-
Che cosa dovete fare riguardo alle domande che vi turbano?La Torre di Guardia 1973 | 1° febbraio
-
-
una profezia verso il suo popolo a quel tempo. Abbiamo un’assicurazione anche più vigorosa che egli può recare e recherà il maggiore adempimento sul suo odierno popolo.
Inoltre, se dubitiamo dell’applicazione di un versetto scritturale, consideriamo il contesto di quella scrittura e chiediamoci anche: ‘L’uso che se ne fa qui è semplicemente un’applicazione del suo principio esteso oltre l’immediato uso contestuale della scrittura?’
Ma che dire dei cambiamenti di punti di vista che possono aver luogo ogni tanto? Questo è un argomento che sarà trattato nel prossimo articolo.
-
-
Dio riaggiusta il pensiero del suo popoloLa Torre di Guardia 1973 | 1° febbraio
-
-
Dio riaggiusta il pensiero del suo popolo
GEOVA è infallibile ed è il Grande Insegnante e Condottiero del suo popolo. (Sal. 143:10) Essi sono fallibili e in nessun caso comprendono tutte le cose. Dio li guida progressivamente, così che la verità diventa via via più splendente, essi riflettono più pienamente la gloria di Dio e sono sempre più trasformati a sua immagine. (2 Cor. 3:18) Imparano a conoscerlo più intimamente. I loro bisogni sono pienamente soddisfatti, essendo provveduta ogni cosa per il loro benessere spirituale. (Filip. 4:19) Tale progresso richiede cambiamenti, un riaggiustamento del loro pensiero.
Alcuni, comunque, trovano da ridire sui cambiamenti di veduta, sui cambiamenti di intendimento di certe scritture o procedure. Per esempio, dagli anni quaranta i testimoni di Geova hanno rifiutato di dare o accettare trasfusioni di sangue, mentre prima di quel tempo non assumevano questo atteggiamento. Dal 1962 hanno compreso che le “autorità superiori” di Romani 13:1 sono i capi dei governi mondani, mentre fino a quel tempo, dal 1929, avevano avuto un punto di vista diverso. Si potrebbero citare altri esempi. Mostra questo che i testimoni di Geova non abbiano la verità? Mette questo in dubbio i princìpi fondamentali dei loro insegnamenti?
Niente affatto. I testimoni di Geova non pretendono d’essere infallibili. Sono ammaestrati da Dio. (Isa. 54:13) Non sapranno mai tutte le cose, ma continueranno a imparare dall’inesauribile sapienza di Dio mentre cammineranno nella sua verità.
L’ESEMPIO DELLA CONGREGAZIONE PRIMITIVA
Quando Gesù fu sulla terra, disse ai suoi discepoli: “Ho ancora molte cose da dirvi, ma non siete in grado di sostenerle al presente”. (Giov. 16:12) Se avesse detto loro subito tutte queste cose, sarebbero stati sopraffatti. Sarebbe stato loro impossibile afferrare queste cose e metterle in atto nella loro vita. Quindi gliele insegnò progressivamente.
Riesaminate la storia della primitiva congregazione narrata negli Atti degli Apostoli. Quando Gesù fu con loro poco prima di ascendere al cielo, essi pensarono che avrebbe stabilito a quel tempo sulla terra un regno per la carnale nazione d’Israele. (Atti 1:6) Ma dalla Pentecoste (33 E.V.) in poi, impararono che le cose stavano diversamente. (Atti 2:32-36; 3:19-21; 1 Piet. 3:18) Qualche tempo dopo ciò Dio svelò al loro intendimento un altro aspetto del suo “sacro segreto”, cioè che avrebbe portato i Gentili nella congregazione cristiana. (Atti 10:34-48; Rom., cap. 11; Col. 1:25-27) Tuttavia in seguito sorse la disputa relativa alla circoncisione dei convertiti gentili che fu appianata dal corpo direttivo. Ci fu un riaggiustamento di pensiero allorché esaminarono le Scritture alla luce di recenti avvenimenti. (Atti, cap. 15) Inoltre, gli apostoli chiarirono molte cose con le loro lettere, come la seconda presenza e la risurrezione di Cristo. (1 Cor., cap. 15; 1 Tess. 4:13-17), oltre a questioni relative all’organizzazione della congregazione (le lettere a Timoteo e Tito).
Questi nuovi intendimenti e aggiustamenti indebolirono forse la posizione della congregazione quale “colonna e sostegno della verità”? No, piuttosto, la rafforzarono indicando che era guidata e impiegata da Geova Dio e da Gesù Cristo. La prova di ciò si vede nella benedizione di Geova. Quando fu comunicato alle congregazioni sparse il chiarimento relativo alla controversia della circoncisione, “perciò, in realtà, le congregazioni eran rese ferme nella fede e aumentavano di numero di giorno in giorno”. — 1 Tim. 3:15; Atti 16:4, 5.
AGGIUSTAMENTI NELL’ODIERNO INTENDIMENTO
Come il corpo direttivo della primitiva congregazione cristiana, guidato progressivamente da Geova, risolveva le questioni man mano che Geova lasciava verificare gli avvenimenti, investigava le Scritture per dirigere la congregazione secondo la guida di Dio, così fa oggi il corpo direttivo della congregazione. Per esempio, la controversia del sangue cominciò a sorgere particolarmente dopo il 1937, quando fu stabilità a Chicago, nell’Illinois, U.S.A., la prima banca del sangue. I cristiani testimoni di Geova che si ammalavano si ponevano la domanda: Devo accettare questa forma di terapia? È in armonia con la Parola di Dio? Fu fatto un esame delle Scritture in preghiera e fu rivelata la volontà di Dio a questo riguardo.
Anche riguardo alla scrittura di Romani 13:1, si ottenne il corretto intendimento con un attento studio critico del contesto e di appropriate scritture attinenti. Si comprese che l’apostolo Paolo in Romani capitolo 12, trattò prima cose interne della congregazione, poi al versetto 17, cominciò a rivolgere l’attenzione a quelli di fuori. Di lì in avanti, Paolo passa alla considerazione delle autorità superiori e, fino al versetto 7 del capitolo 13, parla chiaramente delle autorità governative di questo mondo. Questo intendimento non fece cambiare l’atteggiamento dei testimoni di Geova riguardo alla loro relazione con Dio o alla loro attitudine verso i governanti. No, poiché continuarono a seguire il principio enunciato da Gesù Cristo: “Rendete dunque a Cesare le cose di Cesare, ma a Dio le cose di Dio”. (Matt. 22:21) Ma ne derivò una veduta riaggiustata del significato di Romani 13:1.
ANTICHI AVVENIMENTI ‘DRAMMATICI’
Un’altra cosa che ha dato luogo a domande è il fatto che i testimoni di Geova si servono di paralleli o tipi profetici, applicandoli a circostanze e a gruppi o classi di persone d’oggi. Molti che leggono la Bibbia ne considerano tutti i racconti come semplice storia, ma quando cominciano a studiare con i testimoni di Geova riaggiustano il loro punto di vista comprendendo che i racconti non sono soltanto storia. Per esempio, gli Israeliti radunati nelle pianure di Moab poco prima di entrare nella Terra Promessa caddero nella fornicazione con le donne di Moab nella
-