BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g75 22/2 pp. 3-7
  • Perché la qualità della vita è in declino?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché la qualità della vita è in declino?
  • Svegliatevi! 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché il paradosso?
  • Vere indicazioni della qualità della vita
  • Invertito il declino?
  • Come migliorare ora la qualità della vita
  • La loro vita rispecchia vera qualità
    Svegliatevi! 1975
  • È tutta qui la vita?
    È tutta qui la vita?
  • Dove conduce l’attuale strada
    Svegliatevi! 1974
  • La vita offre molto di più!
    La vita offre molto di più!
Altro
Svegliatevi! 1975
g75 22/2 pp. 3-7

Perché la qualità della vita è in declino?

CHE cosa significa per voi una migliore “qualità della vita”? Vi fa pensare a una bella casa, a una bella auto, un impiego redditizio e molto tempo libero? Molti la pensano così, in contrasto con il basso tenore di vita, la povertà e la fame.

Molti si sono impegnati a fondo per ottenere queste cose e più persone che mai nella storia le hanno ottenute. Ma è per questo la “qualità della vita” veramente superiore per loro?

Una risposta viene dalla prospera Germania Occidentale. Si afferma che lì “fanno più soldi che mai”. Ma un corrispondente di Bonn riferisce: “Sono profondamente ansiosi e irritati e preoccupati per il futuro. . . . desiderano stabilità e sicurezza in un’epoca in cui c’è poco sia dell’una che dell’altra”.

E sull’altra sponda dell’Atlantico, il vincitore del premio Pulitzer Arthur Schlesinger osserva che l’America “si è all’improvviso resa conto che la qualità della vita è in effetti in declino da qualche tempo; le strade sono diventate più pericolose; il servizio delle poste e del telegrafo è peggiorato; . . . le persone di servizio sono diventate uno sbiadito ricordo; il mestiere di elettricista e idraulico è un’occupazione che va scomparendo. È quasi come se il sogno americano fosse preso in una spirale discendente da cui al presente pare non vi sia alcuna ovvia via di scampo”.

Perché il paradosso?

Perché esiste questo apparente paradosso? Perché la qualità della vita è in declino nello stesso tempo in cui si sta estendendo ciò che si chiama “buon tenore di vita”?

Perché una buona “qualità della vita” e ciò che è stato popolarmente considerato “buon tenore di vita” non sono la stessa cosa. Per colmo dell’ironia, alcune delle forze che hanno recato l’abbondanza nelle nazioni industriali sono proprio quelle che rovinano la qualità della vita. Lo storico inglese Arnold J. Toynbee ha recentemente spiegato che la società industriale ha seguìto una filosofia secondo cui “l’egoistica ricerca degli interessi privati avrebbe recato il massimo giovamento alla società”. Molti hanno avuto vantaggi materiali. Ma anche se una persona ha abbondanza di cose materiali e di tempo libero, quanto è piacevole la vita se quelli con cui ha a che fare sono egoisti e privi di considerazione per gli altri?

Nella ricerca dei possedimenti materiali e del piacere, calpestano i “valori umani” e li sostituiscono con “valori monetari”. Ora si sta apprendendo che, anche con l’abbondanza, la vita può essere di pessima qualità quando si è circondati da gente indesiderabile, ambiente inquinato, delinquenza e malattie. Come osservò Gesù Cristo diciannove secoli fa: “Anche quando una persona ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede”. — Luca 12:15.

Vere indicazioni della qualità della vita

Noi lavoriamo, giochiamo, mangiamo e viviamo con le persone. Prendete la vostra famiglia, per esempio. Sono una soddisfacente parte della vostra vita? Attendete il momento di stare con loro? O preferite la televisione? In casa vostra c’è un’atmosfera tranquilla e piacevole? O è rumorosa e litigiosa? O forse è solo silenziosa e amara? Per molte famiglie le risposte a queste domande sono date dal fatto che negli U.S.A. il divorzio pone fine a due matrimoni su cinque.

Vi piace realmente stare con gli altri? O vi tenete sulla difensiva, attendendovi in genere un comportamento sgarbato e scortese dagli estranei e spesso cordialità superficiale dagli amici? Deplorando che il genere umano è “riuscito infine a realizzare una società scortese”, Marya Mannes, in un articolo di fondo scritto per la rivista Newsweek, dice: “In un crescente numero di adulti, l’educazione che un tempo avevano è stata rovinata dai semplici assilli della vita quotidiana: folle, rumore, brutalità di proporzioni massicce nella vita, sullo schermo, nella stampa . . . hanno sciupato [l’educazione]: il lubrificante delle relazioni sociali”.

Che dire del vostro lavoro? È un modo salutare per trascorrere quasi un terzo della vostra vita? O siete circondati da linguaggio scurrile, lamentele, pornografia, alcolismo, disonestà e da uno spirito d’indifferenza? Le statistiche mostrano che nel primo quarto del 1974 la produttività dei lavoratori americani subì il peggior declino che fosse mai stato registrato. La disonestà dei dipendenti cresce al ritmo del 15 per cento all’anno. Ora i dipendenti rubano sul lavoro settanta volte di più che i delinquenti nel loro “lavoro”!

Intanto i dirigenti danno l’esempio. “Mai prima d’ora le mance, le bustarelle e i conflitti d’interesse sono stati un fattore così predominante negli . . . affari”, riferisce il capo di un’importante ditta internazionale di consulenza manageriale. Per accrescere gli utili, spesso le imprese avide riducono la qualità. Di rado si possono ottenere i “piccoli servizi” che distinguevano l’artigianato e l’integrità dei giorni passati. Non sono “proficui”.

Il timore dei delitti s’insinua sempre più nelle attività della vita: il tipo e l’ammontare dell’assicurazione che facciamo, quando e dove camminiamo, se andare da soli, ecc. Nella Nuova Zelanda, il questore di Auckland riferisce che solo il drastico aumento della delinquenza “può distruggere la qualità della vita che conduciamo”. E le valutazioni basate sul rapido aumento della percentuale degli omicidi negli U.S.A. indicano che i bambini nati nel 1974 hanno più probabilità d’essere uccisi di quante non ne avesse un soldato americano di morire in combattimento nella seconda guerra mondiale!

Mentre delitti e violenza diventano più comuni, “la capacità dell’individuo d’essere scosso dalla corruzione o dalla trasgressione diminuisce progressivamente”, scrive Norman Cousins. Molti cercano di isolarsi dalla realtà e di vivere la loro vita con un certo grado di normalità. Altri sperano che in qualche modo i problemi spariranno. Ma spariranno?

Invertito il declino?

I fatti mostrano che i giovani d’oggi vengono in effetti preparati per promuovere il declino! Notate quanto scrive un insegnante di una scuola superiore del Texas, pubblicato in The National Observer: “I custodi [gli insegnanti] della mente e della personalità dei nostri giovani sono frutti dello stesso sistema che produce l’uomo d’affari che imbroglia, la massaia che taccheggia, il lavoratore che scrocca e il pubblico funzionario che fa impunemente profitti illeciti”. Come ci si può attendere che, con tale guida, i giovani d’oggi creino un mondo migliore domani? È vero che molti di essi si ribellano contro l’attuale ordinamento. Ma il comportamento di questi giovani rispecchia forse vero interesse per la persona e la proprietà altrui?

La gente credeva che la politica o la tecnologia avrebbe risolto qualsiasi dilemma. Ma ora anche la fiducia nei governi e in altre istituzioni crolla. Come indicano i commenti di un’analisi di notizie del Times di New York:

“È ovvio che i capi hanno perso autorità e credibilità ovunque. . . . governi di ogni tipo, in ogni tipo di paese, sono in difficoltà perché non suscitano fiducia nella loro capacità di risolvere i problemi più preoccupanti per la popolazione”. — 15 maggio 1974.

No, non hanno le soluzioni. Ebbene, le hanno dunque le chiese? Se appartenete a una chiesa, che cosa rivela la vostra esperienza? Viene mostrato sincero interesse per il benessere di altri frequentatori della chiesa? Il livello di moralità sessuale fra quelli che frequentano la chiesa è realmente più elevato che fra quelli di fuori? Quando avete rapporti di affari con qualcuno che appartiene alla chiesa, potete proprio aver fiducia che vi tratterà onestamente? Dopo i suoi diciotto anni di investigazioni sulla delinquenza per conto del Senato, il senatore John L. McLellan degli U.S.A. osserva: “A mio giudizio, oggi alcune chiese non esigono più una norma di integrità e moralità veramente elevata”. La religione fa effettivamente parte del declino. È degno di nota che la Bibbia predisse che negli “ultimi giorni” di questo sistema di cose gli uomini sarebbero stati “attaccati ai piaceri più che a Dio”. Avrebbero avuto “la parvenza della pietà, mentre ne [avrebbero] rinnegata la forza interiore”. Questa è la condizione oggi prevalente. — 2 Tim. 3:1, 4, 5, La Bibbia di Gerusalemme.

Ma non è solo la situazione delle chiese a corrispondere alla descrizione biblica degli “ultimi giorni”. Aprite la Bibbia in II Timoteo capitolo 3, versetti da 1 a 5, e leggete personalmente la descrizione del declino della qualità della vita che voi stessi avete visto. Queste cose, predisse, avrebbero contrassegnato gli “ultimi giorni”. Non gli “ultimi giorni” del genere umano o di questa terra, ma gli “ultimi giorni” del presente ingiusto sistema di cose e di tutti quelli che preferiscono il genere di vita che esso offre. Dio stesso lo farà avvenire, e la sua Parola predice che la distruzione sarà di portata mondiale. Ma migliorerà così la qualità della vita?

Questa è un’inevitabile necessità se deve venire un vero miglioramento. È ovvio che non tutti coloro che sono ora in vita si interessano della qualità della vita altrui. Non tutti sono disposti a rinunciare a occupazioni egoistiche. Pertanto solo quando Dio agirà per stroncare i malvagi, quelli che non amano Dio e il prossimo, quelli che pensano egoisticamente solo a sé, solo allora chi brama ciò ch’è giusto sarà libero da chi rovina la qualità della vita altrui. (Prov. 2:21, 22; Sal. 37:32-34) Dio promette pure che, una volta avvenuto questo, contribuirà riccamente alla qualità della vita dell’uomo liberando la famiglia umana dalla schiavitù all’infermità e alla morte e benedicendo l’opera dell’uomo. — Riv. 21:3, 4; Sal. 67:6, 7.

Come migliorare ora la qualità della vita

Anche ora si può fare molto per migliorare la qualità della propria vita. Milioni di persone migliorano la qualità della propria vita nelle cose che dipendono da loro: rapporti familiari e sociali, educazione, moralità, linguaggio, pulizia e altre cose della vita che hanno la massima importanza. Benché apprezzino il valore delle cose materiali, le tengono al loro posto. (Eccl. 7:12; 1 Tim. 6:7-10) Chi sono quelli che fanno tali cambiamenti nella loro vita? Dal Journal de Montréal del Quebec del 27 luglio 1973, considerate la descrizione di questo giornalista:

“I Testimoni di Geova sono persone molto civili. La cortesia è il loro modo di vivere. Anche l’ordine, la pulizia e il decoro. E questo si notava facilmente alla loro assemblea. . . .

“Vi sentite quasi come se foste in paradiso, poiché c’è un’atmosfera tranquilla, pacifica e serena. . . .

“E specialmente, non c’è discriminazione. Persone d’ogni razza godono della reciproca compagnia. Non c’è nessuno con motivi o riserve nascoste.

“Decisamente, si può imparare una grande lezione dalla condotta dei Testimoni di Geova. Osservandoli, si penserebbe che l’America è stata trasformata”.

Non l’America, ma questi cristiani sono ‘stati trasformati’. Ciò che ha trasformato loro può trasformare chiunque voglia migliorare ora la qualità della sua vita. La Bibbia spiega come: “Non conformatevi alla mentalità di questo secolo, ma trasformatevi rinnovando la vostra mente”. — Rom. 12:2, La Bibbia di Gerusalemme.

Lo studio personale e l’applicazione dei princìpi biblici possono ‘trasformare una persona’, spingendola a cambiare completamente la sua personalità. Possono alterare le proprie intemperanti attitudini che ora distruggono la qualità della vita. Come consiglia la Bibbia, potete rivestirvi della “nuova personalità, che per mezzo dell’accurata conoscenza si rinnova”. — Col. 3:5-10.

L’accurata conoscenza della Bibbia aiuta anche a vedere in modo realistico le cose in merito a cui non possono fare nulla: inquinamento, delitti e violenza, comportamento altrui, ecc. Anziché abbattersi, si rallegrano sapendo che queste cose sono la prova che la “distruzione degli uomini empi” e dei loro sistemi è molto vicina. Allora il regno di Dio stabilità le giuste condizioni tanto desiderate. — 2 Piet. 3:1-7, 13; Isa. 65:17, 20-22; Luca 21:28-31.

Tale conoscenza dà a questi cristiani una veduta veramente positiva. Il Sunday Times Advertiser di Trenton, nel New Jersey, si meraviglia di questo fatto: “In un’èra di dubbi e incertezza, i Testimoni di Geova sono molto sicuri. Durante l’apatia degli anni cinquanta, il caos degli anni sessanta e la disillusione che ha già accompagnato l’inizio degli anni settanta, han continuato a essere molto sicuri e a diffondere . . . un modo di vivere governato dall’adesione parola per parola alla Bibbia”. — 7 aprile 1974.

Pertanto, Dio ha già cominciato a invertire il declino della qualità della vita umana. Proprio ora Egli eleva la qualità della vita di coloro che avranno la vita nella Sua “nuova terra”. Come se l’avesse notato, il Sunday Telegraph di Londra dice di oltre 50.000 di essi radunati al Twickenham Stadium:

“Senz’altro non v’è nulla della tristezza tradizionalmente associata a quelli che dichiarano che ‘La fine è vicina’. Forse è vicina. Nel frattempo sembra che tutti si divertano in modo equilibrato, retto, santo ma allegro. . . .

“Se l’attuale ordine mondiale sta realmente per crollare, i Testimoni a Twickenham sembrano ben preparati a organizzare quello nuovo”. — 5 agosto 1973.

Anche voi potete migliorare la qualità della vostra vita. Appurate personalmente che i princìpi biblici hanno realmente effetto in un’epoca in cui pare che tutto il resto sia venuto meno. Accettate la gratuita offerta dei testimoni di Geova di aiutarvi ad apprendere mediante la Bibbia come godere le cose della vita che realmente contano.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi