-
Scuola viaggianteSvegliatevi! 1972 | 22 giugno
-
-
per due settimane fu davvero strenuo lavoro. Comunque, manifestarono uno spirito volenteroso. La partecipazione alla scuola li riempì del desiderio di migliorare le loro capacità di studio e incoraggiare i componenti delle loro congregazioni a fare altrettanto. Al termine di ciascun corso di due settimane la più comune espressione fu che non era stato abbastanza lungo.
Queste espressioni di apprezzamento e la schietta ospitalità che ricevemmo fece sembrare insignificanti tutti i disagi del viaggio. Considerammo davvero un privilegio l’avere partecipato a questa “scuola viaggiante”.
-
-
Da Ioppe a CesareaSvegliatevi! 1972 | 22 giugno
-
-
“La tua parola è verità”
Da Ioppe a Cesarea
IL MESSAGGIO biblico è in stretta relazione con zone degli attuali Israele e Giordania. Non solo città, ma anche colli, monti, valli, sorgenti, fiumi, regioni desertiche e mari figurano nel racconto scritturale. Per questa ragione chi vede il paese dove si verificarono gli avvenimenti è maggiormente in grado di visualizzarli.
Questo aspetto fu notato dal corrispondente di Svegliatevi! in Israele mentre era in viaggio da Ioppe a Cesarea. Facendo il viaggio con lui, restiamo colpiti dal realismo degli antichi avvenimenti narrati nella Bibbia.
Ioppe (ora chiamata Giaffa) è un sobborgo meridionale di Tel Aviv. Stando in cima al promontorio roccioso che guarda l’antica zona portuale, possiamo mentalmente raffigurarci la scena di tempi passati. Da questo porto passarono le spedizioni di cedri del Libano per il tempio di Salomone. Lì il profeta Giona, cercando di sottrarsi al suo incarico, salì a bordo di una nave per andare a Tarsis. In questa città fu formata nel primo secolo una congregazione cristiana. Gazzella (Tabita), donna che “abbondava in buone opere”, era associata a quella congregazione. Fu pure lì che l’apostolo Pietro la destò dal morti. — Atti 9:36-42.
Riguardo al soggiorno dell’apostolo Pietro lì nel 36 E.V., la Bibbia afferma: “Per parecchi giorni [Pietro] rimase in Ioppe con un certo Simone conciatore”, che aveva “la casa presso il mare”. (Atti 9:43; 10:6) Una chiesa della cristianità possiede una piccola casa edificata nel diciottesimo secolo E.V., in ciò che si asserisce fosse il luogo stesso della casa di Simone. Ma non c’è nessun modo di riconoscere alcun luogo originale. Comunque, salendo la scala esterna fino alla terrazza, possiamo immaginare qualche cosa della scena descritta in Atti, capitolo 10, in cui Pietro “salì sulla terrazza verso la sesta ora a pregare”. Fu sul tetto della casa di Simone che Pietro ricevette una visione rivelatrice circa la correttezza di predicare ai non Giudei. — Atti 10:9; 15:14.
Dopo questa visione, Pietro ricevette il comando di fare un viaggio a nord fino alla casa dell’ufficiale dell’esercito romano Cornelio in Cesarea, insieme a due servitori della casa di Cornelio e a un soldato di scorta. “E alcuni dei fratelli di Ioppe andarono con lui”. (Atti 10:23) Lì a Cesarea i primi Gentili incirconcisi divennero credenti cristiani.
-