BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Esaudita la preghiera di un prigioniero
    La Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
    • A volte abbiamo incontrato serie difficoltà, ma abbiamo avuto anche benedizioni, molte! In tempi diversi tutti i nostri figli hanno fatto i pionieri, servendo come proclamatori del Regno a tempo pieno. La figlia più grande ha prestato servizio per alcuni anni alla Betel prima di sposarsi e metter su famiglia. Le prime tre femmine sono state fra i primi pionieri speciali delle Filippine, e una presta fedelmente servizio da molti anni come missionaria in Thailandia. Tutti i nostri figli, eccetto uno, sono saldi nella fede.

      La seconda figlia ha ricevuto la prima assegnazione come pioniera speciale all’età di 17 anni. Dopo essere partita ci scrisse una lettera che ancora mi commuove ogni volta che ci penso. Disse che quando era più piccola pensava che fossi il più crudele dei padri. Ora si rendeva conto che se non fosse stato per la ferma disciplina dei genitori non avrebbe mai avuto il meraviglioso privilegio di prestare servizio come pioniera speciale (cosa che poi l’ha portata all’estero come missionaria). Perciò come genitori cristiani non dobbiamo privare i nostri figli della disciplina. (Prov. 22:6) Ne hanno bisogno e in seguito l’apprezzeranno.

      PRIVILEGI DI SERVIZIO

      Ho avuto molti privilegi di servizio nel popolo di Geova. Per esempio ebbi il privilegio di organizzare le prime mense alle assemblee tenute nelle Filippine. Per molti anni ho avuto il grande privilegio di tradurre La Torre di Guardia nel mio dialetto. In questi anni abbiamo visto crescere quel piccolo gruppo di 15 persone fino a divenire 11 grandi congregazioni attive.

      Un altro privilegio è stato quello di visitare il Penitenziario Nazionale, situato vicino casa nostra. Di tanto in tanto alcuni detenuti scrivono alla Società chiedendo aiuto spirituale. Spesso queste lettere vengono girate a me, ed è dal 1947 che conduco regolari studi biblici con detenuti interessati. Nel corso degli anni una cinquantina di persone si sono schierate dalla parte di Geova e sono state battezzate in carcere. A un’assemblea di distretto ne ho incontrate 23. Dopo essere stati liberati, alcuni di loro sono diventati pionieri, altri sorveglianti viaggianti e molti prestano servizio come anziani.

      Uno che non mi sarei mai aspettato di incontrare in carcere era il disassociato che per la prima volta mi aveva parlato di Geova. Quest’uomo era stato arrestato dietro accusa di aver collaborato con i giapponesi. (In seguito venne graziato e rilasciato). Mentre era in carcere, assisté umilmente alle adunanze che conducevo. Molti anni dopo, nel 1975, feci parte di un comitato giudiziario che prese in esame la sua richiesta di riassociazione. Così, dopo essere rimasto disassociato per quasi 40 anni, ha potuto di nuovo unirsi liberamente al popolo di Dio.

      In tutti questi anni mia moglie mi è stata veramente di grande aiuto, sostenendomi lealmente nel servizio di Dio. Ora possiamo entrambi ripensare a oltre tre decenni di servizio a Geova. Avendolo cercato e trovato, sto mantenendo la promessa che gli feci anni fa nel campo di prigionia giapponese. Come sono grato a Geova Dio di averlo trovato negli anni migliori della mia vita e di averli così potuti impiegare al suo servizio!

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
    • Domande dai lettori

      ● Romani 8:30 parla di cristiani che vengono “glorificati”. Quando ha luogo questa ‘glorificazione’ e che relazione ha col fatto che vengono “chiamati” e “dichiarati giusti”?

      In Romani capitolo 8 l’apostolo Paolo parlò del modo in cui Dio agiva verso i cristiani unti con lo spirito. Dio eseguiva il suo proposito onorandoli o glorificandoli col portarli a conoscenza delle sue verità, che includevano il suo proposito di renderli “coeredi di Cristo” in cielo. (Rom. 8:14-17) Fra l’altro Paolo scrisse:

      “Quelli ai quali [Dio] diede il suo primo riconoscimento ha anche preordinati ad essere modellati secondo l’immagine del suo Figlio, affinché sia il primogenito tra molti fratelli. Inoltre, quelli che ha preordinati sono quelli che ha anche chiamati; e quelli che ha chiamati son quelli che ha anche dichiarati giusti. Infine quelli che ha dichiarati giusti sono quelli che ha anche glorificati”. — Rom. 8:29, 30.

      Alcuni si sono chiesti in quale ordine si susseguano le seguenti azioni: ‘chiamati, dichiarati giusti, glorificati’. Queste si potrebbero considerare una serie di passi che culminano con la gloriosa vita spirituale che i cristiani unti ricevono in cielo. Si noti comunque il tempo delle parole di Paolo: “Quelli che ha dichiarati giusti sono quelli che ha anche glorificati”. Sembra che egli parli di qualcosa che ha già avuto luogo, cosa che non farebbe se egli si riferisse alla futura glorificazione dei cristiani mediante la loro risurrezione alla vita celeste.

      Inoltre, anche se il fatto che Dio risusciti qualcuno perché regni nel reame spirituale è una ‘glorificazione’, si può essere “glorificati” in molti altri modi. (Vedi Romani 8:17; Giovanni 7:39). Gesù fu “glorificato” sulla terra mediante i suoi miracoli. (Giov. 11:4) Cristo parlò di un uomo umile che veniva ‘onorato’ o glorificato ricevendo un posto preminente a una festa. (Luca 14:10) Mosè acquistò “gloria” quale portavoce di Dio in relazione col patto della Legge. (II Cor. 3:7) La Bibbia dice anche che una donna riceve “gloria” o è ‘glorificata’ dai suoi lunghi capelli. (I Cor. 11:15) In tutti questi casi in greco ricorrono forme della stessa parola basilare da cui deriva il termine tradotto “glorificati” in Romani 8:30. — Luca 12:27; Rom. 2:10; I Tess. 2:6.

      È interessante ciò che diceva già nel 1904 “La Nuova Creazione” (Volume VI degli Studi sulle Scritture, in inglese) riguardo a Romani 8:28-30:

      “Questo brano di solito è mal compreso, perché in genere i lettori hanno l’impressione che l’apostolo descriva le esperienze del cristiano nel modo consueto, . . . ma qui l’apostolo considera le cose in senso opposto, cominciando dalla fine. . . . Egli descrive lo sviluppo della Chiesa, la Nuova Creazione, procedendo a ritroso. Mostra che nessuno raggiungerà l’eccelsa posizione dei gloriosi eletti di Dio se non coloro ad essa chiamati [accettati] per grazia di Dio; e che tutti i chiamati devono essere stati precedentemente giustificati [dichiarati giusti]; . . . E questi giustificati, prima della loro giustificazione, devono essere stati onorati [glorificati] . . . da Dio tramite la conoscenza che egli fa loro avere di sé e del suo caro Figlio”. — P. 182.

      Non è un caso eccezionale che qui Paolo presenti in ordine inverso una serie di fatti collegati, procedendo per così dire a ritroso. Qualcosa del genere fa anche in Romani 10:13-15.

      In Romani 8:28-30 Paolo spiega che “Dio fa cooperare tutte le sue opere”. Questo per il bene di quelli che parteciperanno all’adempimento del suo proposito. Già nel giardino di Eden Geova Dio profetizzò riguardo a un futuro “seme”. (Gen. 3:15) Gesù Cristo divenne il componente principale di questo “seme” e del seme di Abraamo. Ma Dio scelse anche un limitato numero di esseri umani quale parte secondaria del “seme”. (Gal. 3:16, 29) Così, dal tempo del giardino di Eden, Dio diede il “primo riconoscimento” ai componenti del “seme”. E ‘preordinò’ che questi prescelti divenissero un corpo di fratelli di Cristo in cielo, modellati secondo la sua immagine.

      Quindi in Romani 8:30 l’apostolo descrive certi passi che precedono la loro unione con Cristo in cielo. Questi uomini devono essere “chiamati” o invitati a far parte del regno celeste. (Rom. 1:7; Filip. 3:14; I Tess. 2:12; Ebr. 3:1) Ma come può Dio ‘chiamarli’ mentre sono ancora peccatori, membri dell’imperfetta famiglia di Adamo? Prima di ‘chiamarli’, Dio deve ‘dichiararli giusti’, perdonando i loro peccati in base alla fede da loro riposta in Cristo e nel suo sacrificio. (Rom. 3:23-26; 4:25; 5:18) Ma come possono acquistare la necessaria fede? Per farlo devono prima venire a conoscenza di Gesù, conoscenza che Paolo altrove chiama la “gloriosa buona notizia intorno al Cristo”. (II Cor. 4:4; confronta I Timoteo 1:11). Quelli che accettano questa “gloriosa buona notizia” e percorrono la via che li porterà alla gloria celeste possono certamente dirsi “glorificati” o onorati per il privilegio di averla ricevuta.

  • Programma di studio
    La Torre di Guardia 1982 | 1° marzo
    • Programma di studio

      11 aprile: Il giorno di giudizio degli dèi. Pagina 11. Cantici: 28, 62.

      18 aprile: L’adorazione dell’unico vero Dio viene già innalzata. Pagina 16. Cantici: 22, 96.

      25 aprile: ‘I popoli devono affluire’ all’adorazione vivificante. Pagina 21. Cantici: 99, 102.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi