BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 15/11 pp. 692-693
  • Il grande Maestro servì altri

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il grande Maestro servì altri
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Vedi anche
  • Il grande Insegnante servì gli altri
    Impariamo dal grande Insegnante
  • Il grande Insegnante rese servizio ad altri
    Ascoltate il grande Insegnante!
  • Una lezione di umiltà durante l’ultima Pasqua
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Il più grande uomo compie un umile servizio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 15/11 pp. 692-693

Il grande Maestro servì altri

Articolo specialmente preparato perché i genitori lo leggano con i loro figli

GESÙ compiva sempre opere a favore del popolo. Mostrò amore per esso. Egli disse: ‘Non sono venuto per essere servito, ma per servire’. Se vogliamo dunque essere come il grande Maestro, anche noi dobbiamo compiere opere a favore d’altri. — Matt. 20:28.

È vero che molti non lo fanno. Infatti, la maggioranza vogliono sempre essere serviti da altri. Una volta perfino i seguaci di Gesù si sentirono così. Ciascuno di loro voleva essere il più grande o il più importante. Ciò è mostrato da quello che accadde un giorno.

Gesù aveva viaggiato coi suoi seguaci e ora entrarono in una città vicino al mar di Galilea. La Bibbia ci dice: “Quando [Gesù] fu dentro la casa fece loro la domanda: ‘Di che cosa discutevate per la strada?’ Essi tacevano, poiché per la strada avevano discusso fra loro su chi era il più grande”. — Mar. 9:33, 34.

Gesù sapeva che non era giusto che discutessero su ciò. Voleva correggere il loro pensiero errato e aiutarli a cambiare. Un giorno quando erano dunque insieme, diede loro una lezione che non avrebbero mai dimenticato. Che cosa fece?

Mentre prendevano insieme un pasto, Gesù si alzò da tavola. Si tolse gli abiti, prese un asciugatoio e se lo mise attorno alla vita. Quindi prese un bacino e vi mise dell’acqua. Si saranno chiesti tutti che cosa avrebbe fatto.

Mentre guardavano, Gesù passò da ciascuno di loro, si chinò e lavò i loro piedi. Quindi asciugò i loro piedi con l’asciugatoio. Pensate! I suoi seguaci si sentivano a disagio facendosi servire in tal modo dal grande Maestro. Infatti, uno di essi non voleva lasciare che Gesù gli rendesse tale umile servizio. Comunque, Gesù disse ch’era importante che lo facesse. — Giov. 13:2-11.

Perché Gesù lavò i loro piedi? Ebbene, nel paese dove abitavano, la gente portava i sandali sui piedi nudi o andava scalza. Per cui quando camminavano per strade polverose, i piedi si coprivano di polvere scura. Perciò, in quei giorni era una gentilezza lavare i piedi impolverati di colui che giungeva alla casa in visita. Se in una casa c’erano servitori, il servitore meno importante faceva questo lavoro di lavare i piedi del visitatore.

Ma questa volta non uno dei seguaci di Gesù si offrì di lavare i piedi degli altri. Così Gesù stesso lo fece. Facendolo, Gesù insegnò ai suoi seguaci un’importante lezione. Avevano bisogno d’imparare questa lezione. Ed è una lezione che oggi dobbiamo imparare.

Quale fu la lezione? Dopo che Gesù ebbe rimesso gli abiti e ripreso il suo posto a tavola, spiegò: ‘Capite che cosa vi ho fatto? Voi mi chiamate “Maestro” e “Signore” e parlate giustamente. Se io, vostro Maestro e Signore, ho lavato i vostri piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi l’un l’altro’. — Giov. 13:12-14.

Lì il grande Maestro mostrò che voleva che i suoi seguaci si servissero l’un l’altro. Non dovevano pensare d’essere così importanti che gli altri li servissero sempre. Ecco la lezione che insegnava Gesù!

Gesù non volle dire che i suoi seguaci lavassero sempre i piedi d’altri. Piuttosto, volle dire che dovevano essere disposti a servire altri, anche se tale servizio era così umile come lavare i piedi di qualcuno. Non voleva che i suoi seguaci pensassero solo a sé. Non voleva che fossero superbi o egoisti.

Non fu questa un’eccellente lezione? Sarai come il grande Maestro e servirai altri? Possiamo tutti fare piccole cose per gli altri. Questo li renderà felici. Ma, soprattutto, renderà felice Gesù e il Padre suo che è nel cielo.

Non è difficile servire altri. Se stai attento, troverai che puoi fare molte cose per altri. Può essere in casa tua, a scuola o quasi in ogni altro posto.

Ora pensa: Puoi fare qualche cosa per aiutare tua madre? Sai che fa molte cose per te e il resto della famiglia. Puoi aiutarla? Perché non glielo chiedi?

Forse puoi apparecchiare la tavola prima che la famiglia si metta a mangiare. O forse puoi raccogliere i piatti sporchi quando la famiglia ha finito di mangiare. Alcuni bambini portano fuori l’immondizia ogni giorno. Qualsiasi cosa tu possa fare, sarà un servizio reso ad altri, come fece Gesù.

Hai fratelli e sorelle minori che puoi servire? Ricorda, Gesù, il grande Maestro, servì perfino i suoi seguaci. Servendo i tuoi fratelli e le tue sorelle minori, imiterai Gesù. Inoltre, insegnerai a questi bambini a servire altri.

Che cosa puoi fare per loro? Forse puoi aiutarli a imparare a riporre i giocattoli quando hanno finito di giocare. O può darsi che tu li possa aiutare a vestirsi, o a prepararsi per andare a letto. Impareranno ad amarti se farai queste cose, come i seguaci di Gesù lo amavano.

Anche a scuola puoi servire altri. Forse i tuoi compagni di scuola o la tua insegnante. Se qualcuno fa cadere i libri, sarebbe gentile da parte tua aiutarlo a raccoglierli. Puoi offrirti di pulire la lavagna per l’insegnante, o di fare qualche cos’altro per lei. Anche tenere aperta la porta a qualcuno è un servizio gentile.

A volte riscontrerai che alcuni non ti ringraziano per i servizi che rendi loro. Dovrebbe questo impedirti di fare il bene? No! Molti non ringraziarono Gesù per le sue buone opere. Ma questo non gli impedì di fare il bene.

Non trattenerti mai dunque dal servire altri. Ricorda il grande Maestro, Gesù. Cerca sempre di seguire il suo esempio.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi