BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Espressione d’amore
    La Torre di Guardia 1950 | 1° giugno
    • è fondato sul vero, principalmente il regno di Dio mediante Cristo Gesù, il quale rivendicherà il Suo nome e la Sua sovranità e benedirà tutti gli uomini di buona volontà. Quindi questa speranza non sarà mai delusa e non ci lascerà nella vergogna. Ci rende fiduciosi, ci rende gioiosi, ci sostiene. Ci dà modo di aspettare pazientemente il frutto mentre facciamo l’opera e predichiamo la verità. L’amore ci costringe a dire con umiltà e rispetto qual è la ragione della speranza che è in noi, e c’induce a sperare il bene di tutti quelli che son simili a pecore che noi troviamo e che ascoltano il nostro messaggio di verità. Combattiamo la tendenza di spazientirci con loro, mentre desideriamo il bene di quelli che sono deboli nella fede e speriamo che l’ottengano. (Ebr. 3:6; Rom. 12:12; 1 Piet. 3:15) Così le nostre speranze non c’inducono ad agire egoisticamente, poiché tutto quello che desideriamo e aspettiamo è ciò che l’amore ritiene fiduciosamente.

      32. Come l’amore “tutto tollera”, e perché?

      32 Così fortificato e sostenuto dalla gioia, dalla fede e dalla speranza, l’amore “tutto tollera”. Perciò l’amore ci è indispensabile per mantenere la nostra integrità verso Geova Dio, perché la prova d’integrità verso di lui è tolleranza. Poiché esso tutto sopporta non c’è niente che il Diavolo possa fare per mettere alla prova la saldezza della nostra dedizione e fedeltà a Dio che noi non superiamo con l’amore, mantenendoci così fedeli a Dio. Tribolazione, aspra lotta dell’afflizione, crocifissione, opposizione dei peccatori, castigo di Dio, tentazioni del Diavolo, dure difficoltà e privazioni, sofferenze che si sopportano per amore della propria coscienza, tutte queste son cose le quali la Bibbia ci dice che sono tollerate dall’amore. Esso è invincibile. Solo mediante l’amore è possibile ottenere da Dio la vita eterna mediante Cristo, poiché soddisfa tutte le esigenze volute da Dio. Perché possiamo manifestarlo per sempre, Iddio ci concederà il potere della vita eterna.

  • La nostra qualità maggiore e duratura
    La Torre di Guardia 1950 | 1° giugno
    • La nostra qualità maggiore e duratura

      1. Qual è la maggiore qualità che la chiesa possiede, e che cosa dimostra?

      LA MAGGIORE qualità che la vera organizzazione cristiana può avere oggi è l’amore. Questo amore, conferito dallo spirito di Dio alla sua chiesa fin dal primo secolo, deve sussistere oggi in essa, dimostrando che è la medesima organizzazione teocratica. La chiesa di Dio è l’organizzazione mediante la quale egli esprime e dimostra questa eccellente qualità a tutto il mondo. Diciannove secoli d’esistenza in mezzo ad un mondo egoista non hanno portato nessun cambiamento nella chiesa sotto questo rispetto: essa ha questa qualità divina e l’esprime nello stesso modo in cui Paolo mirabilmente la descrive in 1 Corinzi, capitolo 13.

      2. Quantunque profezia, lingue, conoscenza passino, che cosa rimane?

      2 Alcuni cambiamenti dovevano verificarsi e infatti si sono verificati dopo i giorni degli apostoli. Facendo notare questo, Paolo mostra perché la chiesa è oggi fondamentalmente come quella dei giorni suoi, dicendo: “L’amore non iscade mai. In quanto alle profezie, saranno annullate; in quanto alle lingue, cesseranno; in quanto alla conoscenza sarà annullata”. (1 Cor. 13:8, Cocorda) No, l’amore non può scadere o cessare più di quanto possa scadere o cessar d’esistere Iddio, perché “Iddio è amore”. Questa disposizione è dunque, sopra ogni altra cosa, quella che dev’essere coltivata, affinché possiamo esser simili a Dio. Poiché Iddio è il Supremo dell’universo e l’amore sarà sempre da lui, l’universo sarà per sempre governato dall’amore. Questo assicurerà il benessere e la felicità di tutte le creature viventi. I miracolosi doni dello spirito di Dio come profezia, lingue, conoscenza, sono scomparsi dalla vera chiesa. Ma la potenza profetica di Dio non scomparirà mai, e nella Parola scritta di Dio troviamo tutto quello che ci è necessario in fatto di profezie. La conoscenza della via della salvezza si trova in questa Parola, e con essa abbiamo il beneficio del Suo dono degli apostoli di Cristo. I doni miracolosi dello spirito sono scomparsi, ma non è scomparso lo spirito. Oggi il popolo di Geova ne è ripieno e ne porta i suoi frutti in abbondanza. Questo spirito è più che essenziale.

      3. Perché conoscenza e profezia furono parziali e quindi destinate a tramontare?

      3 Nessun uomo ha mai conosciuto tutto quello che dev’esser conosciuto di Dio e del suo proposito. Nessun uomo ha mai profetizzato tutto quello che dev’esser profetizzato, ma Iddio si è servito di circa trentacinque uomini per serbar memoria di tutta la conoscenza racchiusa nella Bibbia e di tutte le profezie che contiene. La conoscenza non sta mai ferma specialmente per il fatto che le profezie si vanno adempiendo e l’illuminatrice potenza dello spirito di Dio scandaglia tutti i sacri segreti e tutte le profondità della sapienza e della conoscenza contenuta nella Bibbia. Era dunque necessario che i miracolosi doni dello spirito scomparissero a causa della loro natura parziale e incompleta. “Poichè”, dice l’apostolo,”noi conosciamo in parte, e in parte profetizziamo; ma quando la perfezione sarà venuta, quello che è solo in parte, sarà abolito”. (1 Cor. 13:9, 10) Le profezie che sono state date non entrano nei particolari, né alcuna profezia fu data mediante un solo profeta. Cosicché ciascun profeta rivelò solo parzialmente il futuro, senza conoscere nemmeno lui perfettamente di che cosa profetizzava. Ma oggi non è il tempo dei doni di profezia, bensì il tempo del loro adempimento. La completa intelligenza delle profezie si va gradatamente sviluppando in tutti i particolari man mano che se ne riscontra l’effettivo adempimento.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi