BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Adorate Dio nel modo da lui stabilito
    La Torre di Guardia 1981 | 1° agosto
    • religioni che non promuovono il giusto modo di adorare Dio. Infatti Dio ci comanda di ‘uscirne se non vogliamo partecipare ai loro peccati e ricevere parte delle piaghe mandate da lui’. — Riv. 18:4, 5; II Cor. 6:14-18.

      I testimoni di Geova si interessano seriamente di conformare la loro vita alla Parola di Dio, e di adorare quindi il Creatore “con spirito e verità”. Saranno molto felici di aiutare anche voi, se desiderate adorare Dio come vuole lui.

  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia 1981 | 1° agosto
    • Significato delle notizie

      In che anno nacque Gesù?

      ● Nella Repubblica Federale di Germania, in Grecia e negli Stati Uniti almeno dieci planetari hanno riveduto il testo delle loro proiezioni invernali per conformarlo a quello che ritengono sia il più probabile anno della nascita di Cristo. Per secoli gli studiosi hanno creduto che Gesù fosse nato nell’anno 5 a.E.V. o prima, e questo in base a un’eclissi che secondo lo storico ebreo Giuseppe Flavio si sarebbe verificata prima della morte di Erode il Grande. Ora John Mosley, dell’Osservatorio Griffith di Los Angeles, afferma che studi recenti forniscono “la convincente dimostrazione che l’eclissi lunare menzionata da Giuseppe Flavio . . . non può essere stata quella del 4 a.C.”.

      L’eclissi a cui si riferisce Giuseppe Flavio dev’essere stata una delle due che si verificarono nell’1 a.E.V. Quindi una notizia dell’UPI (United Press International) afferma: “Erode morì in realtà nell’1 a.C. e non nel 4 a.C. come generalmente creduto. La questione è importante perché nel Nuovo Testamento è detto chiaramente che quando nacque Gesù Erode era ancora vivo”. Perciò, continua la notizia, le “ricerche indicano che Gesù nacque nell’estate o ai primi d’autunno del 3 a.C. o del 2 a.C.”, e non prima.

      Ancora una volta i fatti confermano il racconto storico della Bibbia. Il Vangelo di Luca dice che Gesù “aveva circa trent’anni” quando fu battezzato da Giovanni, il quale aveva iniziato la sua opera sei mesi prima, “nel quindicesimo anno del regno di Tiberio Cesare”. Secondo la storia secolare ciò avvenne nell’anno 29 E.V. Collocando la nascita di Gesù verso i “primi d’autunno del . . . 2 a.C.” si è d’accordo col dato secondo cui egli fu battezzato all’età di “circa trent’anni”. — Luca 1:34-36, 60; 3:1, 2, 23.

      Quale conforto per i terremotati?

      ● Il terremoto che nel novembre scorso ha sconvolto l’Italia meridionale, provocando la morte di oltre 3.000 persone, è stato il più violento verificatosi in Europa in tempi recenti. Decine di persone sono morte a Balvano per il crollo della chiesa quasi al termine della Messa vespertina della domenica. Quale conforto spirituale ha dato il parroco al suo gregge? “Non so perché proprio noi”, avrebbe detto piangendo. “Come posso spiegare a questa gente che Dio ha deciso di privarli dei loro cari durante la Messa?”

      Tuttavia l’accaduto è spiegabile, e la gente può essere confortata. Dalla Bibbia cattolica della CEI possiamo sapere cos’ha da dire alle persone colpite da tali disastri il nostro “Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci consola in ogni nostra tribolazione”. Non è stato Dio a “privarli dei loro cari”. Piuttosto, “il tempo e il caso raggiungono tutti [gli uomini]. . . . simile . . . agli uccelli presi al laccio, l’uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui”. Sapendo questo, i parenti e gli amici in lutto possono essere incoraggiati da questa promessa di Gesù: “Non vi meravigliate di questo, poiché verrà l’ora in cui tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce e ne usciranno”, per ricevere la possibilità di godere un felice futuro. — II Cor. 1:3, 4; Qoe. (Eccl.) 9:11, 12; Giov. 5:28, 29.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi