fin verso le 6 del mattino. — Eso. 14:24, “Ge”.

      In seguito, i Giudei adottarono il sistema greco e romano di dividere la notte in quattro “veglie”. La prima andava pressappoco dalle 6 alle 9 di sera; la seconda dalle 9 di sera a mezzanotte circa; la terza da mezzanotte alle 3 circa del mattino; la quarta dalle 3 circa del mattino al sorgere del sole, o verso le 6.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi