BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia 1973 | 15 aprile
    • Inoltre, nessuno può effettivamente credere col cuore o fare confessione con la bocca per un altro. È vero che l’apostolo Paolo indicò che i figli minorenni ubbidienti sono “santi” a motivo del genitore fedele. Questo perché Dio considera i genitori, non qualche estraneo, responsabili dei figli. (1 Cor. 7:14) Dio prende con ciò un amorevole provvedimento a favore dei suoi fedeli servitori. Ma quando tali figli raggiungono l’età in cui sono responsabili di se stessi non ricevono più i benefici di tale disposizione. Ciascuno deve stare in piedi o cadere secondo la sua propria fede personale. — Rom. 14:4; Ezec. 18:20.

      È vero che l’apostolo Paolo disse alla congregazione di Corinto: “Poiché se anche avete migliaia di precettori in Cristo, ma non avete di molti padri; e per mezzo del Vangelo io in Cristo Gesù vi ho generati”. (1 Cor. 4:15, Ri) Comunque, Paolo non era un “padrino” per questa congregazione. Piuttosto, aveva in origine recato loro il vangelo mediante cui erano divenuti credenti. In senso spirituale era divenuto loro padre per mezzo di questo vivificante messaggio, benché altri in seguito facessero la loro parte per ammaestrarli. Paolo fu costretto a rammentare ai cristiani di Corinto questo fatto perché erano sedotti lungi da Cristo da falsi apostoli. Egli non chiedeva d’essere chiamato “padre”, né si riferiva alla posizione di padrino stabilita dalla chiesa. — 2 Cor. 11:3, 13.

      Oggi la pratica di designare padrini è in molti luoghi solo una formalità. Il padrino fa di solito un dono al bambino, e in seguito ha spesso poco a che fare con il bambino, per quanto riguarda l’ammaestrarlo nella fede. Ciò nondimeno, giacché il principio si basa solo sulla tradizione cattolica ed è contrario alle Scritture, i veri cristiani eviteranno di avere in qualsiasi modo a che fare con tale pratica.

  • Studi “Torre di Guardia” per le settimane
    La Torre di Guardia 1973 | 15 aprile
    • Studi “Torre di Guardia” per le settimane

      del 13 maggio: Il Dominio Divino, la sola speranza di tutto il genere umano, §§ 1-22. Pagina 233. Cantici da usare: 1, 6.

      del 20 maggio: Il Dominio Divino, la sola speranza di tutto il genere umano, §§ 23-32, e La lunga attesa con speranza presto finirà, §§ 1-11. Pagina 240. Cantici da usare: 13, 105.

  • Perché invecchiamo?
    La Torre di Guardia 1973 | 15 aprile
    • Perché invecchiamo?

      La scienza non ha realmente la risposta a questa domanda, ma voi potete conoscere la risposta. Potete anche sapere perché potete attendervi la fine dell’intero processo di invecchiamento.

      Troverete i particolari nel libro La Verità che conduce alla Vita Eterna. Uno dei suoi ventidue capitoli è intitolato “Perché invecchiamo e moriamo”. Questo libro dalla copertina rigida e con 192 pagine vi sarà inviato franco di porto per sole L. 200 (negli Stati Uniti d’America 25c).

      Vogliate inviarmi il libro La verità che conduce alla Vita Eterna, per cui rimetto L. 200 (negli Stati Uniti d’America, 25c).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi