BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il battesimo, un’esigenza cristiana
    La Torre di Guardia 1979 | 1° novembre
    • una persona dedicata a Dio. Ricordate: il battesimo di Gesù ebbe luogo all’inizio del suo servizio messianico. Anche per gli apostoli e per i primi discepoli fu un passo preliminare. Avete notato l’espressione dell’apostolo Pietro che il battesimo “salva ora anche voi”? (1 Piet. 3:21) Il commentario di G. F. Fronmüller afferma: “È usato il presente [del verbo greco tradotto “salva”] perché l’azione di salvare è solo cominciata e non è ancora completata”. — Matt. 10:22; Rom. 13:11; Filip. 2:12; Riv. 2:10.

      A indicare che per la salvezza è richiesto più che il semplice battesimo ci sono anche le seguenti parole dell’apostolo Paolo: “Poiché se pubblicamente dichiari quella ‘parola della tua bocca’, che Gesù è il Signore, ed eserciti fede nel tuo cuore che Dio lo ha destato dai morti, sarai salvato. Poiché col cuore si esercita fede per la giustizia, ma con la bocca si fa pubblica dichiarazione per la salvezza”. (Rom. 10:9, 10) Da questo è evidente che oltre alla fede e al battesimo un’esigenza della salvezza è anche quella di fare “pubblica dichiarazione” che Gesù Cristo è il Signore e che Dio lo ha destato dai morti.

      Sebbene questa pubblica dichiarazione si faccia al tempo del proprio battesimo, ciò non significa che da allora in poi non ci sia bisogno di dichiarare ulteriormente la propria speranza davanti ad altri. Al contrario, la Bibbia mostra che dobbiamo continuare a dichiararla alle adunanze di congregazione, dinanzi alle autorità governative o ai magistrati che possono chiederci ragione della nostra speranza cristiana, e nel proclamare pubblicamente la “buona notizia” del regno di Dio. — Ebr. 10:23; 1 Piet. 3:15; Matt. 24:14.

      Chiaramente il battesimo cristiano è un’esigenza per tutti quelli che desiderano ricevere l’approvazione di Dio. In vista di ciò che simboleggia, il battesimo non si deve prendere alla leggera, né si deve farlo senza un’attenta preparazione. Pensate di battezzarvi presto? In tal caso riflettete seriamente sul suo significato. Siate decisi a vivere per sempre in armonia con la dedicazione a Dio che esso rappresenta.

  • La Parola di Dio esercita potenza
    La Torre di Guardia 1979 | 1° novembre
    • La Parola di Dio esercita potenza

      L’apostolo Paolo scrisse: “La parola di Dio è vivente ed esercita potenza”. (Ebr. 4:12) Una recente esperienza avvenuta in Spagna conferma questa dichiarazione.

      Un anziano cristiano impegnato nella testimonianza per le strade avvicinò un giovane che si dichiarò buddista. Sebbene il giovane preferisse osservare la gente anziché leggere, accettò una copia arretrata della Torre di Guardia. Fu anche invitato ad assistere a un’adunanza nella locale Sala del Regno dei Testimoni di Geova.

      Alcuni giorni dopo, il giovane entrò nella sala. Una volta presentato ad alcuni Testimoni, fu invitato a sedersi. Ma rifiutò e rimase due ore in piedi senza muoversi. In una successiva conversazione disse che non gli interessava leggere, ma che preferiva ascoltare e osservare.

      Tuttavia, in un’occasione l’anziano chiese al giovane se aveva mai letto la Bibbia per intero. Non l’aveva fatto, ma fu incoraggiato a farlo, avendo il Testimone menzionato che la Bibbia è un libro orientale. In pochi giorni il buddista lesse l’intera Bibbia. Da allora in poi Geova lo aiutò a crescere spiritualmente. Oggi è un cristiano battezzato. La Parola di Dio esercita veramente potenza.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi