BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia 1966 | 15 maggio
    • riuniti in questa occasione sapevano definitamente che Paolo non era Fariseo ma cristiano. Si deve ricordare, però, che egli era stato allevato come Fariseo ed era pienamente consapevole che i Farisei credevano alla risurrezione, agli angeli e agli spiriti, mentre i Sadducei rigettavano tali dottrine. (Atti 23:8; 26:5; Filip. 3:5) Per quanto riguarda queste dottrine, Paolo l’apostolo aveva una credenza simile ai Farisei, in contrasto con la posizione dei Sadducei.

      Le azioni del sommo sacerdote Anania, riportate in Atti 23:2, resero chiaro che quelli che erano radunati non sarebbero stati imparziali o ragionevoli udendo il caso di Paolo. È possibile che quando l’apostolo vide ciò tentasse di dividere il gruppo radunato suscitando in mezzo a loro il controverso soggetto della dottrina della risurrezione. Sebbene non fosse ovviamente Fariseo nel senso più stretto della parola, era sempre “figlio di Farisei” e indicò di aver abbracciato la posizione dei Farisei sulla questione della risurrezione. Egli credeva nella risurrezione di Gesù come spirito, e questo accrebbe il disaccordo tra i gruppi presenti. — Atti 23:9, 10.

      L’apostolo Paolo non asserì in questo caso di accettare alcune false credenze per divenire “ogni cosa a persone di ogni sorta”. (1 Cor. 9:22) Egli disse la verità, non compromettendo la sua posizione, e approfittò dell’occasione per dare un’efficace testimonianza.

  • Scritture per giugno
    La Torre di Guardia 1966 | 15 maggio
    • Scritture per giugno

      16 Mentre era ancora lontano, suo padre lo scorse e fu mosso a pietà, e correndogli incontro gli buttò le braccia al collo e lo baciò teneramente. — Luca 15:20. TG 1/2/66 14, 15

      17 Egli strapperà in questo monte il velo che velava la faccia di tutti i popoli, e la coltre che copriva tutte le genti. — Isa. 25:7, Ga. TG 15/4/65 19, 20a

      18 Quando peccheranno contro di te . . . [e] rientrano in se stessi . . . e ti pregano rivolti . . . alla casa che io ho costruita al tuo nome, esaudisci dal cielo. — 1 Re 8:46-49, VR. TG 15/1/66 19-21

      19 Allora quelli che temono l’Eterno si son parlati l’uno all’altro e l’Eterno è stato attento ed ha ascoltato; e un libro è stato scritto davanti a lui, per conservare il ricordo di quelli che temono l’Eterno e rispettano il suo nome. — Mal. 3:16, VR. TG 1/5/66 30-32

      20 Mariti, continuate ad amare le vostre mogli e non siate amaramente adirati con loro. — Col. 3:19. TG 1/3/66 2, 3

      21 La benedizione del Signore arricchisce e con essa non si prova più pena. — Prov. 10:22, Na. TG 15/2/66 31a

      22 Prima d’esse non c’erano mai state in questo modo locuste simili. — Eso. 10:14. TG 15/11/65 26

      23 Dio le ha rivelate per mezzo del suo spirito, poiché lo spirito scruta tutte le cose, anche le cose profonde di Dio. — 1 Cor. 2:10. TG 1/10/65 7a

      24 Rivestitevi d’amore, poiché è un perfetto vincolo d’unione. — Col. 3:14. TG 15/3/65 13, 14a

      25 Le tue sentinelle hanno alzato la voce e cantano insieme, perché con i loro occhi hanno visto il Signore che torna a Sion. — Isa. 52:8, Na. TG 1/8/64 19, 20a

      26 Tutte le cose che furono scritte anteriormente furono scritte per nostra istruzione. — Rom. 15:4. TG 1/1/66 8, 9a

      27 Oh, se Tu mi nascondessi nello Sceol, Tu m’occultassi finché sarà passata la tua ira. . . . fissarmi un termine e ricordarti di me! — Giob. 14:13, Na. TG 15/5/65 1, 2b

      28 L’immeritata benignità e la verità son venute per mezzo di Gesù Cristo. — Giov. 1:17. TG 1/4/66 20-22

      29 Desidero ricordarvi, . . . che Geova, sebbene salvasse un popolo fuori del paese d’Egitto, in seguito distrusse quelli che non mostrarono fede. — Giuda 5. TG 15/3/66 15

      30 Asciugherà il Signore Jahve le lacrime su ogni volto; l’ignominia del suo popolo farà scomparire da tutta la terra, poiché Jahve ha parlato. — Isa. 25:8. Ga. TG 15/4/65 24a

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1966 | 15 maggio
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      I veri discepoli di Gesù Cristo mantengono l’unità nella fede e nell’opera coltivando l’amore come fece Gesù e cooperando strettamente gli uni con gli altri e con la visibile organizzazione di Geova, che dirige l’opera mondiale di predicazione della buona notizia del regno di Dio. In maggio daranno prova di coltivare tale amore e mantenere tale unità visitando ovunque le persone nelle loro case per condividere le vivificanti verità contenute nella Parola di Dio. Alle persone interessate saranno lieti di offrire il nuovo libro ‘Cose nelle quali è impossibile che Dio menta’, insieme a un opuscolo. Se desiderate ricevere questo libro che ispira fede, scrivete all’indirizzo del vostro paese indicato nella parte interna della copertina di questa rivista.

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 12 giugno: “Secondo la sua abitudine”. Pagina 292.

      del 19 giugno: Qual è la vostra abitudine religiosa? Pagina 297.

      del 26 giugno: Che cosa ha fatto la cristianità per voi? Pagina 304.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi