BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1973 | 15 gennaio
    • Domande dai lettori

      ● In Luca 23:43, perché la Traduzione del Nuovo Mondo mette i due punti dopo la parola “oggi”? — E. D., U.S.A.

      Nella Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture Luca 23:43 dice: “Ed egli disse a lui: ‘Veramente ti dico oggi: Tu sarai con me in Paradiso’”. Gesù disse questo rispondendo alla seguente domanda di uno dei malfattori al palo accanto a lui: “Gesù, ricordati di me quando sarai venuto nel tuo regno”. — Luca 23:42.

      Comunque, altre traduzioni della Bibbia mettono una diversa punteggiatura in Luca 23:43. Per esempio, La Sacra Bibbia a cura di mons. S. Garofalo dice: “E Gesù gli disse: ‘In verità ti dico: oggi sarai con me nel paradiso’”.

      Non c’è dubbio che la posizione dei due punti cambia il significato del versetto. Ne La Sacra Bibbia a cura di mons. S. Garofalo, essendo i due punti messi prima della parola oggi, si ha l’idea che Gesù dicesse al malfattore che sarebbe stato in Paradiso quel medesimo giorno. Ciò significherebbe che Gesù sarebbe dovuto venire nel suo Regno, e che Gesù, nonché il malfattore, sarebbero stati in Paradiso proprio quel giorno in cui egli parlava.

      Com’è la punteggiatura di questo periodo nell’originale lingua greca in cui furono scritte le Scritture Greche Cristiane? La punteggiatura non c’è per nulla. Perché no? Perché a quel tempo gli scrittori delle Scritture Greche non usavano la punteggiatura. The Encyclopedia Americana del 1956, Volume 23, pagina 16, dichiara: “Non si osserva nessuno sforzo di usare la punteggiatura nei più antichi manoscritti e nelle iscrizioni dei Greci”. Solo nel nono secolo E.V. la punteggiatura divenne d’uso generale. Benché in successivi testi greci come quello di Westcott e Hort il segno d’interpunzione sia posto prima della parola greca per “oggi”, essi fecero questo secondo il loro proprio intendimento e le loro credenze religiose. Comunque, nei più antichi testi greci non c’era nessun segno d’interpunzione.

      Dove si devono dunque mettere i due punti? Qual è la testimonianza della medesima Parola di Dio a questo riguardo? Che cosa disse Gesù stesso? Credeva egli di ereditare il suo regno e di essere in qualche specie di Paradiso immediatamente dopo morto, in quello stesso periodo di ventiquattr’ore?

      Precedentemente, Gesù aveva detto ai suoi discepoli: “Il Figlio dell’uomo deve subire molte sofferenze ed esser rigettato dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, ed essere ucciso, e il terzo giorno esser destato”. (Luca 9:22) I due angeli presso la tomba dissero alle donne che erano andate lì: “Egli non è qui, ma è stato destato. Ricordate come vi parlò mentre era ancora in Galilea, dicendo che il Figlio dell’uomo doveva essere consegnato nelle mani di uomini peccatori ed esser messo al palo e risorgere il terzo giorno”. — Luca 24:6, 7.

      Gesù non fu risuscitato il giorno che morì, ma il terzo giorno dalla sua morte. Pertanto, non sarebbe potuto venire nel suo regno il giorno della propria morte. Dove fu dunque in quei tre giorni, prima della sua risurrezione? Atti 2:24 dice: “Dio l’ha risuscitato, sciogliendo le doglie della morte, perché non era possibile che ne fosse ritenuto”. In quel tempo Gesù fu dunque nella stretta della morte. Atti 2:27 dice ulteriormente riguardo a lui: “Non lascerai la mia anima nell’Ades, né permetterai che il tuo leale veda la corruzione”. Per cui Gesù fu nell’Ades, che è la comune tomba del genere umano. E la Bibbia dice che non c’è “lavoro né disegno né conoscenza né sapienza nello Sceol [LXX, Ades]”. Egli fu dunque nell’inesistenza dell’Ades, come il malfattore. — Eccl. 9:5, 10.

      Quindi, il terzo giorno dalla sua morte, Dio destò Gesù dai morti come potente creatura spirituale. Ma il malfattore non fu destato; rimase nella tomba. — 1 Piet. 3:18.

      Quando Gesù, dopo la sua risurrezione, si materializzò per apparire ai suoi discepoli, essi gli chiesero: “Signore, ristabilirai in questo tempo il regno d’Israele?” (Atti 1:6) Gesù mostrò che la risposta era No. Non era ancora venuto il tempo per l’istituzione del suo regno.

      Quindi, fu il celeste regno di Dio, con Gesù come re, stabilito in qualche tempo durante la vita degli apostoli? No, poiché circa sessantatré anni dopo la morte e risurrezione di Gesù, l’apostolo Giovanni fu ispirato a scrivere che il regno di Dio doveva ancora venire. (Rivelazione capitolo 12) E quel paradiso sarebbe stato restaurato sotto quel futuro regno.

      Pertanto, la Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture, nella sua versione di Luca 23:43, è in armonia con la verità della Parola di Dio circa l’istituzione del regno di Dio, la terra paradisiaca che sarà ristabilita sotto il dominio del Regno, la condizione dei morti e il luogo in cui fu Gesù in quei tre giorni.

      Anche altri traduttori hanno compreso la difficoltà relativa alla punteggiatura in questa scrittura. The Riverside New Testament ha evitato il problema non mettendo affatto alcun segno d’interpunzione, rendendolo così: “Io ti dico veramente oggi tu sarai con me in Paradiso”. D’altra parte, The New Testament di George M. Lamsa lo rende così: “Veramente ti dico oggi: Tu sarai con me in Paradiso”. Anche The Emphasised Bible di Joseph B. Rotherham dice: “Veramente ti dico in questo giorno: Sarai con me in Paradiso”.

      Gesù diceva dunque che quando il regno di Dio retto da Cristo sarebbe stato stabilito in un tempo allora futuro, e quando il Paradiso sarebbe stato restaurato sulla terra, questo malfattore poteva aspettarsi d’essere risuscitato per avere l’opportunità della vita eterna. Sarebbe stato incluso fra quelli menzionati in Atti 24:15, dove si legge: “Vi sarà una risurrezione sia dei giusti che degli ingiusti”. Come ‘ingiusto’ sarebbe stato risuscitato e avrebbe ricevuto l’opportunità di apprendere intorno ai propositi e alle esigenze di Dio. Essendo ubbidiente a Dio e al suo Re–Figlio, avrebbe vissuto per sempre in quella terra paradisiaca, qualificato per essere tra quelli di cui il Salmo 37:29 predisse: “I giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”.

  • Scritture per febbraio
    La Torre di Guardia 1973 | 15 gennaio
    • Scritture per febbraio

      16 Le tribolazioni sono la nostra sorte, lo sapete bene; poiché vi dicemmo in anticipo, . . . “noi cristiani dobbiamo avere tribolazione”. — 1 Tess. 3:3, 4, Moffatt. TG 1/2/72 1, 2

      17 Sii saggio, figlio mio, e rallegra il mio cuore, affinché io possa rispondere a chi mi biasima. — Prov. 27:11. TG 1/7/71 17, 18

      18 “Andiamo altrove, . . . affinché predichi anche lì, poiché per questo scopo sono uscito”. E andò predicando . . . in tutta la Galilea. — Mar. 1:38, 39. TG 1/5/71 7, 8

      19 In quanto l’avete fatto a uno di questi miei minimi fratelli, l’avete fatto a me. — Matt. 25:40. TG 1/1/72 12

      20 Ascolta, figlio mio, la disciplina d tuo padre, e non abbandonare la legge di tua madre. — Prov. 1:8. TG 15/2/72 8

      21 O Geova, la tua amorevole benignità è nei cieli; la tua fedeltà è fino alle nuvole. Poiché presso di te è la fonte della vita. — Sal. 38:5, 9. TG 15/7/71 16

      22 Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto che il suo signore ha costituito sopra i propri domestici per dar loro il cibo a suo tempo? — Matt. 24:45. TG 1/8/71 24, 26

      23 Ogni via dell’uomo è retta ai suoi propri occhi, ma Geova fa una stima dei cuori. — Prov. 21:2. TG 15/8/71 4

      24 Ma chi sosterrà il giorno della sua venuta, . . . Poiché egli sarà come il fuoco di un raffinatore. — Mal. 3:2. TG 1/9/71 7, 8

      25 Dio parlò per bocca dei suoi santi profeti dell’antichità. — Atti 3:21. TG 1/10/71 4, 5

      26 Io sono giovane di giorni e voi siete anziani. Perciò mi son trattenuto e ho avuto timore di dichiararvi la mia conoscenza. — Giob. 32:6. TG 1/12/71 6

      27 Gesù Cristo cominciò a mostrare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molte cose dagli anziani e dai capi sacerdoti e dagli scribi, ed essere ucciso. — Matt. 16:21. TG 1/7/71 9

      28 Quindi chi pensa di stare in piedi badi di non cadere. — 1 Cor. 10:12. TG 15/8/71 7, 8b

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1973 | 15 gennaio
    • Annunci

      TRAETE INCORAGGIAMENTO OGNI GIORNO

      Vorreste ricevere parole di incoraggiamento ed essere spiritualmente fortificati ogni giorno? Vorreste cominciare ogni giorno con un pensiero edificante? Vorreste avere qualche cosa di sano di cui la vostra famiglia potrebbe parlare a colazione? In tal caso, l’Annuario del 1973 dei Testimoni di Geova vi piacerà. Contiene un interessante versetto scritturale con un breve commento per ogni giorno dell’anno. Un eccellente modo di cominciare la giornata è quello di considerare questa scrittura e il relativo commento. Oltre duecentocinquanta pagine del libro sono dedicate all’incoraggiante storia dei testimoni di Geova in vari paesi. Ve ne sarà inviata una copia per sole L. 350.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 18 febbraio: La pretesa d’essere indipendente da Dio conduce alla calamità. Pagina 41. Cantici da usare: 9, 23.

      del 25 febbraio: Abbandonate il corso dell’indipendenza. Pagina 47. Cantici da usare: 28, 32.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi