BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w72 15/8 pp. 483-485
  • Siate più grandi del dispetto

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Siate più grandi del dispetto
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Vedi anche
  • “Non rendete a nessuno male per male”: Perché no?
    Svegliatevi! 1974
  • Scegliete nella vita le cose importanti!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Geova fa la pace, crea il male
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
  • Vincete il male col bene nei tempi moderni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
w72 15/8 pp. 483-485

Siate più grandi del dispetto

C’È IL detto che ‘si può misurare un uomo dalla grandezza delle cose che occorrono a indispettirlo’. Qual è la vostra statura a questo riguardo?

Non importa quale sia la statura fisica, la persona che non si lascia indispettire da disturbi o offese minori è davvero grande. Sia uomo o donna, tale persona mostra non un’attitudine meschina, ma grandezza di mente e di spirito. Ma chi si lascia facilmente sconvolgere da cose di poco conto mostra d’esser piccolo. E spesso tale piccolezza si rivela con atti di dispetto.

Che cos’è il dispetto? Ci viene detto che dispetto significa ‘cattiva volontà mostrata con azioni meschine che feriscono o danno fastidio’. Può essere generato da invidia, risentimento, o semplicemente da cattiva disposizione.

Non è forse vero che quando un bambino pensa di aver subìto un torto sovente vuole immediatamente vendicarsi in modi meschini? Perché? Perché il bambino non solo è piccolo di corpo ma anche immaturo di mente ed emozioni. Quando gli adulti agiscono dunque in simile modo fanciullesco, mostrano quanto siano emotivamente piccoli. Essi non son cresciuti in senso completo; non sono realmente “grandi”.

Troppo spesso il dispetto sorge fra i coniugi nel matrimonio. Gli psichiatri dicono che le mogli compiono a volte piccoli atti dispettosi (e alcuni non così piccoli), perché i loro mariti sono in disaccordo con loro su qualche loro idea o forse perché è negato loro questo o quel lusso che i mariti ritengono di potersi difficilmente concedere. E poi, alcuni mariti manifestano dispetto perché il loro orgoglio è ferito a causa di qualche osservazione priva di tatto o a causa della dimenticanza del coniuge. Rifiutando di parlarsi l’un l’altro o parlandosi con tono freddo o glaciale si manifesta una forma di dispetto comune fra i coniugi che sono ancora piccoli, cioè immaturi riguardo al controllo delle loro emozioni.

Il dispetto può avere conseguenze molto gravi. Può indurre vicini o coniugi ad atti di violenza. Infatti un uomo che abitava nella città di New York disse un giorno a un amico che avrebbe ucciso un suo vicino per il modo dispettoso in cui quel vicino si comportava verso di lui. L’amico, che era un testimone di Geova, mostrò quanto questo fosse stolto. “Che accadrà alla tua famiglia se sarai condannato a un lungo periodo di carcere per avere agito in modo così avventato? Perché non andartene piuttosto dal quartiere?” chiese l’amico. L’uomo riconobbe l’assennatezza del consiglio.

Oltre al danno che altri possono fare a chi è dispettoso, c’è il danno che il dispettoso può fare a se stesso. Il covare rancore o risentimento che generi dispetto è stato ben definito “autoavvelenamento”. È uno dei principali nemici dell’uomo, perché non si può covare ostilità senza raccoglierne dannosi effetti psicosomatici. Vale a dire che ciò che influisce avversamente sulla mente influisce avversamente sul corpo e sui processi corporei. In realtà, far dispetto vuol dire ‘tagliarsi il naso per far dispetto alla propria faccia’, poiché la persona dispettosa massimamente fa danno a se stessa. Semplicemente non ne vale la pena!

Fare dispetto non significa per certo amare il proprio prossimo come se stesso, secondo il comando biblico. (Mar. 12:31) Il dispetto non fa concessioni. Il dispetto ripaga con la stessa moneta, e frequentemente con l’interesse. Far dispetto significa odiare i propri nemici, mentre Gesù Cristo ci dice di amare i nostri nemici. Dovremmo voler aiutare la gente a migliorare, non spronarla a peggiorare. Guardatevi dunque dal dispetto, perché è distruttivo sia per sé che per altri. — Matt. 5:44, 45; Luca 6:31.

È della massima importanza che vi guardiate dal dispetto perché dispiace al vostro Creatore. Quasi invariabilmente il dispettoso cerca di vendicarsi, rendendo male per male. Non ci può esser dubbio che questo dispiace al Creatore, poiché la sua Parola comanda: “Non rendete a nessuno male per male. . . . Non vi vendicate”. Inoltre: “Non vi fate vincere dal male, ma vincete il male col bene”. Dio non si compiace di noi quando ci abbassiamo al livello di quelli che ci hanno trattato ingiustamente. — Rom. 12:17-21.

Come si può controllare la decaduta tendenza di esprimere o sfogare dispetto? Solo ragionando sui suoi cattivi frutti dovreste riceverne beneficio. Non vale la pena di cedere al desiderio di “vendicarvi” di un altro a costo di dispiacere al vostro migliore Amico e massimo Benefattore, Geova Dio, non è vero?

L’umiltà pure v’aiuterà a evitarlo, poiché chi fa dispetti agisce con presunzione, con orgoglio, assumendo il ruolo sia di giudice che di giustiziere. Egli disprezza colui che l’ha offeso e presume di giudicarlo e punirlo. La Bibbia dice che la vendetta appartiene a Geova Dio. Veramente, la persona umile è una persona grande: Gesù Cristo, l’uomo più grande che sia mai vissuto, fu anche l’uomo più umile. — Filip. 2:5-8.

L’empatia, la capacità di mettersi nei panni degli altri, pure v’aiuterà a guardarvi dal dispetto. Cercate di vedere le cose dal punto di vista dell’altra persona. Questo può aiutarvi a non prendere così seriamente le offese commesse contro di voi, ma piuttosto a farle concessioni. Anche qui, l’empatia è una qualità che possiedono le persone mature, quelle che son grandi in senso emotivo e spirituale.

E ancora, il senso dell’umorismo può aiutarvi a guardarvi dal dispetto. Essendo in grado di non tener conto, con senso di umorismo, delle azioni meschine compiute da altri si segue spesso la condotta più saggia e ancora si mostra la propria maturità.

Ma più di tutto, l’amore vi aiuterà a evitar di ricorrere al dispetto, qualora altri vi abbiano reso oggetto di meschinità. L’amore “non tiene conto dell’ingiuria”. L’amore ‘sopporta ogni cosa, spera ogni cosa e soffre ogni cosa’. L’amore è veramente la misura di quanto si è grandi nelle cose spirituali. — 1 Cor. 13:4-7.

Siate dunque più grandi del dispetto. Come disse Gesù: ‘Mostrate d’esser figli del padre vostro che è nei cieli’. Sì, siate come il grande Dio, che ci perdona “in larga misura”. Perdonando anziché ricorrendo al dispetto, presterete ascolto a questo consiglio di Gesù. — Isa. 55:7; Matt. 5:45-48.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi