BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w75 15/6 pp. 355-356
  • Considerazione per altri: Qualità molto necessaria

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Considerazione per altri: Qualità molto necessaria
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
  • Te ne occupi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1981
  • Interessiamoci dei sentimenti degli altri
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2019
  • Quello che ci interessa
    Ministero del Regno 1972
  • Cose che meritano seria considerazione
    Il servizio del Regno 1981
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
w75 15/6 pp. 355-356

Considerazione per altri: Qualità molto necessaria

LA SINCERA considerazione per i bisogni o il benessere altrui è sempre più rara in questi giorni. A che cosa è dovuto questo infelice stato di cose?

Senza dubbio alcuni hanno meno considerazione per gli altri a causa dei torti che essi stessi ricevono. Altri avran provato una volta a rendersi utili, solo per accorgersi che i loro sforzi erano fraintesi. Di conseguenza, ora assumono questa attitudine: “A che serve?” Inoltre, non pochi invidiano il successo degli avidi e imitano così la loro mancanza di considerazione. E l’egoismo continuamente rappresentato nei film, alla TV, nei giornali e nelle riviste contribuisce senz’altro a rendere le persone meno interessate negli altri.

Questa mancanza di considerazione si manifesta comunemente proprio in seno alla cerchia familiare. Per esempio, è risaputo che le donne soffrono di insonnia più spesso degli uomini. Tuttavia chi non ha visto uomini manifestare poca considerazione per questo problema della loro moglie? È possibile che voi, mariti, veniate meno sotto questo o un altro simile aspetto?

D’altra parte, si deve ammettere che molte mogli non mostrano vera considerazione per il marito. Se sei una moglie, sei fra quelle donne che mettono i loro lussi prima delle necessità del proprio marito? Tale mancanza di considerazione aggrava i pesi di un marito e, in alcuni casi, gliene è risultato un attacco cardiaco.

E chi non ha osservato genitori che si disinteressavano delle abitudini prese dai figli? Non che i giovani siano interamente senza colpa, ma il più delle volte i problemi hanno origine dall’indifferenza dei genitori.

Vi sono molti altri campi in cui manca la considerazione per gli altri. Essa si manifesta molte volte con la cattiva educazione. Le donne si spingono sgarbatamente avanti nelle pazze corse alle svendite nei grandi magazzini; i giovani spingono da parte gli anziani e gli infermi. E che cosa sono tutte le scritte sui muri degli edifici pubblici e gli atti di vandalismo se non una grave mancanza di considerazione per la proprietà e gli interessi altrui?

Alcuni sono molto pignoli nella scelta di quelli a cui mostrare considerazione. La manifestano solo quando si tratta di un intimo amico o di un componente dell’immediata cerchia familiare. Altri limitano la loro considerazione a persone della stessa nazionalità, dello stesso colore o della stessa razza. Così molti bianchi non s’interessano della sorte dei negri, come molti negri non s’interessano di ciò che può accadere a un bianco. E spesse volte leggiamo di qualcuno che è stato percosso da assalitori proprio nella pubblica strada, senza che nessuno della folla circostante protestasse o alzasse un dito in difesa della vittima.

Infatti, tutta questa mancanza di considerazione per gli altri risale alla primissima famiglia umana. Certo Adamo ebbe poca considerazione per i sentimenti di sua moglie quando si riferì a Eva come alla ‘donna che tu mi desti’, incolpandola del fatto che egli aveva mangiato il frutto proibito. E chi non conosce l’espressione “Sono io il guardiano di mio fratello?” Questa insensibile osservazione fu fatta da Caino, figlio primogenito di Adamo, quando Dio gli chiese dove si trovava suo fratello Abele, che egli aveva ucciso. È vero che pochi penserebbero di commettere un omicidio, ma che dire del covare odio? E facile odiare qualcuno se vi ha trattato ingiustamente. Ma sapevate che la Bibbia dice che “chiunque odia il suo fratello è omicida”? — Gen. 3:12; 4:3-11; 1 Giov. 3:15.

Senz’altro il modo ideale di mostrare considerazione ad altri che sono nel bisogno è quello dimostrato dal “buon Samaritano”, come narra una parabola di Gesù. Egli è posto in netto contrasto con due presuntuosi religionisti i quali non ebbero né compassione né empatia per un loro simile che era stato percosso e derubato e abbandonato sul ciglio della strada. Il buon Samaritano mostrò sincera considerazione. Fasciò le ferite della vittima, la caricò sul suo asino, la condusse a una locanda e acconsentì a pagare le spese necessarie. — Luca 10:29-37.

PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?

Perché la considerazione per gli altri è di così vitale importanza? Perché Dio ci comanda di amare il prossimo come noi stessi, come fece il “buon Samaritano”. Apprezziamo senz’altro la considerazione che ci è mostrata quando siamo nel bisogno. Non dovremmo, dunque, anche noi mostrare considerazione per altri quando essi sono nel bisogno? — Mar. 12:31; Luca 6:31.

Per giunta, se mostriamo considerazione ad altri, abbiamo una buona coscienza. Proviamo anche un senso di soddisfazione per aver fatto il nostro dovere. È un modo di dare, e il dare reca grande felicità. — Atti 20:35.

Mostrando considerazione sia nelle piccole che nelle grandi cose si favoriscono buoni rapporti con altri. Possiamo aiutare altri che sono in pericolo, o nel caso di malattia o di un’altra tragedia. Ma possiamo anche mostrare considerazione nei rapporti quotidiani. Per esempio, quando guidiamo l’auto, la considerazione ci renderà attenti a evitare incidenti; ci impedirà d’essere automobilisti indisciplinati; e ci farà avere riguardo, come quando rallentiamo per permettere a un automobilista proveniente da una strada secondaria di inserirsi nel traffico dell’arteria principale che stiamo percorrendo.

Abitiamo in un appartamento? Allora possiamo mostrare considerazione per altri non tenendo a volume troppo alto il giradischi, l’apparecchio radio o televisivo; e stando attenti che a tarda notte le nostre festicciole non divengano troppo rumorose. E d’inverno possiamo mostrare considerazione spalando il ghiaccio e la neve dal marciapiede di fronte a casa nostra.

Un eccellente esempio di considerazione per altri fu dato dai testimoni di Geova tedeschi quando nel 1945 furono liberati dai campi di concentramento. Menzioniamo solo un caso: Quando 220 di essi lasciarono il campo di concentramento di Sachsenhausen sotto forte scorta, si accinsero a un viaggio di quasi 200 chilometri. Le circostanze erano tali che viaggiavano in gruppo. Riuscirono a procurarsi alcuni carretti su cui caricarono quelli di loro che erano più deboli, e che i più forti tiravano. Come risultato, in una marcia della morte nella quale persero la vita più di 10.000 detenuti, non un solo Testimone perì. — Annuario dei Testimoni di Geova del 1975.

Essendo spinti dall’altruistica considerazione, i cristiani testimoni di Geova continuano a bussare alle porte dei loro vicini. Sanno che questi sono gli “ultimi giorni” e così esortano le persone a fuggire a un luogo di sicurezza prima che sia troppo tardi. In questo sono come l’antico Lot, che avvertì i suoi generi di fuggire con lui da Sodoma e Gomorra. Il racconto ci dice che “agli occhi dei suoi generi sembrò come un uomo che scherzasse”. Ma Lot non scherzava né scherzano oggi i cristiani testimoni di Geova! — Gen. 19:12-29; Riv. 18:4.

Per cui vi incoraggiamo non solo a mostrare considerazione per altri, ma anche a valervi della considerazione che questi Testimoni mostrano riguardo alla vostra prospettiva di sopravvivere alla “grande tribolazione” avvenire per ricevere l’opportunità della vita eterna.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi