BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Sopravvivenza o distruzione alla “grande tribolazione”
    La Torre di Guardia 1982 | 1° ottobre
    • speranza di sopravvivere alla “grande tribolazione” sono i “fratelli” di Cristo, cioè gli “eletti”, e la “grande folla” di “pecore” che ‘rendono a Dio sacro servizio’ senza posa, dicendo di continuo così che tutti odano: “La salvezza la dobbiamo al nostro Dio, che siede sul trono, e all’Agnello”. Come battezzati discepoli tratti di fra “tutte le nazioni”, questa “grande folla” è guidata dall’Agnello Cristo Gesù alle inesauribili “fonti delle acque della vita”. “E Dio asciugherà ogni lagrima dai loro occhi”. — Matteo 24:21, 22; 25:34; 28:19, 20; Rivelazione 7:9-17.

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1982 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◼ Anche da piccolo, Gesù era perfetto. Perché dunque Luca 2:22-24 dice che Maria lo portò a Gerusalemme ‘quando i giorni della loro purificazione secondo la legge furono compiuti’?

      Gesù non aveva bisogno di essere purificato perché era nato come perfetto figlio umano di Dio. (Ebrei 7:26; I Pietro 1:19; 2:22) In Luca 2:22-24 egli non può dunque essere incluso nell’espressione “loro”. Questi versetti dicono: “Quando furon compiuti i giorni della loro purificazione secondo la legge di Mosè, lo portarono [il piccolo Gesù] a Gerusalemme per presentarlo a Geova, come è scritto nella legge di Geova: ‘Ogni maschio che apre il seno dev’esser chiamato santo a Geova’, e per offrire il sacrificio secondo ciò che si dice nella legge di Geova: ‘Un paio di tortore o due giovani piccioni’”.

      Giuseppe e Maria desideravano giustamente osservare ciò che la legge prescriveva in relazione con la nascita di un bambino. Un’esigenza era che il primogenito fosse presentato a Dio nel tempio e redento pagando un certo valore. Maria e Giuseppe andarono a Gerusalemme a questo scopo. (Numeri 18:15, 16) Un’altra esigenza, che serviva a mettere in risalto che il genere umano era peccatore e trasmetteva l’imperfezione generando figli, richiedeva la purificazione della donna dopo il parto. Se il figlio era maschio, la madre era impura per 40 giorni; se era femmina, per 80 giorni. Al termine del periodo di purificazione si offrivano sacrifici. (Levitico 12:1-8) Andando a Gerusalemme, anche Maria e Giuseppe avrebbero osservato questa esigenza.

      Comunque, Luca 2:22 ha fatto sorgere qualche perplessità perché parla dei “giorni della loro purificazione”. A chi si riferisce questo “loro”? Alcuni manoscritti greci leggono “sua”, come se il versetto parlasse solo della purificazione di Maria. Evidentemente questa variante fu opera di copisti ai quali sembrava strano leggere “loro”. Ora però si ritiene che “loro” sia la lezione esatta, in quanto suffragata dai migliori manoscritti antichi. A chi si riferisce dunque questo “loro”?

      Come già detto, non può includere Gesù, poiché egli non aveva bisogno di purificarsi. Secondo alcuni studiosi, però, Gesù sarebbe incluso nel senso che fu ‘redento’ in quello stesso viaggio al tempio. Ma questa ipotesi non regge molto, poiché la ‘purificazione’ e la ‘redenzione’ erano due diverse esigenze della Legge. È più probabile che “loro” includesse Giuseppe.

      Innanzi tutto il versetto prosegue dicendo che “[essi] portarono [Gesù] a Gerusalemme”, riferendosi a Giuseppe e Maria. E anche se in senso stretto il rito della purificazione riguardava solo la madre, fu Giuseppe a organizzare il viaggio e, in qualità di capofamiglia, la responsabilità di assicurarsi che il sacrificio venisse offerto gravava su di lui. Per questi motivi Luca può aver incluso nell’espressione “loro” il marito di Maria (padre putativo di Gesù). Luca 2:22 potrebbe quindi voler dire questo: ‘Al termine dei giorni della purificazione, Maria e il marito, il quale aveva la responsabilità di far sì che la Legge fosse rispettata, portarono Gesù a Gerusalemme per presentarlo a Geova’.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi