BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w72 15/11 pp. 691-693
  • Avvenimenti attuali alla luce della Bibbia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Avvenimenti attuali alla luce della Bibbia
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • UN’ÈRA DI GUERRE
  • LA PENURIA DI VIVERI MINACCIA MOLTI
  • TERREMOTI IN VARI LUOGHI
  • MALATTIE E DECLINO MORALE FANNO LE LORO VITTIME
  • DECLINO DELLA RELIGIONE MONDIALE
  • I VERI CRISTIANI ODIATI DA TUTTE LE NAZIONI
  • IL SIGNIFICATO DI TUTTO CIÒ
  • Come sappiamo che il governo di Dio assumerà presto il controllo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Quando verrà la predetta distruzione mondiale?
    Vera pace e sicurezza, da quale fonte?
  • Quando verrà la predetta distruzione mondiale?
    Vera pace e sicurezza: Come trovarla?
  • Il tempo della venuta del regno di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
w72 15/11 pp. 691-693

Avvenimenti attuali alla luce della Bibbia

MOLTE persone informate sono turbate dalle notizie di cronaca sulle peggiorate condizioni del mondo. Si chiedono perché la situazione continui ad aggravarsi nonostante gli sforzi di porvi rimedio. Qual è il significato di tutto ciò?

UN’ÈRA DI GUERRE

“Mezzo secolo di conflitti, turbolenza, guerre, rivoluzioni, desolazione e rovina”. “Il secolo della guerra totale”. Così gli storici descrivono i nostri tempi. Perfino dal 1945, sono state combattute cinquantacinque guerre.

Nella mente di molti è ancora vivo il ricordo della recente guerra India–Pakistan. Il Medio Oriente continua a rumoreggiare in maniera sinistra. Gli scontri che vi avvengono minacciano di causare in qualsiasi momento lo scoppio delle ostilità. L’Indocina è un violento, insanguinato campo di battaglia, e in aprile i giornali riferivano un aumento di incursioni aeree di rappresaglia sul Vietnam.

Secoli fa Gesù Cristo predisse un tempo significativo in cui “sorgerà nazione contro nazione e regno contro regno”. L’odierna scena mondiale non corrisponde forse a tale descrizione? — Matt. 24:7.

LA PENURIA DI VIVERI MINACCIA MOLTI

La denutrizione sta prendendo un altissimo pedaggio per quanto riguarda la salute e la vita delle persone in molti paesi. Si penserebbe che le moderne attrezzature, i migliorati metodi di coltivazione e le rapide spedizioni impedissero la penuria di viveri di molto tempo fa.

Eppure un anno fa fu riferito che “rimangono zone dove c’è la fame nelle depressioni degli Appalachi [Stati Uniti] nonostante l’impegno dell’Amministrazione Nixon di porre fine alla fame e alla denutrizione e dopo quasi un decennio di massicci aiuti federali alla zona colpita”. — “Times” di New York, 18 giugno 1971.

Questo stesso giornale del 30 marzo 1972 parlava della crisi alimentare che ora minaccia il Bangladesh. Non molto tempo prima di questa crisi, un forte uragano aveva colpito quella parte del mondo. Migliaia di persone morirono di fame.

Paragonate ciò con l’ulteriore avvertimento di Gesù che, nel tempo di cui parlò, insieme a guerre ci sarebbe stata “penuria di viveri . . . in un luogo dopo l’altro”. — Matt. 24:7.

TERREMOTI IN VARI LUOGHI

Ogni anno i terremoti continuano a provocare disastri. Forse ricordate ancora quelli che hanno colpito di recente Iugoslavia, Turchia, Perù, Alasca e California.

Quindi il 9 aprile 1972, ci fu il peggior terremoto che ci fosse stato nell’Iran dal 1968, che colpì la parte meridionale del paese. Le fonti non ufficiali calcolarono che morissero circa 4.000 persone. Innumerevoli altri rimasero senza tetto.

Era da attendersi? Sì. Poiché, parlando profeticamente del nostro giorno, Gesù disse: “Vi saranno terremoti in un luogo dopo l’altro” — Mar. 13:8; Matt. 24:7; Luca 21:11.

MALATTIE E DECLINO MORALE FANNO LE LORO VITTIME

La guerra ha contribuito a estendere le malattie. Indirettamente la sua violenza ha indebolito la morale e anche questo ha contribuito all’aumento delle malattie. Anche l’inquinamento del suolo, del mare, dell’aria e del cibo indebolisce la salute. Si uniscano a ciò le pressioni e l’incertezza che caratterizzano questo sistema di cose. Come predisse Gesù, “gli uomini vengono meno per il timore” e il loro cuore viene meno letteralmente. (Luca 21:26) In modo interessante, fra gli Americani, “la mortalità da attacchi cardiaci fra i giovani dai 25 ai 44 anni è salita del 14 per cento . . . dal 1950”. — “Times” di New York del 4 aprile 1972.

Il declino morale ha causato un fenomenale aumento di malattie veneree. Negli Stati Uniti la gonorrea “è veramente epidemica”, secondo il dott. J. Donald Millar, direttore del Centro per il Controllo delle Malattie ad Atlanta, in Georgia. Si calcola che “ora si verifichino ogni anno 2 milioni e mezzo di casi”. — “Constitution” di Atlanta del 14 febbraio 1972.

Il “Times” di Los Angeles del 16 marzo 1972 riferì che “l’incidenza di malattie veneree in Brasile è in vertiginoso aumento con il diffondersi della libertà sessuale e il crescente uso di pillole per il controllo delle nascite”. Si notò pure che “in una grande città del Brasile nordorientale, il numero di casi denunciati di gonorrea fra le donne è quasi sette volte maggiore di quanto non fosse una generazione fa”.

Anche l’abuso di droghe continua a essere uno dei principali problemi morali. “Medical Tribune” del 1º marzo 1972 disse che “un crescente numero di fanciulli, adolescenti e giovani adulti di ogni ceto economico e sociale del Nordamerica soccombono ogni anno all’‘allettamento di un paradiso prodotto chimicamente [risultante dal prendere droghe]’”. Il numero di studenti americani di “college” che provano la marijuana è salito al 51 per cento in un periodo di cinque anni, un aumento di dieci volte maggiore in quel breve tempo! — “Sunday Globe” di Boston del 6 febbraio 1972.

Tutto questo è stato causato dal generale rigetto delle leggi e delle norme morali di Dio. L’amore verso Dio da parte di molti si è raffreddato. E questo è esattamente ciò che Gesù disse sarebbe accaduto in questo tempo della storia dell’uomo. “A causa dell’aumento dell’illegalità l’amore della maggioranza si raffredderà”. — Matt. 24:12.

DECLINO DELLA RELIGIONE MONDIALE

Una caratteristica molto rimarchevole dei nostri tempi è il declino della religione mondiale. Lo si vede nella costante diminuzione del numero di quelli che frequentano la chiesa.

“The Oregon Journal” del 4 marzo 1972 stampò un articolo sulla partecipazione alla scuola domenicale. Mentre quattro denominazioni americane indicarono di avere avuto un certo aumento in questo campo, dieci registrarono perdite. “Ma”, notò il giornale, “la situazione è anche peggiore di quanto non indichino queste cifre, poiché l’aumento va da 3.000 a 85.000 e le perdite vanno da 11.000 a 300.000”.

Che non ci sia speranza di invertire questo declino della religione è rispecchiato dalle parole di John Duryea, cappellano cattolico presente a una riunione tenuta con ‘tutte le persone importanti’ di un’arcidiocesi cattolica d’America per veder di migliorare la frequenza alla chiesa. “Furono fatte alcune proposte”, disse. “Ma in seguito conclusi che tutto quello che facevamo era di dare una nuova sistemazione ai mobili del Titanic [nave affondata dopo che si era scontrata con un iceberg nel 1912]”. — “Chronicle” di San Francisco del 24 novembre 1971.

Il declino della religione è pure evidente nella sua perdita di favore negli ambienti politici. In molti casi ciò è dovuto all’ingerenza del clero nella politica. Per esempio, il clero della Rhodesia dominata dai bianchi è stato di recente aspramente criticato da Mark Partridge, ministro del Governo Locale. Egli ha deplorato: “È un peccato che, recentemente, [il clero] si sia apparentemente preoccupato più di problemi politici che di quelli morali. . . . Come sono dispiaciuto di vedere, in tante occasioni, inutile e male informata partecipazione all’attività politica”. — “Rand Daily Mail”, Sud-Africa, 14 marzo 1972.

E circa un mese prima di ciò il “Times” di Londra del 14 febbraio 1972 aveva riferito che il presidente della Repubblica di Zaire dominata dai negri aveva apertamente denunciato i missionari e sacerdoti della Chiesa Cattolica Romana d’essere “agenti sovversivi”. Egli proibì ai sacerdoti dell’arcidiocesi di Kinshasa di pregare a favore di un cardinale le cui attività gli avevano attirato il disfavore del governo.

Sia il Brasile che l’Argentina hanno preso provvedimenti contro ecclesiastici militanti. E di recente negli Stati Uniti c’è stato un processo in cui sono stati coinvolti sacerdoti cattolici accusati di attività antigovernative.

A che cosa conduce tutto ciò? Ovviamente, le potenze politiche stanno divenendo antagoniste. Infine, arriveranno al punto in cui si volgeranno completamente contro la religione mondiale e la distruggeranno come predice la Bibbia in Rivelazione capitolo 17.

I VERI CRISTIANI ODIATI DA TUTTE LE NAZIONI

Un’altra parte della profezia di Gesù riguarda i suoi propri veri seguaci, che non si immischiano nelle attività politiche. Anche questo si è adempiuto nel nostro giorno. Matteo 24:9 vi si riferisce, dicendo: “Sarete odiati da tutte le nazioni a motivo del mio nome”.

A chi è accaduto questo? Quale organizzazione è odiata in tutte le nazioni perché difende i princìpi cristiani e predica fedelmente la buona notizia del regno di Dio nelle mani di Gesù Cristo? I testimoni di Geova.

È vero che predicano in 207 paesi, ma spesso hanno difficoltà. I paesi oltre la Cortina di Ferro hanno da molto tempo proscritto la loro opera di istruzione biblica. Al principio di quest’anno sono stati messi al bando a Singapore. Infatti, al presente in oltre trenta paesi i testimoni di Geova sono al bando in una forma o nell’altra. In altri paesi l’opposizione e l’odio contro di loro sono espressi in molti altri modi.

IL SIGNIFICATO DI TUTTO CIÒ

Gesù Cristo spiegò perché tali avvenimenti dovevano accadere in questo sistema di cose. Disse: “Quando vedrete avvenire queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino”. Ovviamente viviamo in quel tempo. — Luca 21:31.

Tutte le difficoltà che affliggono il mondo moderno fanno parte di un grande segno che il presente malvagio sistema di cose è nei suoi ultimi giorni. Come fu predetto molto tempo fa nella Bibbia, è tempo che il regno di Dio assuma il pieno dominio e controllo di questa terra. Esso spazzerà via ogni cosa e ogni persona che non è in armonia con le giuste vie di Dio. Quando arriverà quel tempo, quale posizione avrete presso Dio? — Luca 21:32-36; 2 Tim. 3:1-5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi