BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia 1975 | 1° novembre
    • del governo iracheno di portare alla luce e restaurare altre delle restanti rovine dell’antica città che da secoli giace desolata. L’archeologo italiano a cui è stato affidato il compito avrebbe detto che Babilonia “è non solo coperta di terra, ma d’acqua sotto la superficie che bisogna prosciugare”. Essa è ancora la distesa desolata e il luogo disabitato che la profezia biblica predisse sarebbe stato.

  • Maria, benedetta fra le donne
    La Torre di Guardia 1975 | 1° novembre
    • Maria, benedetta fra le donne

      ERA un onore per una donna essere nella linea di discendenza che avrebbe condotto al Messia. Come sarebbe stata dunque altamente favorita la donna che fosse in effetti divenuta madre del Messia! Come mostra la Bibbia, Maria, una vergine della reale casa di Davide, fu così benedetta fra le donne.

      Fu l’angelo Gabriele a dire a Maria ciò che Dio aveva in mente per lei. Secondo la versione de La Bibbia di Gerusalemme cattolica, Gabriele salutò Maria, dicendole: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te”. (Luca 1:28) In base a queste parole, molti hanno concluso che Gabriele attribuisse a Maria uno speciale grado di santità.

      Ma le parole di Gabriele richiamano forse l’attenzione sulla “santità” di Maria? No. Si noti come la New American Bible cattolica traduce il saluto di Gabriele: “Rallegrati, o figlia altamente favorita! Il Signore è con te”. L’edizione inglese de La Bibbia di Gerusalemme dice pressappoco la stessa cosa, e in una nota in calce troviamo questa spiegazione: “‘Così altamente favorita’, [cioè] da divenire la madre del Messia”. Naturalmente, che l’Altissimo favorisse Maria con l’onore di divenire la madre di suo Figlio sulla terra indica che era una fedele e umile servitrice di Dio. — Luca 1:38, 46-50.

      Ma fu Maria più che un’umile servitrice di Dio la quale ricevette l’incomparabile privilegio di partorire il Figlio di Dio? Per esempio, rimase ella in uno stato speciale di “santità” essendo sempre vergine?

      Molti cristiani professanti credono che Maria rimanesse vergine per tutta la vita. Additano come prova la dichiarazione che Maria fece all’angelo Gabriele. Appreso che avrebbe concepito e partorito un figlio, Maria disse: “Ma come può avvenire questo, giacché sono vergine?” (Luca 1:34, La Bibbia di Gerusalemme, ediz. inglese) Una nota in calce dell’edizione inglese de La Bibbia di Gerusalemme dice di questa versione: “[Letteralmente] ‘giacché non conosco uomo’; questa frase significa che Maria è effettivamente vergine e forse esprime anche la sua intenzione di rimaner tale”.

      Per stabilire se Maria aveva forse deciso di rimaner vergine prima che l’angelo Gabriele la visitasse, dobbiamo guardare le cose dal punto di vista del tempo in cui viveva. A quel tempo era considerato un biasimo per una donna essere senza figli. Pertanto, quando Elisabetta rimase incinta del suo primo e unico figlio, Giovanni, ella disse: “Ecco che cosa ha fatto per me il Signore, nei giorni in cui si è degnato di togliere la mia vergogna tra gli uomini”. — Luca 1:25, La Bibbia di Gerusalemme.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi