BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w66 1/1 pp. 3-4
  • Potete difendere la vostra fede?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Potete difendere la vostra fede?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
  • Vedi anche
  • Siate sempre pronti a fare una difesa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
  • Le pretese della Bibbia cattolica sostengono i fatti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
  • Perché hanno paura di parlare della Bibbia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Mantenete una fede salda
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
w66 1/1 pp. 3-4

Potete difendere la vostra fede?

AVETE una religione che amate e apprezzate? In tal caso dovreste essere felici di parlarne e di condividerla con altri. Così si sente la persona ottimista quando ha qualcosa di buono che recherà beneficio al suo simile.

Se avete la vera fede, essa è fermamente basata sulla Parola di verità di Dio, la Bibbia. I suoi insegnamenti si possono difendere mediante la Bibbia. Questo pone la domanda: Potete usare la Bibbia per difendere la vostra fede? È indispensabile che possiate farlo, poiché un apostolo di Gesù Cristo, Simon Pietro, scrisse una volta: “Santificate il Cristo come Signore nei vostri cuori, sempre pronti a fare una difesa dinanzi a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza”. (1 Piet. 3:15) Sì, i veri cristiani dovrebbero essere in grado di usare la Bibbia per fare una difesa delle credenze che sono loro care. Potete farla voi?

Qualche tempo fa una cattolica che aveva a cuore la sua fede desiderava più conoscenza per poterla condividere con altri e per poterla difendere quando fossero sorte domande. Riguardo ai suoi sforzi a questo riguardo, ella scrive:

“Parecchi anni fa io e mio marito frequentammo un corso serale per imparare di più in merito alla nostra religione. Vi andammo due volte la settimana per due anni, mentre si teneva. Poiché credevo che la nostra religione fosse l’unico vero modo per adorare Dio, volevo essere meglio preparata a condividere la mia fede con gli increduli. Il capo del Centro Cattolico Informativo di Milwaukee, padre Mehok, dirigeva il corso. Studiavamo un libro con domande e risposte che citava alcune scritture. Leggevamo anche ogni tanto un paragrafo o due nella Bibbia.

“Un giorno venne a casa mia un testimone di Geova. In breve tempo vennero richiamate alla mia attenzione molte scritture che mi erano nuove e sembrava contraddicessero la mia religione. Comprendendo che avevo imparato molto circa la religione cattolica ma poco circa la Bibbia, decisi di frequentare nuovamente una classe biblica, questa volta in una diversa congregazione cattolica di Milwaukee. Dopo ciascuna sessione erano concessi pochi minuti per rispondere a domande fatte in precedenza. Feci parecchie domande; tuttavia, non ricevetti risposta dalla Bibbia.

“In seguito andai alla parrocchia di Milwaukee di Nostra Signora delle Pene. Padre Brown dirigeva questa classe. Durante una conversazione egli disse che potevamo leggere la Bibbia se volevamo, ma che l’avremmo trovata una ‘lettura insignificante’. Comunque, mise in risalto l’importanza che i cattolici imparassero a memoria le loro preghiere. Una delle ragioni che indicò fu che potevamo fare com’egli faceva: pregare e predisporre contemporaneamente il programma della giornata. Gli chiesi che valore avessero tali preghiere. E in risposta disse solo che sapeva di aver fatto uno sbaglio nel minuto che l’aveva detto.

“Un’altra domanda che gli feci era se Gesù conosceva il tempo della fine del mondo quando disse: ‘In quanto a quel giorno e a quell’ora nessuno sa, né gli angeli dei cieli né il Figlio, ma solo il Padre’. (Matt. 24:36) Egli rispose che Gesù lo sapeva, ma che aveva negato di saperlo perché non riteneva che le persone avessero bisogno di saperlo.

“Rendendomi conto che avrei potuto metterlo in imbarazzo facendogli queste domande in classe, suggerii un colloquio privato. In questo colloquio tornai di nuovo su Matteo 24:36 e gli chiesi perché avesse detto praticamente che Gesù era bugiardo. Egli non usò la Bibbia ma si attenne alla sua dichiarazione originale, asserendo che Gesù era Dio e perciò sapeva tutto. Poiché non usava la Bibbia decisi di andare a trovare un altro sacerdote.

“Mi misi di nuovo in contatto col direttore del Centro Cattolico Informativo. Scrissi e dissi che avevo parecchie domande che volevo scrivere a macchina e mandargli. Gli dissi che gli avrei dato molto tempo per trovare le risposte e che quando fosse stato pronto avrei desiderato venisse a trovarmi a casa mia. Menzionai pure che vi sarebbe stato un testimone di Geova affinché potessimo mostrare a questo Testimone che la religione cattolica era la vera religione. Egli mi rispose rifiutandosi di venire, avanzando l’idea che fossi mentalmente squilibrata.

“Come ultima risorsa decisi di scrivere al papa a Roma e di chiedere a lui. Così inviai un cablogramma urgente. Fra le domande rivolte era se il papa poteva raccomandare un sacerdote nella zona di Milwaukee che conoscesse abbastanza bene la Bibbia da poter rispondere alle mie domande bibliche. Il cablogramma costò 10.200 lire, e mi sembrò che valesse ogni lira. Nessuna risposta.

“Avevo fatto tesoro della mia religione e volevo rimanere cattolica. Mi sforzai arduamente per trovare le risposte al fine di difendere la mia fede. Riscontrando che ciò era impossibile, cominciai uno studio sistematico con un testimone di Geova. Poco dopo, cominciai a frequentare le adunanze di congregazione. Con la grande quantità di prove scritturali date, non era difficile capire che questa era proprio la Verità. Ora mi impegno felicemente nel ministero di campo e parlo ai miei amici cattolici del regno di Dio”.

Avete mai cercato di difendere la vostra fede mostrando che era sostenuta dalle Scritture? Se qualcuno vi chiedesse perché credete in un certo modo, sapreste aprire la Bibbia ai versetti appropriati e dire: “Questa è la base della mia fede. È ciò che la Bibbia insegna al riguardo”? Ricordate che l’apostolo Pietro disse: Siate “sempre pronti a fare una difesa dinanzi a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza”. — 1 Piet. 3:15.

Avere semplicemente una fede non è sufficiente. Dovete essere preparati a difenderla. Questo richiede investigazione: fare domande e ottenere risposte dalla Parola di verità di Dio, la Bibbia. “Continuate a provare se siete nella fede, continuate a provare ciò che voi stessi siete”, incoraggiò l’apostolo Paolo. È indispensabile che facciate questa prova, esaminando se le vostre credenze sono sostenute dalle Scritture. È il solo modo per accertarvi che avete la vera fede. — 2 Cor. 13:5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi