BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lo scopo della mia vita
    La Torre di Guardia 1961 | 15 ottobre
    • di Africani. Dieci anni dopo vi erano sedici congregazioni di Africani e due congregazioni di Europei, con un totale di circa 1.500 proclamatori. Pensate! Se non avessi continuato lo scopo della mia vita, non avrei avuto il privilegio di fare questa esperienza e di prendere parte a tale crescita!

      Fra le diverse attività del servizio a cui ho avuto il privilegio di partecipare in questo Paese, l’opera di distretto è stata la più interessante, sebbene ogni aspetto del servizio abbia le sue benedizioni. Nel servizio di distretto v’era sempre qualche cosa di nuovo da imparare o da provare: assemblee di circoscrizione all’aperto; parlare mediante l’interprete; cercare di imparare una lingua completamente nuova. Ciò che non vorrei perdere per nessuna cosa al mondo è l’espressione del viso dei fratelli quando si cerca di parlare nella loro propria lingua. I loro occhi si illuminano ed essi dicono gli uni agli altri quanto siano felici che si possa dir loro qualche cosa. Per la mia salute cagionevole fui costretto ad abbandonare nel 1954 l’opera di distretto, ma dopo un anno di servizio missionario e di circoscrizione fui invitato all’ufficio filiale. Da allora ho avuto il privilegio d’essere servitore di filiale.

      Questo racconto non sarebbe completo senza menzionare le due occasioni in cui partecipammo alle assemblee internazionali di New York, una nel 1953 e l’ultima nel 1958. Siamo molto grati a Geova per questo meraviglioso provvedimento e ringraziamo i fratelli e le sorelle di tutto il mondo che ci diedero la possibilità, insieme ad altri missionari e delegati, di esser presenti. Una delle molte piacevoli esperienze dell’ultima assemblea fu l’associazione con il mio caro e vecchio padre, che si è sempre vivamente interessato di farmi rimanere nell’opera di predicazione continua. Fu gioioso parlare con lui e sapere della sua costante fermezza nella verità nonostante la sua vecchiaia.

      Quando ripenso ai passati diciotto anni di servizio di evangelizzazione continua, provo grande felicità, felicità che condivido con Ruby, mia moglie, che mi è stata sempre accanto e mi ha incoraggiato fin dal principio. La mia continua preghiera è che possiamo sempre avere insieme la massima gioia nel fare la volontà di Geova, come ci è rivelata, nel tempo indefinito, in una vita che non abbia mai fine.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1961 | 15 ottobre
    • Domande dai lettori

      ● La Torre di Guardia del 15 maggio 1961 afferma che la congregazione cristiana, quando ebbe inizio alla Pentecoste, aveva “sei degli otto credenti Giudei impiegati per scrivere i rimanenti ventisette libri della Sacra Bibbia”. Uno di quelli che non furono presenti era naturalmente l’apostolo Paolo. Chi era l’altro? — M. W., Indonesia.

      Da Atti 1:13, 14 risulta che gli scrittori delle Scritture Greche Cristiane e gli apostoli Matteo, Giovanni e Pietro erano presenti, perché il racconto menziona tutti i fedeli apostoli. E poiché viene detto che anche i fratelli o fratellastri di Gesù erano presenti, sono da includere pure Giacomo e Giuda. Vi sono due ragioni per credere che Marco fu uno fra i primi credenti: Pare innanzi tutto che egli fosse il giovane, scarsamente vestito, che fuggì la notte del tradimento di Gesù, poiché Marco è l’unico a menzionare questo episodio, e se non fosse stato lui, sicuramente avrebbe detto il suo nome. In secondo luogo, la casa di sua madre fu usata dalla congregazione primitiva come luogo d’adorazione, e questo starebbe a indicare che sia ella che suo figlio Marco erano divenuti seguaci di Gesù prima che questi morisse. — Mar. 14:51, 52; Atti 12:12.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi