BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • particolari circostanze, alla serietà della situazione, alla capacità della famiglia di aver cura del bambino e ai benefici che il bambino potrebbe trarre essendo in casa con altri amorevoli componenti della famiglia. — 1 Cor. 13:4-8.

  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Domande dai lettori

      ● Poiché il Logos, Gesù preumano, non era tra gli angeli di cui Geova si servì per trasmettere la Sua legge a Mosè, come si deve intendere Esodo 23:20-23, che parla di un angelo che aveva in sé il nome di Geova? — A. M., Stati Uniti.

      Che il Logos, il Figlio di Dio, non fosse tra gli angeli di cui Dio si servì al tempo in cui trasmise la sua legge a Mosè è chiaro dalle parole di Paolo in Ebrei 2:2, 3: “Se la parola detta per mezzo degli angeli si mostrò ferma e ogni trasgressione e atto di disubbidienza ricevette una retribuzione in armonia con la giustizia; come sfuggiremo noi se avremo trascurato una così grande salvezza che era dichiarata dal nostro Signore e fu confermata per noi da quelli che lo udirono?” Ne consegue dunque che a quel tempo furono usati gli angeli, e non il Figlio di Dio, Gesù preumano.

      Comunque, questo non esclude la possibilità che il Logos fosse usato con qualche incarico speciale nei rapporti di Dio con Israele. Esodo 23:20-23 (VR) dice: “Io mando un angelo davanti a te per proteggerti per via, e per introdurti nel luogo che ho preparato. Sii guardingo in sua presenza, e ubbidisci alla sua voce; non ti ribellare a lui, perch’egli non perdonerà le vostre trasgressioni; poiché il mio nome è in lui. Ma se ubbidisci fedelmente alla sua voce e fai tutto quello che ti dirò, io sarò il nemico de’ tuoi nemici, l’avversario de’ tuoi avversari; poiché il mio angelo andrà innanzi a te”. È ragionevole concludere che questo angelo di cui Geova dice “il mio nome è in lui” fosse Gesù Cristo nella sua forma spirituale preumana. (1 Cor. 10:1-4) Gesù, il cui nome significa “Geova è salvezza”, è il principale che può sostenere e rivendicare il glorioso nome di suo Padre.

      Non è detto che l’angelo che ha il nome di Dio in sé desse ad Israele il suo codice di leggi, ma, piuttosto, che guidava gli Israeliti sulla via verso la Terra Promessa. Così le parole di Paolo in Ebrei 2:2, 3 non escludono la grande probabilità che l’angelo di Esodo 23:20-23 fosse Gesù Cristo nella sua forma spirituale preumana.

  • Domande dai lettori (4)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Domande dai lettori

      ● Il serpente perdette forse le zampe o i piedi come mezzo di movimento in seguito alla maledizione divina che troviamo scritta in Genesi 3:14?

      In Genesi 3:14 (VR) ci è detto: “Allora l’Eterno Iddio disse al serpente: ‘Perché hai fatto questo, sii maledetto fra tutto il bestiame e fra tutti gli animali dei campi! Tu camminerai sul tuo ventre, e mangerai polvere tutti i giorni della tua vita’”. Questo è l’unico luogo nella Bibbia dove è indicato che un tempo il serpente non camminava sul ventre.

      Ciò che è detto in questo caso, tuttavia, è rivolto principalmente all’invisibile creatura spirituale che si servì del serpente letterale come suo portavoce. Ciò predice la sua degradazione. Ma affinché la simbolica applicazione di questo giudizio sulla malvagia creatura spirituale che divenne Satana avesse valore doveva esservene un adempimento sul serpente letterale, che è venuto a simboleggiare Satana. È dunque ragionevole concludere che prima che Dio maledicesse il serpente esso aveva le zampe che lo facevano stare sollevato dal suolo. Poiché aveva avuto in primo luogo il potere di creare il serpente, Dio ebbe il potere di trasformare il suo corpo affinché smettesse di avere le zampe e potesse muoversi sul ventre.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Domande dai lettori

      ● La Torre di Guardia del 15 aprile 1962, a pagina 242, fece riferimento a una certa petizione che un gruppo di organizzazioni cattoliche inviarono al papa mediante cablogramma perché scomunicasse Hitler. Dato che alcuni hanno messo in dubbio questa dichiarazione, stampiamo di seguito l’intero testo, come apparve nel Catholic Telegraph-Register di Cincinnati, nell’Ohio, U.S.A., del 1º settembre 1939:

      “ALLEVATO COME CATTOLICO MA VIOLA LA FEDE DICE IL CABLOGRAMMA AL PAPA

      “250 delegati di Chicago dei gruppi delle Nazioni e del Sindacato dei Veterani Religiosi si uniscono in un sorprendente appello.

      “(Mentre riportiamo il seguente articolo come interessante argomento di cronaca, non siamo d’accordo dal punto di vista editoriale che sia saggio chiedere un provvedimento su una questione seria come la scomunica. È meglio lasciar fare alle autorità della chiesa in questioni del genere. Esse conoscono meglio tutte le cose implicate e le possibili conseguenze. — GLI EDITORI).

      “(Di James Colvin)

      “CHICAGO (In esclusiva) — È stato rivolto a Pio XII l’appello di scomunicare il Führer del Reich Adolf Hitler.

      “La Risoluzione [fu] inviata al culmine dei delegati europei dei Gruppi delle Nazioni, dei Veterani Religiosi e dei Sindacati, riuniti insieme nelle Organizzazioni Unite per la Difesa della Democrazia.

      “Furono inviate copie del cablogramma al cardinale George Mundelein di Chicago, al cardinale William O’Connell di Boston, al cardinale Dennis Dougherty di Filadelfia, e all’arcivescovo Amleto Giovanni Cicognani, nunzio apostolico a Washington, negli Stati Uniti.

      “‘Adolf Hitler’, diceva in parte, ‘nacque da genitori cattolici, fu battezzato come cattolico e fu allevato ed educato come tale. Benché pubblicamente mediante le sue parole, azioni e mediante i suoi ordini sia divenuto la più grande minaccia del mondo al cristianesimo, e alla civiltà, fino a questo tempo non ha dichiarato pubblicamente di essere fuori della Chiesa dei suoi genitori, e non si è rifiutato di farne parte come membro, rimanendo così soggetto alle leggi e alla disciplina della Chiesa.

      “‘Credendo fermamente che l’annuncio della scomunica di Adolf Hitler aiuterà la causa della libertà, del cristianesimo, dell’umanità e della civiltà in questo tempo, con questo rispettosamente preghiamo, supplichiamo e invitiamo Sua Santità a proclamare pubblicamente e a imporre la scomunica su Adolf Hitler’.

      “Uno degli oratori ad un raduno generale dichiarò: ‘Noi supplichiamo per fare i santi, riconoscendo così il potere del papato. Se tale azione è valida in quel caso, perché non in questo?’ Tra le organizzazioni rappresentate al raduno vi erano unità dell’Alleanza Polacca Nazionale, suddivisioni delle Associazioni Polacche Cattoliche Romane, e il Comitato congiunto delle organizzazioni slovacche”.

  • Scritture per ottobre
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Scritture per ottobre

      16 Le tue testimonianze sono il mio diletto e i miei consiglieri. — Sal. 119:24, VR. TG 15/2/64 6-8a

      17 Cantate all’Eterno, benedite il suo nome. — Sal. 96:2, VR. TG 15/1/64 7, 8a

      18 Basta al discepolo di divenire come il suo maestro, e allo schiavo come il suo signore. — Matt. 10:25. TG 1/3/64 10a

      19 Io mi santifico in loro favore, affinché essi pure siano santificati per mezzo della verità. — Giov. 17:19. TG 15/5/64 21

      20 Scorsi . . . una bestia selvaggia di colore scarlatto ch’era piena di nomi blasfemi. — Riv. 17:3. TG 15/6/64 41b

      21 Gli occhi dell’Eterno sono in ogni luogo, osservando i cattivi ed i buoni. — Prov. 15:3, VR. TG 1/2/64 19

      22 Dopo queste cose vidi, ed ecco, una grande folla, che nessun uomo poteva numerare, di ogni nazione e tribù e popolo e lingua, che stavano in piedi davanti al trono. — Riv. 7:9. TG 15/3/64 58

      23 “Vi dichiaro la buona notizia di una grande gioia che tutto il popolo avrà”. E . . . aveva un’eterna buona notizia da dichiarare come lieta novella. — Luca 2:10; Riv. 14:6. TG 15/5/64 8

      24 Il frutto dello spirito è amore, gioia, pace, longanimità, benignità, bontà, fede, mitezza, padronanza di sé. — Gal. 5:22, 23. TG 15/11/63 16a

      25 Ai dì d’esso il giusto fiorirà, e vi sarà abbondanza di pace finché non vi sia più luna. Egli signoreggerà da un mare all’altro, e dal fiume fino all’estremità della terra. — Sal. 72:7, 8, VR. TG 15/7/63 9, 10a

      26 [Astenetevi] . . . da ciò che è strangolato e dalla fornicazione. — Atti 15:29. TG 1/8/63 8, 9

      27 Come mai sei caduto dal cielo, o astro mattutino, figliuol dell’aurora? Come mai sei atterrato, tu che calpestavi le nazioni? — Isa. 14:12, VR. TG 1/7/64 11, 12a

      28 Siate sottoposti gli uni agli altri nel timore di Cristo. — Efes. 5:21. TG 15/8/63 35-37

      29 Paolo discorreva con loro, poiché sarebbe partito il giorno seguente; . . . e dopo aver conversato . . . fino all’alba, infine partì. — Atti 20:7, 11. TG 1/3/64 21a

      30 L’Eterno m’ha unto . . . per proclamare . . . il giorno di vendetta del nostro Dio. — Isa. 61:1, 2, VR. TG 15/3/64 53, 54

      31 Gesù gli rispose: “È scritto”. — Luca 4:4. TG 15/5/64 6a

  • Annunci
    La Torre di Guardia 1964 | 15 settembre
    • Annunci

      MINISTERO DI CAMPO

      I testimoni di Geova sono vivamente interessati nel mostrare alle persone che le Scritture sono utili. (2 Tim. 3:16) Durante il mese di settembre essi si recheranno nelle case delle persone per aiutarle a comprendere l’utilità delle Scritture. Faranno questo pronunciando sermoni biblici e offrendo il libro “Questo significa vita eterna”, insieme a un sermone biblico stampato, per la contribuzione di L. 325 (negli Stati Uniti d’America 50 c)

      STUDI “TORRE DI GUARDIA” PER LE SETTIMANE

      del 25 ottobre: Fedeli donne ministri: Una benedizione per la società del Nuovo Mondo. Pagina 552.

      del 1º novembre: I privilegi della donna cristiana. Pagina 558.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi