BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • La croce nell’adorazione
    La Torre di Guardia 1960 | 15 agosto
    • Tutte queste prove mostrano che la croce non è particolarmente cristiana ma appartiene in realtà al paganesimo. Naturalmente, alcuni sosterranno che il simbolo possa appropriatamente essere usato dai cristiani perché Cristo morì su una croce, ma questo non è vero. Cristo non morì su una croce.

      LO STRUMENTO DI MORTE ERA IL PALO

      Gesù Cristo fu ucciso su un palo diritto che non aveva nessuna barra a forma di croce. L’errore deve attribuirsi in gran parte ad alcuni traduttori della Bibbia che tradussero le parole greche staurós e xylon col termine croce. Essi possono essere stati indotti a far questo dalla tradizionale credenza della cristianità che Cristo morisse su una croce. La parola staurós significa palo diritto, mentre xylon significa semplicemente legno. Anche il significato basilare di crux, equivalente latino di stauròs, è semplicemente uno strumento di legno per l’esecuzione, sul quale era legato o appeso il condannato. Siccome il significato originale di queste parole fu in seguito ampliato fino ad includere la croce, questo non significa che gli scrittori della Bibbia volessero dire croce quando parlarono dello strumento di morte di Gesù. The Encyclopædia Britannica, XI Edizione, dice: “Lipsius e altri scrittori parlano di un solo palo diritto al quale i criminali eran legati come una croce, e a tale palo è stato dato il nome di crux simplex”. A questo semplice palo Gesù fu appeso con le mani inchiodate sopra la testa.

      I primi cristiani non considerarono il palo di tortura di Cristo come un simbolo sacro del cristianesimo. Essi non avrebbero violato i comandi scritturali mostrandogli riverenza. Secondo loro esso era uno strumento odioso che, conforme al costume ebraico, doveva esser seppellito e tolto di mezzo. La croce non fu associata col cristianesimo che quando l’organizzazione dei cristiani professanti cominciò a corrompersi adottando credenze, simboli e abitudini pagane. Fino ad allora i cristiani professanti non seguirono la pratica pagana di venerare i simboli.

      I cristiani apostati adottarono il popolare simbolo pagano della vita e gli diedero un aspetto cristiano asserendo che Cristo morisse sulla croce. “Nelle chiese egiziane”, dice The Encyclopædia Britannica, “la croce era il simbolo pagano della vita preso a prestito dai cristiani e interpretato in maniera pagana”. La non cristiana croce non trova posto nell’adorazione cristiana. Considerarla sacra significa violare il comando scritturale: “Non siate inegualmente aggiogati con gli increduli. Poiché quale associazione ha la giustizia con l’illegalità? . . . cessate di toccare la cosa immonda”. — 2 Cor. 6:14, 17.

  • ‘Allontanamento da Dio’
    La Torre di Guardia 1960 | 15 agosto
    • ‘Allontanamento da Dio’

      ● Nel libro Treasury of the Christian Faith si trova la seguente dichiarazione, fatta all’assemblea tenuta ad Amsterdam dal Concilio Mondiale delle Chiese, a proposito delle chiese della cristianità: “Nelle nostre chiese divise, vi è molto di cui dovremmo confessarci pentiti dinanzi al Signore . . ., poiché è dal nostro allontanamento da lui che ha origine ogni nostro peccato. Per questo i mali del mondo sono penetrati così profondamente nelle nostre chiese, così che anche fra noi vi sono le aspirazioni mondane di successo, divisione di classe, rivalità economica, mentalità secolare. Anche dove non vi sono divergenze di teologia, lingua o liturgia, esiste nelle chiese segregazione di razza e colore. . . . Corriamo il pericolo di essere sale che ha perso il sapore e non è buono a nulla”.

      ● Giacomo, scrittore biblico, osserva che la mondanità provoca l’allontanamento da Dio: “Non sapete che l’amicizia col mondo è inimicizia con Dio? Chi dunque vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio”. — Giac. 4:4.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi