BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g85 8/2 pp. 11-12
  • La “nuova moralità” raccoglie quello che ha seminato?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La “nuova moralità” raccoglie quello che ha seminato?
  • Svegliatevi! 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Non è vera libertà
  • Il flagello persistente: Il lato oscuro della rivoluzione sessuale
    Svegliatevi! 1985
  • Fornicazione: Perché no?
    Svegliatevi! 1975
  • La moralità sessuale ha senso?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
  • La vostra opinione del sesso: che differenza fa?
    Vera pace e sicurezza: Come trovarla?
Altro
Svegliatevi! 1985
g85 8/2 pp. 11-12

La “nuova moralità” raccoglie quello che ha seminato?

“DIO ha sostituito il fuoco e lo zolfo con l’AIDS”, ha scritto indignato un lettore al New York Post. Molti ritengono similmente che l’aumento epidemico dell’AIDS, dell’herpes e di altre STD sia qualcosa di più che un frutto della cosiddetta rivoluzione sessuale. Lo considerano un castigo divino per la promiscuità sessuale.

L’epidemia di STD costituisce senz’altro una minaccia terrificante. Ma la Bibbia non indica che oggi Dio si serva delle malattie per castigare quelli che seguono una condotta sbagliata. Infermità e malattie sono gli inevitabili risultati del peccato ereditato che affligge tutta l’umanità. (Romani 5:12) Perciò anche le persone che temono Dio e conducono una vita retta talora sono vittime di debilitanti malattie.

Ciò nondimeno spesso si può migliorare la propria condizione nella vita — nonché la propria salute — seguendo le norme divine. Per esempio, la Bibbia condanna l’intemperanza nel bere. (I Corinti 6:9, 10; I Timoteo 3:8) Proverbi 23:29-34 menziona alcune ragioni per cui questa presa di posizione è ragionevole:

“Chi ha guai? Chi ha difficoltà? Chi ha contese? Chi ha preoccupazioni? Chi ha ferite senza ragione? Chi ha occhi offuscati? Quelli che stanno lungo tempo col vino . . . Alla fine morde proprio come un serpente, e secerne veleno proprio come una vipera. I tuoi propri occhi vedranno cose strane, e il tuo proprio cuore pronuncerà cose perverse. E per certo diverrai come uno che giace nel cuore del mare, pure come uno che giace in cima all’albero di una nave”.

Ferite, salute rovinata e allucinazioni sono tutti cattivi effetti dell’ubriachezza. Ma non si può incolpare Dio di tutte queste cose. È la persona che si procura questi guai non tenendo conto delle norme di Dio. In Galati 6:7, 8 la Bibbia dice: “Non siate sviati: Dio non è da beffeggiare. Poiché qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà; perché chi semina in vista della sua carne mieterà la corruzione dalla sua carne”.

Vale lo stesso principio quando si tratta della moralità sessuale. In I Corinti 6:18 la Bibbia avverte: “Fuggite la fornicazione. . . . Chi pratica la fornicazione pecca contro il proprio corpo”. Il termine “fornicazione” abbraccia vari peccati sessuali, fra cui i rapporti sessuali preconiugali e l’omosessualità. Si noti che è un peccato contro il proprio corpo. “Ora il corpo non è per la fornicazione”, afferma Paolo. (I Corinti 6:13) L’uomo fu dotato di facoltà procreative per uno scopo sacro: popolare la terra di figli giusti. (Genesi 1:28) Le relazioni sessuali dovevano servire anche come fonte di reciproco piacere per le coppie di sposi. — I Corinti 7:3-5; Proverbi 5:18-20.

I rapporti sessuali promiscui rivelano disprezzo per questa istituzione divina. Quindi degradano moralmente la persona e la rendono impura agli occhi di Dio. Infine essa incorre nel giudizio esposto in I Corinti 6:9, 10: “Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini . . . erediteranno il regno di Dio”. Chi “pecca contro il proprio corpo”, però, può ‘mietere quello che ha seminato’ anche in senso fisico ed emotivo. Le malattie trasmesse per via sessuale sono soltanto uno di tutta una serie di problemi a cui può andare incontro chi pratica la promiscuità sessuale, cioè: matrimoni rovinati o instabili, ripetuti dispiaceri, timori di gravidanze, diffidenza nei confronti degli altri. Gli omosessuali inoltre ‘ricevono in se stessi la piena ricompensa, dovuta al loro errore’, dice la Bibbia. (Romani 1:27) I loro atti sessuali chiaramente osceni — compiuti con più di un partner o in relazioni ‘monogame’ — sono “contro natura”. (Romani 1:26) Dovremmo dunque sorprenderci se il loro stile di vita è accompagnato da tanti problemi di natura fisica?

Non è vera libertà

Pertanto il flagello delle STD non ha causato soltanto disagi fisici a qualcuno. Ha gettato anche un’ombra su un modo di vivere che prometteva libertà, ma che a molti non ha procurato altro che sofferenze e infelicità. È stato dimostrato che l’idea secondo cui con “la pillola” e la penicillina si possono avere rapporti sessuali illeciti senza conseguenze è ingenua e assurda. Naturalmente i cristiani non si rallegrano delle sofferenze altrui. Sperano comunque che coloro che sono presi nel laccio di una vita sessuale promiscua riflettano seriamente sul loro modo di vivere e sulle conseguenze che può portare. Non è troppo tardi — né troppo difficile — per costoro fare i cambiamenti necessari. Alcuni cristiani dei tempi antichi riuscirono a sfuggire al laccio dell’immoralità sessuale. E nel nostro tempo i testimoni di Geova hanno aiutato migliaia di persone a fare altrettanto. — I Corinti 6:9-11.

Purtroppo, però, la maggioranza sembra decisa a proseguire sulla sua egoistica strada. Non è probabile che il timore di contrarre una di queste malattie promuova a lungo andare la castità più di quanto il timore delle bombe nucleari non promuova la pace. Uno studente universitario ha osservato: “Suppongo che la gente pensi senz’altro all’AIDS e all’herpes. Ma non credo che queste malattie abbiano in alcun modo posto un freno alla rivoluzione sessuale fra la maggioranza dei miei coetanei”.

Perciò, che l’herpes o l’AIDS o altre simili malattie mortali continuino a diffondersi in modo epidemico o che finiscano per essere dimenticate ha un’importanza secondaria. Sia nell’uno che nell’altro caso la scintillante facciata della “nuova moralità” ha subìto un danno irreparabile. È stato rivelato che è un modo di vivere sterile, improduttivo e pericoloso. I sostenitori dell’‘amore libero’ riscontrano dunque, con loro sgomento, che l’“amore” illecito non è poi così “libero”.

Il prezzo da pagare è davvero troppo alto.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi