BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giuseppe, il padre adottivo di Gesù
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • verso la terra d’Israele”. Nondimeno, apprendendo che il figlio di Erode, Archelao, regnava al posto di suo padre, temette di ritornare nella Giudea, e “avendo ricevuto avvertimento divino in sogno, si ritirò nel territorio della Galilea, e andò a stabilirsi in una città chiamata Nazaret”. — Matt. 2:19-23, NM.

      Sembra che in certe cose Giuseppe lasciasse l’iniziativa a sua moglie Maria. Vediamo quindi che quando lui e Maria tornarono a Gerusalemme per cercare il ragazzo Gesù, che trovarono nel tempio, fu Maria e non Giuseppe che rimproverò Gesù. Il riferimento di Maria a Giuseppe come “tuo padre” è in stridente contrasto con le parole del ragazzo Gesù: “Non sapevate voi che io devo essere nella casa del Padre mio?” (Luca 2:48, 49, NM) Mentre Gesù cresceva Giuseppe, senza dubbio, gl’insegnò il mestiere di falegname, poiché Gesù era conosciuto non solo come il figlio d’un falegname ma anche come “il falegname, il figliuol di Maria”. — Mar. 6:3.

      Le Scritture tacciono sulla morte di Giuseppe, ma questa dichiarazione di Marco 6:3 indica che allora egli era morto. Nemmeno è verosimile ch’egli sopravvivesse a Gesù, perché in tal caso Gesù non avrebbe affidato sua madre al suo discepolo ed apostolo favorito Giovanni, “ch’egli amava,” mentre pendeva sul palo di tortura. — Giov. 19:26, 27.

      Giuseppe sarà tra gl’innumerevoli morti che udranno la voce del Figlio dell’uomo e usciranno per una risurrezione. (Giov. 5:28, 29) Udendo della provvisione di Dio per la vita eterna, senza dubbio egli se ne varrà lietamente e sarà un ubbidiente suddito del gran Re, Cristo Gesù, come fu un ubbidiente servitore di Dio quando fu padre adottivo di Gesù più di 1900 anni fa.

  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Per quanti giorni Gesù fu nella tomba? Alcuni dicono tre giorni interi. È questo esatto? — Abbonato di Vermont.

      No. Ma alcuni lo deducono dalle parole di Gesù: “Poiché, come Giona stette nel ventre del pesce tre giorni e tre notti, così starà il Figliuolo dell’uomo nel cuor della terra tre giorni e tre notti”. (Matt. 12:40) Questo vorrebbe dire 72 ore intere, ma non dobbiamo ignorare altre espressioni analoghe che mostrano la vera intenzione delle parole. Nella Bibbia “tre giorni” non significa necessariamente tre giorni interi, ma potrebbe significare parti di tre diversi giorni. Pertanto quando Geroboamo disse al popolo di ritornare entro “tre giorni” essi tornarono “il terzo giorno, come il re aveva ordinato”. (1 Re 12:5, 12, RG) Gesù parlò di sé come essendo risuscitato “il terzo giorno”. (Luca 24:46) Le Scritture parlano ripetutamente di Gesù come essendo risuscitato il terzo giorno; ma se egli fosse rimasto nella tomba tre giorni interi, ossia 72 ore, sarebbe stato il quarto giorno. Gesù fu messo a morte un venerdì pomeriggio, rimase nel sepolcro il sabato, e fu risuscitato la domenica mattina. Per un esame particolareggiato di questo soggetto vedere La Torre di Guardia inglese del 15 marzo 1944.

  • Domande dai lettori (2)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Che cosa si vuol dire con le parole di 1 Giovanni 3:18: “Non amiamo a parole e con la lingua, ma a fatti e in verità”? — Lettore nella Florida.

      Vuol dire che non si può piacere al Signore essendo soltanto pii, parlando mellifluamente e seguendo formalismi e cerimonie, ma non rendendo a Dio nessun effettivo servizio. Rivolgendosi ai religionisti giudei Gesù citò Isaia 29:13, dicendo: “Ipocriti, Isaia profetizzò appropriatamente di voi, quando disse: ‘Questo popolo mi onora con le sue labbra, ma il suo cuore è molto lontano da me. È inutilmente ch’essi mi rendono rispetto, perché insegnano comandi d’uomini come dottrine”.’ E di nuovo: “Non tutti quelli che mi dicono: ‘Maestro, Maestro,’ entreranno nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio”. (Matt. 15:7-9; 7:21, NM) La volontà di Geova è che i Cristiani predichino ora la Parola, che predichino l’evangelo del Regno in tutte le nazioni della terra. (Matt. 24:14; 2 Tim. 4:2) Quelli che amano Dio lo dimostreranno con l’ubbidienza alla sua volontà. “Se mi amate, osserverete i miei comandamenti”. “Questo è ciò che significa l’amor di Dio, che osserviamo i suoi comandamenti”. — Giov. 14:15; 1 Giov. 5:3, NM.

  • Domande dai lettori (3)
    La Torre di Guardia 1951 | 1° ottobre
    • Domande dai lettori

      ◆ Debbono le donne consacrate che partecipano alle adunanze della congregazione tenere il loro capo coperto? — Lettore nella California.

      Dopo aver dichiarato che il capo della donna è l’uomo, il capo dell’uomo è Cristo, e il capo di Cristo è Dio, Paolo scrive: “Ogni donna che prega o profetizza con la sua testa scoperta disonora colui che è il suo capo”. (1 Cor. 11:3-10, NM) Commentando questo, il libro inglese “Questo significa vita eterna” dichiara: “Ai giorni dell’apostolo, e specialmente là nella città scandalosamente immorale dell’antica Corinto, era usanza delle donne rispettabili andar velate in pubblico. Per una donna andare alle pubbliche assemblee diversamente era come farsi classificare per una donna di bassi principi morali e di facili costumi. . . . In questi tempi moderni o nei paesi dove l’usanza non richiede che le donne della comunità vadano velate in segno di rispettabilità, la decenza cristiana non esige che la donna si attenga a quell’antica usanza per riguardo alla fede e all’organizzazione. . . . Ma indipendentemente dal costume popolare, se una donna oggi si dovesse alzare in una congregazione per pregare o profetizzare ai credenti uomini e donne presenti, essa dovrebbe velarsi il capo oppure avere un ‘segno di autorità sul suo capo a causa degli angeli’”. (Pagine 161, 162) Dunque se un’assegnazione teocratica richiede che una donna preghi o conduca un’adunanza di studio biblico essa dovrebbe portare un segno di

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi