BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Servite Geova nella gioventù
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Novembre
    • scrivere lettere. È inoltre uno dei mezzi più importanti per venire all’accurata conoscenza della verità ed essere poi in grado di parlarne ad altri. A tal fine sarà di grande utilità prepararsi per le adunanze e parteciparvi. Pure di grande aiuto per imparare a leggere bene sarà partecipare pienamente alla Scuola Teocratica e aiutare altri a preparare le loro lezioni e i loro discorsi.

      5 Un giovane dovrebbe avere un buon programma per una partecipazione attiva e regolare al servizio di campo. Non solo questo permetterà di partecipare in notevole misura all’opera di testimonianza che ora si deve compiere, ma è un eccellente addestramento per divenire esperti nel campo, capaci di conversare facilmente con altri e addestrare i nuovi.

      6 Farete i pionieri una volta terminata la scuola superiore? Farete domanda di servizio alla Betel? Sperate di divenire infine servitori di ministero, e, col tempo, anziani? È bene imparare ora ad assumere responsabilità. Vi sarà molto utile essere bravi studenti della Bibbia e partecipare pienamente a tutte le attività di congregazione per cui siete idonei. Vi sarà pure d’aiuto frequentare altri della congregazione che hanno queste stesse mete o che al presente svolgono questi incarichi. — Prov. 13:20.

      7 Timoteo era stato ammaestrato in merito agli scritti sacri dall’infanzia, ed era probabilmente sui vent’anni quando ‘di lui parlarono bene i fratelli’ all’apostolo Paolo. (Atti 16:1, 2; 2 Tim. 3:14, 15) Samuele, l’ultimo giudice d’Israele, cominciò a servire Geova nel tempio sotto la guida del sommo sacerdote Eli possibilmente a tre anni e poi servì a lungo e fedelmente. Giosia aveva solo otto anni quando divenne re di Giuda e, nonostante l’influenza del padre idolatra, a sedici anni si volse alla vera adorazione e prese l’iniziativa di ristabilirla nel paese. La ragazza israelita che parlò del profeta Eliseo alla moglie di Naaman, il generale siro malato di lebbra, dovette essere molto giovane poiché è definita “una ragazzina”. (2 Re 5:2-4) Questi sono esempi di giovani che nei primi anni di vita decisero di servire Geova e lo servirono in modo esemplare.

      8 Oggi ci sono molte cose che possono occupare la mente dei giovani. Ma il servizio di Geova, il Sovrano universale, supera ogni altra attività in cui potrebbero impegnarsi. Che lo serviate come pionieri regolari, pionieri ausiliari o proclamatori di congregazione, servitelo con tutta l’anima, attendendovi in futuro accresciute benedizioni e responsabilità.

  • Facciamo buon uso della letteratura
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Novembre
    • Facciamo buon uso della letteratura

      1 Come siamo grati che Geova provvede regolarmente “il cibo a suo tempo” affinché comprendiamo la sua Parola! Noi tutti apprezziamo altamente questo cibo spirituale. Quando a un’assemblea è presentata una nuova pubblicazione ne prendiamo subito una copia, la sfogliamo ansiosamente, quindi la leggiamo alla prima opportunità. Lo stesso avviene con le riviste che riceviamo quattro volte al mese. Studiando regolarmente la Bibbia e queste pubblicazioni impariamo a conoscere meglio Geova, apprendiamo come si adempie la profezia e impariamo a vivere meglio.

      2 Anche nel servizio di campo la letteratura è di inestimabile valore. Non possiamo ricordare tutto quello che leggiamo, né c’è il tempo per considerare tutto alle porte, così possiamo comunicare ad altri la verità per mezzo della pagina stampata. Il padrone di casa la può leggere con comodo e in questo modo molti hanno conosciuto la verità.

      3 Tuttavia, dobbiamo essere equilibrati nell’uso che facciamo della letteratura nel campo. La distribuzione di letteratura non è fine a se stessa. Paolo dice: “Non siamo venditori ambulanti della parola di Dio come lo sono molti uomini, ma parliamo come mossi da sincerità, sì, come mandati da Dio, alla vista di Dio, in compagnia di Cristo”. (2 Cor. 2:17) Non siamo venditori di letteratura e non vogliamo che altri abbiano questa impressione. Siamo rappresentanti di Dio e ogni volta che è possibile vogliamo parlare con le persone delle verità bibliche.

      4 È necessario tentare di offrire la letteratura a ogni porta? No, non se la persona è contraria, se non è interessata o se altre circostanze fanno capire che non sarebbe appropriato. Questo vale specialmente nei territori percorsi spesso.

      5 Quando si dovrebbe dare la letteratura gratis? Se la persona alla quale parliamo appare interessata e sembra sincera quando dice di non poter offrire la contribuzione, allora probabilmente le lasceremo qualcosa da leggere, ma, se è ovvio che non è interessata e l’affermazione di non avere denaro rispecchia la sua mancanza d’interesse, non sarebbe senz’altro consigliabile dare la letteratura gratis. Ogni proclamatore deciderà in coscienza cosa fare in determinate circostanze.

      6 Si deve usare buon giudizio quando si tratta di lasciare letteratura a una porta se non c’è nessuno a casa, specialmente nei casi in cui il territorio è percorso spesso. Se pensate di dover lasciare una rivista, infilatela sotto la porta così che non si veda e non sia un segno per i ladri che non c’è nessuno a casa. Possiamo sempre lasciare un foglietto d’invito, che è più facile far scivolare sotto la porta.

      7 Ci viene comunicato che in alcune congregazioni si accumula una gran quantità di riviste, che invecchiano e non vengono mai distribuite. Vogliamo evitare di sciupare letteratura. Il nostro obiettivo dev’essere quello di ordinare abbastanza riviste ma non più del necessario. Ciascun proclamatore ordinerà ciò che crede ragionevolmente di poter distribuire e se poi dà via le riviste in fretta può sempre presentare altra letteratura. Gli anziani cercheranno di conoscere i bisogni dei proclamatori e modificheranno l’ordinazione secondo i bisogni reali. Se a causa di un’assemblea o di tempo cattivo molte riviste di una certa edizione non sono distribuite, tutti possono essere incoraggiati a compiere uno sforzo speciale per distribuirle la settimana dopo o poco più tardi, mettendole nelle mani di coloro che potrebbero leggerle.

      8 L’organizzazione di Geova ci ha senz’altro provveduto una generosa quantità di letteratura per mantenerci spiritualmente forti e aiutarci a diffondere la buona notizia. Possiamo avere fiducia che continueremo a usufruire di questo ottimo provvedimento. Facciamo dunque buon uso della letteratura per esaltare il Suo nome.

  • Rapporto di servizio di agosto
    Ministero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Novembre
    • Rapporto di servizio di agosto

      ITALIA

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pion. Spec. 482 76,3 31,8 4,5 51,9

      Pionieri 974 65,5 24,6 2,8 47,4

      Pion. Temp. 254 82,2 25,1 1,2 67,5

      Proclamatori 57.765 8,8 3,7 0,5 7,6

      TOTALE 59.475

      Nuovi dedicati battezzati: 2.791

      QUOTA PER L’ITALIA NEL 1976 52.510 PROCLAMATORI

      SAN MARINO

      Med. Med. Med. Med.

      Procl. Ore V.U. S.B. Riv.

      Pionieri 3 40,0 17,0 2,3 14,0

      Proclamatori 53 9,2 3,1 0,2 6,8

      TOTALE 56

      Nuovi dedicati battezzati: —

      QUOTA PER SAN MARINO NEL 1976 50 PROCLAMATORI

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi