BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w79 1/2 p. 30
  • Ricordate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ricordate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
  • Vedi anche
  • Perché il nome di Dio dovrebbe comparire in tutta la Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Il nome di Dio nel “Nuovo Testamento”
    Il nome divino che durerà per sempre
  • Eliab, un Giudeo non idoneo per il regno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • La “Settanta”: utile nel passato e nel presente
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
w79 1/2 p. 30

Ricordate?

Avete letto attentamente i recenti numeri de La Torre di Guardia? In tal caso, ricorderete senz’altro questi punti:

● Quale evidenza storica mostra che Gesù Cristo fu veramente destato dai morti?

Più di 500 discepoli cristiani videro il risuscitato Figlio di Dio. (1 Cor. 15:6) Quelli che erano pienamente convinti che Gesù Cristo era stato destato dai morti dichiararono intrepidamente questa verità anche se poteva costar loro la vita. Non avrebbero potuto nutrire tale fede in base a una semplice visione o in base alla loro immaginazione. Qualsiasi tentativo di inganno sarebbe stato smascherato a quell’epoca, poiché i nemici dei cristiani erano decisi a screditarli e a far cessare la loro attività. — 15/10/78 pagg. 25, 26.

● Perché Geova Dio scelse di parlare per mezzo del divinatore Balaam?

Era evidentemente proposito di Geova dimostrare che nessun’arma poteva aver successo contro il suo popolo. I moabiti e i madianiti compresero di non poter sperare di vincere gli israeliti con la sola forza delle armi. Credendo che Balaam potesse pronunciare un’efficace maledizione su Israele, considerarono questo divinatore come la loro arma più potente. Ma quando Balaam, malgrado desiderasse il contrario, fu costretto a benedire gli israeliti, fu evidente che era inutile combatterli. — 15/10/78 pagg. 29, 30.

● Che prova c’è che il nome divino (YHWH), comunemente reso Geova, ricorreva nelle Scritture Greche Cristiane?

La principale prova viene da frammenti di manoscritti della Versione dei Settanta greca, la prima traduzione greca delle Scritture Ebraiche. Nei manoscritti più completi di questa traduzione risalenti al quarto secolo E.V., il nome divino è sostituito dalle parole greche corrispondenti a “Dio” e “Signore”. Tuttavia, nei frammenti più antichi c’è il nome divino, in lettere ebraiche. Dato che il nome divino si trova in copie della Settanta usate nel primo secolo, ne consegue logicamente che gli scrittori biblici cristiani devono avere usato il nome citando passi delle Scritture Ebraiche dov’esso compariva. Quando il nome divino scomparve infine dalle copie della Settanta, fu evidentemente tolto anche dalle Scritture Greche Cristiane. — 1/9/78 pagg. 7-11.

● Perché alcuni versetti che si trovano in versioni della Bibbia più antiche mancano nelle traduzioni moderne?

Durante il XIX e il XX secolo furono trovati molti antichi manoscritti della Bibbia. Questi hanno permesso agli studiosi di fare un attento studio nel tentativo di stabilire le letture originali del testo biblico. Gli studi degli eruditi hanno permesso di scoprire che certe parole e frasi non comparivano nei più antichi manoscritti disponibili, indicando che i copisti avevano fatto in seguito delle aggiunte. Quindi, allorché furono preparati i testi che tenevano conto delle scoperte recenti, queste parole e frasi furono omesse dal corpo principale dell’opera. Dato che molte moderne traduzioni della Bibbia si basano su testi raffinati e più accurati, non contengono i versetti che è risaputo furono aggiunti dai copisti. — 15/9/78 pagg. 12-14.

● Quali sono alcuni fatti indicanti che Eliab, primogenito di Iesse, non era adatto per il regno?

Senza nessuna prova, Eliab attribuì motivi errati a Davide. Non ebbe fede in Geova, mancando di reagire agli insulti del filisteo Golia. Eliab evidentemente si preoccupava più di alcune pecore che di santificare il nome di Geova. — 15/11/78 pag. 31.

● Incoraggiando i cristiani di Antiochia a “rimanere nel Signore con proponimento di cuore”, che cosa intendeva dire Barnaba? — Atti 11:23.

Esortava i compagni di fede a stare uniti al Signore Gesù Cristo con tutto il cuore, con tutto il loro affetto. Questo doveva essere l’intero scopo della loro vita. — 1/11/78 pag. 6.

● In adempimento di Isaia 61:3, quando e come i discepoli di Gesù Cristo ricevettero per la prima volta un’“acconciatura”, “olio d’esultanza” e “manto di lode”?

Avvenne il giorno di Pentecoste del 33 E.V. La loro testa fu coronata con l’approvazione divina. Fu come se fosse stato versato sulla loro testa olio lenitivo, che li ristorò fino al punto di farli esultare. Non ebbero più uno spirito abbattuto, ma le lodi di Geova li identificarono come se fossero vestiti con un “manto di lode”. — 1/12/78 pag. 20.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi